UN LAMPO IRIDATO ALL'UAE TOUR WOMEN: LOTTE KOPECKY REGINA DELLA GREEN MOUNTAIN. 4a REALINI

DONNE | 10/02/2024 | 13:33
di tuttobiciweb

La più forte di tutti! La campionessa iridata Lotte Kopecky regala una straordinaria dimostrazone di forza sulal Green Mountain e conquista da dominatrice il successo nella tappa più attesa dell'UAE Tour Women, la Al Ain Police Museum - Jebel Hafeet di 128 km.


Dopo che la sua SD Worx ha controllato l'intera frazione e le ha preparato il terreno, Kopecky ha fatto la differenza in salita staccando via via tutte le avversarie, conquistando la vttoria e la maglia di leader della corsa emiratina. Alle sue spalle, nell'ordine, l'australiana Bradbury (la sola a restare nella sua scia), la spagnola Mavi Garcia e l'azzurra Gaia Realini con Elisa Longo Borghini e Silvia Persico che hanno chiuso rispettivamente al settimo e ottavo posto.


LE PAROLE DI KOPECKY. Parlando pochi istanti dopo l'arrivo di tappa, la vincitrice di tappa e nuova maglia rossa Lotte Kopecky ha dichiarato: «Questa è la mia prima vittoria in salita. È pazzesco. Ero molto motivata per questa tappa. Lo sognavo e ci speravo, ma dovevo vedere dove potevo andare. Ho percorso chilometro dopo chilometro sapendo che le gambe mi avrebbero fatto male su questa salita. Ero un po' in preda al panico quando Neve Bradbury mi ha attaccato, ma ho trovato il mio ritmo e alla fine ero fiduciosa di potercela fare. Sono venuta qui per prepararmi per le classiche primaverili ed è importante sapere che la forma è già abbastanza buona per vincere una corsa a tappe».

LE PAROLE DI REALINI. «Sono arrivata vicino al podio e non ho rimpianti, con la consapevolezza di aver dato tutto e di avere margini di miglioramento. È stato un buon test per capire a che punto sono con questa condizione. E non era male. La voglia di lasciare il segno e di conquistare la tappa c'era, ma onestamente non ho rimpianti per come è andata oggi. Ho provato due attacchi, come previsto, e vista la selezione che ho fatto, non sono risultati male. Quando Bradbury ha attaccato non nego di aver sofferto. Attacchi come questo sono un punto debole su cui lavorare. Poi mi sono difesa al meglio, considerando che gli ultimi 2 km non erano l'ideale per me. Complimenti a Kopecky, vederla scattare su salite del genere è impressionante. L'anno scorso sono venuta qui con il desiderio di gareggiare per la prima volta nel World Tour, oggi è stato il primo passo di una stagione lunga e impegnativa. Il quarto posto mi dice che sono sulla strada giusta e, anche se la vittoria resta sempre l'obiettivo numero uno, oggi posso dirmi soddisfatto».

 
 

ORDINE D’ARRIVO    

1. Kopecky Lotte (Team SD Worx-Protime) in 3:22:15
2. Bradbury Neve (CANYON//SRAM Racing) + 03
3. Garcia Mavi (Liv AlUla Jayco) + 32
4. Realini Gaia (Lidl-Trek) + 43
5. Bunel Marion (St Michel-Mavic-Auber 93) + 01:00
6. Rooijakkers Pauliena (Fenix-Deceuninck) + 01:04
7. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) + 01:09
8. Persico Silvia (UAE Team ADQ) + 01:29
9. Meijering Mareille (Movistar Team) + 01:29
10. Bauernfeind Ricarda (CANYON//SRAM Racing) + 01:32

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Kopecky
10 febbraio 2024 14:09 alpi31
Complimenti a questa atleta che vince le classiche vince in pista vince in volata e adesso anche nelle lunghe salite …….. sarà tutto vero?

Vi avevo avvertiti
10 febbraio 2024 18:25 mimandapicone
Mi dispiace veramente per la Persico, dissi che se restava in quel Team sarebbe andata indietro, e così mi sembra, guardate come pedale, mi sembra un'altra atleta, vategli cambiare maglia prima che sia troppo tardi

W le Italiane
10 febbraio 2024 18:31 neve
Grandi aspettative , l'anno scorso le prime tre del podio, ma questo ciclismo è sempre in evoluzione, cambia velocemente, ma chi vince le solite, serieta e sopratutto professionalità, cosa rara in molti Team, io sono un tifoso delle ragazze ex Valcar , ma non sono più loro, per me c'è qualcosa che non funziona, in UAE donne, con quello che investono, risultati pochi , confusione tanta, che peccato

Italiane
10 febbraio 2024 18:52 cervo2
Mi aspettavo di più da Realini dopo l’exploit dello scorso anno.. forse ha già la testa al Giro. Delusione uae, tanti proclami ma le loro atlete vanno sempre più piano… Lotte se va avanti così vince anche il Tour

Andiamo piano con questo ciclismo
10 febbraio 2024 19:00 rondine
Ciclismo femminile in crescita continua, si legge Vollering nel 2025 alla UAE per 1 milione di euro, ma siamo fuori di testa? questo Team sta rovinando il mercato , queste cifre sono fuori luogo, lo so che cercano atlete per vincere, ma èmeglio che mettano vera professionalità, gnte che capisca di ciclismo , perchè la qualità l'hanno ma non sanno pilotarle , almeno danno questa impressione

Lotte
10 febbraio 2024 21:12 rufus
Lotte Kopecky di un altro pianeta, arrivo a pensare che farebbe la sua figura anche in alcune gare maschili.

Brave le italiane
11 febbraio 2024 00:43 apprendista passista
Realini una conferma, così come la Longo Borghini che rientra dopo tante peripezie e malanni. Certo, oggi la Kopechy un...numerone. Forte in pista, sul passo e in salita. Sembra un nuovo...Mercks in gonnella.

rondine
11 febbraio 2024 00:59 Stef83
Cifre fuori luogo? Scusami,per quale motivo l'atleta femminile più forte al mondo non potrebbe valere quella cifra? Nel calcio un milione lo guadagna un panchinaro qualsiasi(o quasi) e tutti muti....lei invece dice che è da fuori di testa dare 1 milione alla Vollering..... Ma per favore... Ben venga.

Uaedq
11 febbraio 2024 07:00 kristi
Lo dico dall anno scorso , qualcosa non va in quel team . Ragazze forti e di prospettiva che si perdono inspiegabilmente .
Dirò di più , pure in uae maschile , seppur col corridore più forte ed ecettico di tutti , tolto lui , le cose si fanno difficili .
Pure il buon pog a volte pare consigliato male dall ammiraglia ( vedi certi scattini insulsi al tdf23)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024