I SOGNI AZZURRI DI GIACOMO SERANGELI SPEZZATI DA UNA DOPPIA FRATTURA

CICLOCROSS | 05/02/2024 | 13:10

Si è conclusa purtroppo proprio sul più bello la campagna di Ciclocross di Giacomo Serangeli. Lo scorso 27 gennaio, alla vigilia della tappa olandese di Coppa del Mondo di Hoogerheide, lo Juniores ternano è rimasto vittima di una caduta durante le prove del percorso, nella quale ha rimediato una frattura composta al corpo dello sterno e la frattura dell’arco medio della VII costola destra.


Un risveglio oltremodo brusco dal sogno azzurro che Serangeli stava vivendo con il gruppo della nazionale guidata dal CT Daniele Pontoni. La trasferta neerlandese rappresentava infatti l’ultimo step di preparazione in vista della rassegna iridata di Tabor del 3-4 febbraio, per la quale l’atleta umbro avrebbe con tutta probabilità strappato la convocazione. La caduta, avvenuta durante il classico warm-up del sabato, si è consumata inoltre con una dinamica quantomai particolare, che ha visto Giacomo impattare bruscamente con il torace contro una delle due tavole poste come ostacoli artificiali, da lui già saltate agevolmente in bici nei passaggi precedenti. Superato lo shock e lo spavento iniziale l’alfiere della nazionale ha ricevuto le prime cure presso l’ospedale pediatrico di Rotterdam, dal quale è stato poi dimesso circa 24 ore dopo l’incidente. Al rientro in Italia gli ulteriori accertamenti, svolti presso il Santa Maria di Terni, hanno confermato la prima diagnosi della frattura allo sterno, evidenziando inoltre pure quella al costato. Il responso del professor Mark Ragusa, responsabile della SSD di chirurgia toracica del nosocomio ternano, parla dunque di uno stop completo di un mese, al termine del quale, previe ulteriori valutazioni, potranno essere stabiliti le esatte tempistiche per la piena ripresa dell’attività sportiva.


La doccia fredda di Hoogerheide non cancella comunque una stagione invernale in cui Serangeli si è imposto tra i migliori crossisti della categoria. Oltre ai 6 successi individuali spicca anche la conquista della maglia rosa al Giro d’Italia Ciclocross, nonché le 7 presenze complessive con la maglia della nazionale, che il ternano avrebbe senza dubbio onorato al meglio anche in occasione del mondiale in Repubblica Ceca. Il focus adesso va giocoforza all’attività su strada, con la speranza che Giacomo possa tornare ad aggregarsi ai compagni dell’UC Foligno al termine della primavera. Nel frattempo la società del presidente Moreno Petrini non farà di certo mancare appoggio e vicinanza al proprio corridore, come del resto accaduto anche in questi mesi di prestito temporaneo con la compagine friulana della ASD DP66.

I familiari di Serangeli ci tengono infine a ringraziare la formazione della FAS Airport Services-Guerciotti e tutto il suo staff, per essersi messi a disposizione ai fini del non agevole rientro, via terra, dall’Olanda di Giacomo. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024