VOLTA VALENCIANA. GRAN VOLATA DI JONATHAN MILAN. LONARDI, FIORELLI E CONSONNI NELLA TOP FIVE. TONELLI RESTA LEADER

PROFESSIONISTI | 02/02/2024 | 16:16
di Nicolò Vallone

Jonathan Milan rompe il ghiaccio e firma una sontuosa volata alla Volta Valenciana, conquistando la terza tappa da San Vicente del Raspeig a Orihuela per 161,3 km. Il treno della Lidl Trek (doppietta per loro, anzi tripletta, nel senso che nel giro di cinque ore hanno trionfato qui, al di là delle Alpi e in Sudafrica) ha pilotato alla perfezione il velocista friulano con Simone Consonni a lanciarlo verso un successo colto con grande potenza.


LA CORSA. Con un profilo altimetrico meno "ottovolante" rispetto agli standard spagnoli, è apparso chiaro a tutti che questa fosse una frazione-sprint. Certo, il calcolo delle tempistiche dal parte del plotone non è stato perfetto neanche oggi e poco ci è mancato che i sei fuggitivi non giungessero al traguardo in testa: si tratta dei baschi Asier Etxeberria (Euskaltel), Ander Okamika (Burgos) e Unai Esparza (Illes Balears Arabay), dell'uruguayano Thomas Silva (Caja Rural), del canadese Laurent Gervais (Echelon) e del britannico Nathan Smith (Novo Nordisk). Sono stati ripresi solo a 1500 metri dal traguardo!


Da segnalare anche una caduta, avvenuta proprio una volta ripresi i battistrada, a terra almeno una decina di corridori, apparentemente senza gravi conseguenze.

Le prime note di cronaca importanti riguardano però già l'inizio della contesa: stamattina non sono partiti Eddie Dunbar (Jayco AlUla) e Pavel Sivakov (UAE) mentre subito dopo la partenza si è dovuto ritirare Jetse Bol (Burgos) in seguito a una caduta nel gruppone.

Domani vivremo la etapa reina, con l'arrivo in salita di Vall d'Ebo che coronerà una giornata con cinque Gran Premi della Montagna. Riuscirà Alessandro Tonelli della VF Group Bardiani Csf Faizanè a difendere la maglia gialla conquistata il primo giorno?

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Milan Jonathan (Lidl-Trek) in 3:42:04
2. Marit Arne (Intermarché-Wanty)
3. Lonardi Giovanni (Team Polti Kometa)
4. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. Consonni Simone (Lidl-Trek)
6. Salby Alexander (Bingoal WB)
7. Kopecky Matyas (Team Novo Nordisk)
8. Silva Thomas (Caja Rural-Seguros RGA)
9. Aular Orluis (Caja Rural-Seguros RGA)
10. Stites Tyler (Project Echelon Racing)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
2 febbraio 2024 18:39 Carbonio67
Milan lo aveva annunciato che cercava vittoria. Detto ,fatto ! Ottimo momento del pedale azzurro

Milan
2 febbraio 2024 20:03 fido113
Finalmente qualcuno da seguire.

GRANDE TONELLI
2 febbraio 2024 22:22 thered
Alessandro SUPER STAR domani faremo tutti il Tifo per te

Va bene
3 febbraio 2024 06:21 kristi
Certo vincere fa bene , ma aspetterei un parterre lievemente più competitivo per i toni trionfalistici che si leggono su alcuni media .
Onestamente ieri ha vinto contro nessuno ( per favore non mi dite che consonni è un grande sprinter) . Anche ieri Milan dava l.imptessione di usare un rapporto troppo agile , pare disperdere troppa potenza sullo sprint , vedendolo dalla tele . Lo aspettiamo nelle fare con più avversari di rilievo .
Io credo abbia i numeri

concordo
3 febbraio 2024 12:32 fransoli
in toto con Kristi (Consonni però è il suo ultimo uomo non un avversario), anch'io credo nelle potenzialità di Milan ma il parco velocisti di questa corsa è troppo di basso livello per trarre dei giudizi, diciamo che vincendo, visto quanto fatto vedere lo scorso anno al giro, ha solo fatto il suo, niente di più. Lo attendiamo a confronti con altri nomi (i top per me in questo momento sono merlier e Philipsen e Jakobsen quando se lo ricorda)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024