LENNY, LA FAMIGLIA MARTINEZ E IL MONT FARON NEL DESTINO

PROFESSIONISTI | 17/02/2024 | 10:23
di Luca Galimberti

«Dai tutto quello che hai, fino dopo il traguardo». Non una semplice frase ma un incitamento, una regola, che chi ha corso in bicicletta avrà sentito almeno una volta nella carriera. Non sappiamo quante volte l’abbia sentita ripetere Lenny Martinez ma, non arrendendosi e dando tutto fino a dopo la linea d’arrivo, il giovane francese della Groupama – FDJ ha superato Tobias Johannessen e ha vinto la Classic Var che ieri si è conclusa sul Mont Faron.


«Ai 300 metri pensavo fosse tutto deciso ma ho dato il massimo fino alla fine, sapevo dove era il traguardo, tenevo gli occhi fissi sulla linea. Non ho capito perché Johannessen ha alzato il braccio e ha quasi smesso di pedalare. Sono molto felice di aver vinto, questa era una gara a cui tenevo particolarmente, l’avevo nel mirino» ha dichiarato il ventenne figlio e nipote d’arte dopo la competizione.


Effettivamente c’è un fil rouge che lega la famiglia Martinez e il Mont Faron: prima di Lenny anche il padre Miguel e il nonno Mariano sono stati protagonisti in cima all’erta che domina Tolone.  Era il 2003 quando Miguel, in maglia Phonak, salì sul secondo gradino del podio nella quarta tappa del Tour Méditerranéen vinta dal connazionale David Moncoutié con l’olandese Michael Boogerd al terzo posto, lo svizzero Beat Zberg al quarto, Paolo Bettini al quinto e Michele Scarponi all’undicesimo.

Ventinove anni prima, Mariano, il “capostipite” della famiglia aveva concluso al quarto posto la Carqueiranne / Mont Faron, semitappa della Parigi – Nizza 1974 in cui Joop Zoetemelk aveva fatto registrare il miglior tempo battendo Bernard Thévenet e Raymond Poulidor che si classificò terzo.

«Era scritto nel destino che Lenny dovesse vincere, la nostra famiglia e il Mont Faron hanno da sempre qualcosa che le accomuna, qualcosa di speciale; penso che Lenny avesse bisogno di chiudere il cerchio. Sono molto orgoglioso di lui» ha dichiarato in una intervista a L’Equipe papà Miguel, medaglia d’oro nella prova olimpica di cross country a Sydney 2000. Poi ha aggiunto: «Mariano mi ha detto ieri mattina che Lenny avrebbe vinto, e così è stato».

Messa nel carniere la vittoria di ieri, Lenny settimana prossima è atteso al via de O Gran Camiño, breve corsa a tappe spagnola che inizierà il 22 febbraio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024