COLOMBIA TOUR. ZIPAQUIRA', UNA CITTA' INTERA AD APPLAUDIRE IL SUO EROE EGAN BERNAL. VIDEO

PROFESSIONISTI | 10/02/2024 | 10:47
di Francesca Monzone

Un pubblico in delirio ha accolto ieri Egan Bernal al termine della quarta tappa del Tour Colombia, dove il vincitore del Tour de France e Giro d’Italia, sta correndo con la selezione della sua nazionale.


La frazione ieri è stata vinta da Mark Cavendish dopo un duello con Gaviria, e l’arrivo era posto a Zipaquirà, città natale di Egan Bernal. Quando il colombiano è salito sul palco, la sua gente lo ha accolto come un eroe nazionale e gli applausi sono andati avanti per diversi minuti.


Tanta è stata l’emozione nella quarta frazione, non solo per la vittoria del britannico Cavendish, ma anche per Bernal, che in Colombia rappresenta l’uomo che non si è arreso al proprio destino. Un intero Paese aspettava di vedere Egan correre sulla sua terra, dopo il grave incidente del gennaio 2022 occorsogli mentre si stava allenando. La giornata di ieri si è trasformata in una commemorazione di un'incredibile e miracolosa guarigione e per questo il corridore di Zipaquirá ha ricevuto un premio.  Nella sua città il corridore dell’Ineos – Grenadiers è stato accolto da un bagno di folla e nella frazione di oggi, la quinta del Tour Colombia, Bernal potrebbe ripagare i suoi tifosi  con quella vittoria che tutti stanno aspettando.  

Oggi si correrà la tappa regina, con 138 km da Cota ad Alto del Vino, dove oltre alle salite i corridori dovranno misurarsi con l’altitudine e le sue difficoltà perché si salirà oltre i 2800 metri sopra il livello del mare.  Lo spettacolo principale del Tour Colombia è arrivato e si chiama Alto del Vino, una salita di 30,2 chilometri al 5,7%  con pendenze massime  al 7%. Non sarà una salita eccessivamente ripida, ma si continuerà a salire, senza avere un attimo per riprendere fiato e questo metterà in difficoltà molti corridori.  

Prima di arrivare all’ultima ascesa ci sarà anche una lunga discesa, poi un terreno quasi pianeggiante e poi si riprenderà a salire. I corridori inizieranno la gara vera verso Alto del Vino a 806 metri di altitudine e dovranno arrivare fino a 2854 metri di altezza. Questo è il passo più difficile della corsa, con un arrivo in salita e ad alta quota, praticamente impossibile da vedere in una gara in Europa. Tutti vogliono vedere Bernal mentre alza le braccia sulla linea d’arrivo di Alto del vino, ma la vittoria non sarà facile perché tra i favoriti di giornata ci sono anche Richard Carapaz, Rigoberto Uran, Nairo Quintana, ivan Sosa e Jonathan Caicedo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Una star
10 febbraio 2024 14:14 Carbonio67
Una star nel suo paese. Sarebbe bello per il movimento internazionale, riaverlo a buoni livelli. Anche se temo, che post infortunio, sia dura tornare ai livelli del Tour 2019

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024