VOLTA VALENCIANA. GRAN VOLATA DI JONATHAN MILAN. LONARDI, FIORELLI E CONSONNI NELLA TOP FIVE. TONELLI RESTA LEADER

PROFESSIONISTI | 02/02/2024 | 16:16
di Nicolò Vallone

Jonathan Milan rompe il ghiaccio e firma una sontuosa volata alla Volta Valenciana, conquistando la terza tappa da San Vicente del Raspeig a Orihuela per 161,3 km. Il treno della Lidl Trek (doppietta per loro, anzi tripletta, nel senso che nel giro di cinque ore hanno trionfato qui, al di là delle Alpi e in Sudafrica) ha pilotato alla perfezione il velocista friulano con Simone Consonni a lanciarlo verso un successo colto con grande potenza.


LA CORSA. Con un profilo altimetrico meno "ottovolante" rispetto agli standard spagnoli, è apparso chiaro a tutti che questa fosse una frazione-sprint. Certo, il calcolo delle tempistiche dal parte del plotone non è stato perfetto neanche oggi e poco ci è mancato che i sei fuggitivi non giungessero al traguardo in testa: si tratta dei baschi Asier Etxeberria (Euskaltel), Ander Okamika (Burgos) e Unai Esparza (Illes Balears Arabay), dell'uruguayano Thomas Silva (Caja Rural), del canadese Laurent Gervais (Echelon) e del britannico Nathan Smith (Novo Nordisk). Sono stati ripresi solo a 1500 metri dal traguardo!


Da segnalare anche una caduta, avvenuta proprio una volta ripresi i battistrada, a terra almeno una decina di corridori, apparentemente senza gravi conseguenze.

Le prime note di cronaca importanti riguardano però già l'inizio della contesa: stamattina non sono partiti Eddie Dunbar (Jayco AlUla) e Pavel Sivakov (UAE) mentre subito dopo la partenza si è dovuto ritirare Jetse Bol (Burgos) in seguito a una caduta nel gruppone.

Domani vivremo la etapa reina, con l'arrivo in salita di Vall d'Ebo che coronerà una giornata con cinque Gran Premi della Montagna. Riuscirà Alessandro Tonelli della VF Group Bardiani Csf Faizanè a difendere la maglia gialla conquistata il primo giorno?

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Milan Jonathan (Lidl-Trek) in 3:42:04
2. Marit Arne (Intermarché-Wanty)
3. Lonardi Giovanni (Team Polti Kometa)
4. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. Consonni Simone (Lidl-Trek)
6. Salby Alexander (Bingoal WB)
7. Kopecky Matyas (Team Novo Nordisk)
8. Silva Thomas (Caja Rural-Seguros RGA)
9. Aular Orluis (Caja Rural-Seguros RGA)
10. Stites Tyler (Project Echelon Racing)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
2 febbraio 2024 18:39 Carbonio67
Milan lo aveva annunciato che cercava vittoria. Detto ,fatto ! Ottimo momento del pedale azzurro

Milan
2 febbraio 2024 20:03 fido113
Finalmente qualcuno da seguire.

GRANDE TONELLI
2 febbraio 2024 22:22 thered
Alessandro SUPER STAR domani faremo tutti il Tifo per te

Va bene
3 febbraio 2024 06:21 kristi
Certo vincere fa bene , ma aspetterei un parterre lievemente più competitivo per i toni trionfalistici che si leggono su alcuni media .
Onestamente ieri ha vinto contro nessuno ( per favore non mi dite che consonni è un grande sprinter) . Anche ieri Milan dava l.imptessione di usare un rapporto troppo agile , pare disperdere troppa potenza sullo sprint , vedendolo dalla tele . Lo aspettiamo nelle fare con più avversari di rilievo .
Io credo abbia i numeri

concordo
3 febbraio 2024 12:32 fransoli
in toto con Kristi (Consonni però è il suo ultimo uomo non un avversario), anch'io credo nelle potenzialità di Milan ma il parco velocisti di questa corsa è troppo di basso livello per trarre dei giudizi, diciamo che vincendo, visto quanto fatto vedere lo scorso anno al giro, ha solo fatto il suo, niente di più. Lo attendiamo a confronti con altri nomi (i top per me in questo momento sono merlier e Philipsen e Jakobsen quando se lo ricorda)

Dettagli
3 febbraio 2024 12:33 Bullet
Non ce n'è più uno con le leve dritte...e in più anche la parte bassa, forse per essere in linea col freno o per altro, non è più verticale ma punta all'esterno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024