I SOGNI AZZURRI DI GIACOMO SERANGELI SPEZZATI DA UNA DOPPIA FRATTURA

CICLOCROSS | 05/02/2024 | 13:10

Si è conclusa purtroppo proprio sul più bello la campagna di Ciclocross di Giacomo Serangeli. Lo scorso 27 gennaio, alla vigilia della tappa olandese di Coppa del Mondo di Hoogerheide, lo Juniores ternano è rimasto vittima di una caduta durante le prove del percorso, nella quale ha rimediato una frattura composta al corpo dello sterno e la frattura dell’arco medio della VII costola destra.


Un risveglio oltremodo brusco dal sogno azzurro che Serangeli stava vivendo con il gruppo della nazionale guidata dal CT Daniele Pontoni. La trasferta neerlandese rappresentava infatti l’ultimo step di preparazione in vista della rassegna iridata di Tabor del 3-4 febbraio, per la quale l’atleta umbro avrebbe con tutta probabilità strappato la convocazione. La caduta, avvenuta durante il classico warm-up del sabato, si è consumata inoltre con una dinamica quantomai particolare, che ha visto Giacomo impattare bruscamente con il torace contro una delle due tavole poste come ostacoli artificiali, da lui già saltate agevolmente in bici nei passaggi precedenti. Superato lo shock e lo spavento iniziale l’alfiere della nazionale ha ricevuto le prime cure presso l’ospedale pediatrico di Rotterdam, dal quale è stato poi dimesso circa 24 ore dopo l’incidente. Al rientro in Italia gli ulteriori accertamenti, svolti presso il Santa Maria di Terni, hanno confermato la prima diagnosi della frattura allo sterno, evidenziando inoltre pure quella al costato. Il responso del professor Mark Ragusa, responsabile della SSD di chirurgia toracica del nosocomio ternano, parla dunque di uno stop completo di un mese, al termine del quale, previe ulteriori valutazioni, potranno essere stabiliti le esatte tempistiche per la piena ripresa dell’attività sportiva.


La doccia fredda di Hoogerheide non cancella comunque una stagione invernale in cui Serangeli si è imposto tra i migliori crossisti della categoria. Oltre ai 6 successi individuali spicca anche la conquista della maglia rosa al Giro d’Italia Ciclocross, nonché le 7 presenze complessive con la maglia della nazionale, che il ternano avrebbe senza dubbio onorato al meglio anche in occasione del mondiale in Repubblica Ceca. Il focus adesso va giocoforza all’attività su strada, con la speranza che Giacomo possa tornare ad aggregarsi ai compagni dell’UC Foligno al termine della primavera. Nel frattempo la società del presidente Moreno Petrini non farà di certo mancare appoggio e vicinanza al proprio corridore, come del resto accaduto anche in questi mesi di prestito temporaneo con la compagine friulana della ASD DP66.

I familiari di Serangeli ci tengono infine a ringraziare la formazione della FAS Airport Services-Guerciotti e tutto il suo staff, per essersi messi a disposizione ai fini del non agevole rientro, via terra, dall’Olanda di Giacomo. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024