LA GRANDE FESTA DEL CICLISMO TOSCANO A LAMPORECCHIO

REGIONI | 05/02/2024 | 07:58
di Antonio Mannori

Ai piedi del Montalbano in una zona culla del ciclismo, si è tenuta al Teatro Comunale di Lamporecchio la grande festa del ciclismo toscano relativa alla stagione 2023, organizzata dal Comitato Regionale, ospiti il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni con il collaboratore tecnico Mario Scirea, il Governatore della Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Firenze Dario Nardella e quelli dei comuni del territorio, Lamporecchio, Larciano, Vinci. Il presidente del Comitato Saverio Metti ha ringraziato tutti coloro che hanno permesso alla Toscana di raggiungere i successi.


"La premiazione è sempre un momento di grande festa che celebriamo con piacere. Ci tengo, a nome di tutto il Comitato Regionale, a ringraziare le società, gli atleti e le atlete che, in collaborazione con le Strutture Regionali, hanno consentito di raggiungere importanti risultati. Il 2023 è stata una stagione ricca di soddisfazioni non solo per i risultati conseguiti, ma anche in campo organizzativo con manifestazioni di alto livello allestite in tutta la Regione e che ci rendono orgogliosi. Ora ci attende una stagione 2024 ancora più impegnativa, ricca di tante manifestazioni e di un evento memorabile come la partenza da Firenze il 29 giugno del Tour de France, del quale abbiamo qui in esposizione il Trofeo della Grand Départ”. Ben 214 i premiati, in pratica i protagonisti di tutte le categorie e specialità, dai dilettanti ai giovanissimi, in quanto era prevista anche la consegna dei riconoscimenti alle società che hanno preso parte all’11° Memorial Franco Ballerini, che ha visto trionfare nelle tre speciali classifiche la Ciclistica S.Miniato-S.Croce. L’apertura della festosa e applaudita passerella con le due Campionesse Europee su pista. La pisana di Calci Beatrice Bertolini e la pratese di Poggio a Caiano, Vittoria Guazzini, due splendida ragazze non nuove a straordinarie prestazioni.


E’ stata poi la volta dei vincitori dei titoli italiani con lo junior versiliese Fabio Del Medico autore di un bis su pista (keirin e velocità), e della stessa Bertolini nella specialità del keirin. Nel mountain bike e ciclocross in grande evidenza la bravissima aretina di San Giovanni Valdarno Elisa Ferri, gli amatori Fabrizio Pezzi, Marco Galeotti, Mirco Balducci, Davide Viti. Nella specialità della montagna, Luciano Pasquini (bis per lui), Simone Zugarini, Stefano Degl’Innocenti, Valerio Desideri, Luciano Biselli, Maurizio Brondi, Sara Andrei, Gioia Fusci, Susanna Sbarra, mentre l’under 23 Tommaso Ferri fratello di Elisa ha vinto il titolo italiano nel ciclocross, nella prova Team Relay.

A seguire la lunga carrellata dei Campioni Regionali delle prove in linea (Garibbo, Bozicevich, Rumsaite, Del Sarto, Cipollini, Meucci, Iacchi, Simeoni, Luci, Scappini, Masi, Traversi, di quelle a cronometro in pianura e in montagna, i vincitori dei titoli nelle gare paralimpiche, nel settore fuoristrada per quanto riguarda il ciclocross delle ultime due stagioni. Tanti anche i vincitori nel mountain bike per le prove di cross-country e downhill, nella specialità Enduro Muscolare, E-Bike e Pump Track. Sono sfilati quindi i campioni toscani 2023 su pista, Andrea Nannini, Marco Merola, Emma Meucci, Manuele Gerolamo e Marco Migheli, Francesco Matteoli, Maddalena Simeoni, Emma Franceschini, Elisa Ferri, Edoardo Agnini, Aurora Masi, i vincitori della Challange fuoristrada “Trofeo XCO Toscana 2023” e del Tour Toscana Gravel, del Campionato Gran Fondo e Classic.

Infine premi speciali ai rappresentanti delle istituzioni, a Stefano Boggia (che accompagna a scuola in bici ogni mattina alcuni giovanissimi a San Miniato), Davide Cortini, Sofia Delle Fontane, Francesca Mannori (presiederà il collegio di giuria alle prossime Olimpiadi di Parigi), Andrea Tafi, il G.S. Cesa per i 100 anni della corsa che organizza, la Corratec-Toscana Factory Team di Montecatini, le aziende che collaborano con il Comitato Toscano (Banco Fiorentino, Neri Sottoli, Pissei, Truck Italia, Car Center) e per finire i dieci presidenti dei Comitati Provinciali di ciclismo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024