INTERMARCHÉ WANTY. LA SQUADRA BELGA INVESTE SUL FUTURO: RAGGIUNTO UN ACCORDO CON FELIX ØRN-KRISTOFF

PROFESSIONISTI | 05/02/2024 | 13:17

Il giovane talento norvegese Felix Ørn-Kristoff, 17 anni, medaglia di bronzo ai Mondiali juniores, ha raggiunto un accordo con Intermarché-Wanty almeno fino alla fine del 2027. Si tratta di un segnale forte per la struttura vallone diretta da Jean-François Bourlart, che persegue il suo investimento nel futuro attraendo i migliori talenti internazionali.

Durante la stagione 2024, il suo ultimo anno nella categoria junior, Felix Ørn-Kristoff beneficerà del supporto della struttura vallone in preparazione del suo passaggio alla categoria U23 il prossimo anno con Wanty-ReUz-Technord, la squadra Continental diretta da Kévin Van Melsen, e del suo passaggio al gruppo dei professionisti con il World Team dal 2026.


Oltre alla medaglia di bronzo agli ultimi Mondiali di Glasgow, Ørn-Kristoff è arrivato nono anche ai Campionati Europei sul Col du VAM di Drenthe. Al primo anno junior, ha vinto con autorità le tre tappe e la classifica finale della Nations Cup Ungheria e ottenuto numerosi altri grandi risultati nello sprint in competizioni di fama internazionale.


Abile anche in pista, dove ha vinto diversi titoli nazionali e gare nell'evento Apeldoorn Next Generation, Felix Ørn-Kristoff non è altro che il fratello minore dell'ex campione europeo Alexander Kristoff, plurivincitore di tappe del Tour de France, Milano-Sanremo e Giro delle Fiandre, che ha corso con Intermarché-Wanty nel 2022 e ha regalato alla squadra vallone cinque vittorie.

«Ammiro i corridori dell'Intermarché-Wanty già da molto tempo. Ricordo le classiche del 2022, il successo ottenuto contro ogni pronostico, è stato incredibile. Le classiche sono le gare che mi fanno sognare e che fanno parte del DNA di Intermarché-Wanty. Ecco perché ho voluto entrare a far parte di questo team. Quando correvano per questa squadra, mio fratello Alexander e Sven Erik Bystrøm mi hanno incoraggiato  nella mia scelta perché la squadra si adatta bene alle mie esigenze. L'obiettivo è quello di fare i passi necessari per arrivare al professionismo con gradualità. Sono consapevole del fatto che il passaggio dalla categoria junior al World Tour è un passo enorme, quindi seguirò un programma di sviluppo per costruire una solida base per la mia futura carriera, senza pressioni e in prima istanza abbinata alla scuola. Wanty-ReUz-Technord è l'ambiente perfetto per questo. Sono molto entusiasta di iniziare la mia carriera all'interno della struttura di Intermarché-Wanty. E forse un giorno potrò realizzare il mio sogno più grande con la maglia della squadra vincendo il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix o i Campionati del Mondo» ha detto il giovane atleta norvegese.

Queste, invece, le parole del tecnico Kévin Van Melsen «Felix Ørn-Kristoff è un talento eccezionale, sia in volata che su percorsi impegnativi. La sua medaglia di bronzo in un Campionato del Mondo particolarmente difficile parla da sola, soprattutto ottenuta al primo anno da junior. Ha la mentalità da gran lavoratore che caratterizza la famiglia Kristoff. Ricorderò sempre il mio ex compagno di squadra Alexander come il miglior esempio di perseveranza, devozione e determinazione di tutta la mia carriera. Questo è un atteggiamento che apprezziamo molto all'interno di Intermarché-Wanty. Per la sua ultima stagione nella categoria junior, Felix ha fissato grandi obiettivi come la Parigi-Roubaix e i campionati. Grazie alla collaborazione con una squadra giovanile belga, siamo riusciti a stabilire il miglior programma di gare possibile per prepararlo ai suoi obiettivi. Beneficia di attrezzature professionali e, tenendo conto dei suoi studi, si unirà a Wanty-ReUz-Technord per i campi di addestramento e le ricognizioni dei corsi. In questo modo, vogliamo favorire il suo sviluppo passo dopo passo prima che difenda i colori del nostro team di sviluppo. L'arrivo di Felix Ørn-Kristoff motiva tutti i membri del nostro staff a proseguire il duro lavoro dietro le quinte a favore del futuro della nostra struttura».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024