VOLTA VALENCIANA IN SALSA YANKEE. TAPPA A BARTA, CORSA A MCNULTY. MILAN 2° DI GIORNATA, DE PRETTO 6°

PROFESSIONISTI | 04/02/2024 | 17:16
di Nicolò Vallone

Sventola la bandiera statunitense sulla Volta Valenciana: l'ultima tappa ha visto l'impresa solitaria di Will Barta, al primo successo in carriera, mentre la corsa va a Brandon McNulty (UAE) primo statunitense della storia a vincere questa corsa in 75 edizioni. Dietro di lui sul podio generale salgono Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) e Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe) con il bel 4° posto di Alessandro Tonelli (VF Group Bardiani Csf Faizanè) che ha difeso come ha potuto il posizionamento propiziato dalla gran vittoria inaugurale a Castellon de la Plana.


Sul viale d'arrivo il gruppo ha solo visto la schiena di Barta ma non è riuscito a raggiungerlo - anche per l'ottimo lavoro dei suoi compagni di squadra della Movistar nei panni di stopper - con Jonathan Milan che ha vinto nettamente la volata per la seconda posizione davanti a Braet, con Davide De Pretto al sesto posto.


LA CORSA. La passerella finale della Valenciana ha preso il via alle tre del pomeriggio non con una festosa sfilata dei detentori delle maglie distintive (oltre al giallo McNulty, ricordiamo un Jonathan Milan con l'arancione della classifica a punti, un Mikel Bizkarra coi variopinti motivi ondulati degli scalatori e un Santiago Buitrago col bianco dei giovani) ma con un commosso ricordo di Guillem Ramis. Il 57enne ex corridore dilettante spagnolo, attualmente autista del pullman della neonata formazione Continental Illes Balears Arabay, presente qui in gara, è deceduto ieri a Vall d'Ebo durante lo svolgimento della tappa regina: questo era il motivo della lieve riduzione del percorso, con la linea d'arrivo "anticipata" in cima all'Alto de Miserat.
Veniamo al fatto sportivo dipanatosi oggi tra il parco naturale della Serra Calderona e la città di Calatrava. Nel giro di venti chilometri ecco una fuga di sei uomini che scongiura definitivamente ogni scossone nelle varie graduatorie: si tratta di Will Barta (Movistar), Xavier Canellas (Euskatel), Joel Nicolau (Caja Rural), Filippo Fiorelli (VF Group Bardiani Csf Faizanè), Diego Sevilla (Polti Kometa) e Jose Maria Garcia, che permette così alla Illes Balears di onorare la memoria di Ramis anche con la partecipazione all'azione di giornata.

Sulla salita della Frontera, posta a metà percorso, attacca l'unico fuggitivo proveniente dal World Tour: Barta saluta tutti e prova a scappare da solo nella lunga discesa verso il porto di Valencia. La Bahrain Victorious e la Bora Hansgrohe rispondono presente e guidano un inseguimento da brividi: decisiva l'azione da stopper di Oier Lazkano su Matej Mohoric, che ha tentato un altro colpo in discesa come quello della seconda frazione. Un'ottantina di chilometri al vento, di cui quasi cinquanta in solitaria!

Termina così la prima prova del calendario UCI ProSeries 2024.

ORDINE D'ARRIVO

1. Barta William (Movistar Team) in 2:08:18
2. Milan Jonathan (Lidl-Trek) + 08
3. Braet Vito (Intermarché-Wanty)
4. Aular Orluis (Caja Rural-Seguros RGA)
5. Mohoric Matej (Bahrain Victorious)
6. De Pretto Davide (Team Jayco-AlUla)
7. Stites Tyler (Project Echelon Racing)
8. Meens Johan (Bingoal WB)
9. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe)
10. Christen Jan (UAE Team Emirates)

CLASSIFICA FINALE

1. McNulty Brandon (UAE Team Emirates) in 17:52:34
2. Buitrago Santiago (Bahrain Victorious) + 14
3. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe) + 17
4. Tonelli Alessandro (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) + 20
5. Hindley Jai (BORA-hansgrohe) + 34
6. Bilbao Pello (Bahrain Victorious)
7. Großschartner Felix (UAE Team Emirates) + 36
8. Kepplinger Rainer (Bahrain Victorious) + 54
9. Romo Javier (Movistar Team) + 57
10. Berhe Welay (Team Jayco-AlUla) + 58

Copyright © TBW
COMMENTI
Tonelli
4 febbraio 2024 18:13 Carbonio67
Bravissimo a questo ragazzo, che ha fatto geandissime cose 👏

Tonelli 2
4 febbraio 2024 21:11 rufus
Concordo, unico di squadre Professional in mezzo alle WT

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024