INTERMARCHÉ WANTY. LA SQUADRA BELGA INVESTE SUL FUTURO: RAGGIUNTO UN ACCORDO CON FELIX ØRN-KRISTOFF

PROFESSIONISTI | 05/02/2024 | 13:17

Il giovane talento norvegese Felix Ørn-Kristoff, 17 anni, medaglia di bronzo ai Mondiali juniores, ha raggiunto un accordo con Intermarché-Wanty almeno fino alla fine del 2027. Si tratta di un segnale forte per la struttura vallone diretta da Jean-François Bourlart, che persegue il suo investimento nel futuro attraendo i migliori talenti internazionali.

Durante la stagione 2024, il suo ultimo anno nella categoria junior, Felix Ørn-Kristoff beneficerà del supporto della struttura vallone in preparazione del suo passaggio alla categoria U23 il prossimo anno con Wanty-ReUz-Technord, la squadra Continental diretta da Kévin Van Melsen, e del suo passaggio al gruppo dei professionisti con il World Team dal 2026.


Oltre alla medaglia di bronzo agli ultimi Mondiali di Glasgow, Ørn-Kristoff è arrivato nono anche ai Campionati Europei sul Col du VAM di Drenthe. Al primo anno junior, ha vinto con autorità le tre tappe e la classifica finale della Nations Cup Ungheria e ottenuto numerosi altri grandi risultati nello sprint in competizioni di fama internazionale.


Abile anche in pista, dove ha vinto diversi titoli nazionali e gare nell'evento Apeldoorn Next Generation, Felix Ørn-Kristoff non è altro che il fratello minore dell'ex campione europeo Alexander Kristoff, plurivincitore di tappe del Tour de France, Milano-Sanremo e Giro delle Fiandre, che ha corso con Intermarché-Wanty nel 2022 e ha regalato alla squadra vallone cinque vittorie.

«Ammiro i corridori dell'Intermarché-Wanty già da molto tempo. Ricordo le classiche del 2022, il successo ottenuto contro ogni pronostico, è stato incredibile. Le classiche sono le gare che mi fanno sognare e che fanno parte del DNA di Intermarché-Wanty. Ecco perché ho voluto entrare a far parte di questo team. Quando correvano per questa squadra, mio fratello Alexander e Sven Erik Bystrøm mi hanno incoraggiato  nella mia scelta perché la squadra si adatta bene alle mie esigenze. L'obiettivo è quello di fare i passi necessari per arrivare al professionismo con gradualità. Sono consapevole del fatto che il passaggio dalla categoria junior al World Tour è un passo enorme, quindi seguirò un programma di sviluppo per costruire una solida base per la mia futura carriera, senza pressioni e in prima istanza abbinata alla scuola. Wanty-ReUz-Technord è l'ambiente perfetto per questo. Sono molto entusiasta di iniziare la mia carriera all'interno della struttura di Intermarché-Wanty. E forse un giorno potrò realizzare il mio sogno più grande con la maglia della squadra vincendo il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix o i Campionati del Mondo» ha detto il giovane atleta norvegese.

Queste, invece, le parole del tecnico Kévin Van Melsen «Felix Ørn-Kristoff è un talento eccezionale, sia in volata che su percorsi impegnativi. La sua medaglia di bronzo in un Campionato del Mondo particolarmente difficile parla da sola, soprattutto ottenuta al primo anno da junior. Ha la mentalità da gran lavoratore che caratterizza la famiglia Kristoff. Ricorderò sempre il mio ex compagno di squadra Alexander come il miglior esempio di perseveranza, devozione e determinazione di tutta la mia carriera. Questo è un atteggiamento che apprezziamo molto all'interno di Intermarché-Wanty. Per la sua ultima stagione nella categoria junior, Felix ha fissato grandi obiettivi come la Parigi-Roubaix e i campionati. Grazie alla collaborazione con una squadra giovanile belga, siamo riusciti a stabilire il miglior programma di gare possibile per prepararlo ai suoi obiettivi. Beneficia di attrezzature professionali e, tenendo conto dei suoi studi, si unirà a Wanty-ReUz-Technord per i campi di addestramento e le ricognizioni dei corsi. In questo modo, vogliamo favorire il suo sviluppo passo dopo passo prima che difenda i colori del nostro team di sviluppo. L'arrivo di Felix Ørn-Kristoff motiva tutti i membri del nostro staff a proseguire il duro lavoro dietro le quinte a favore del futuro della nostra struttura».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024