US CARBONATE, CONTINUA L'IMPEGNO AL SERVIZIO DEI GIOVANI. GALLERY

SOCIETA' | 01/02/2024 | 07:45

Domenica 28 gennaio gli sportivi e amici della società ciclistica di Carbonate si sono ritrovati presso un ristorante della zona per festeggiare la conclusione della stagione sportiva 2023 e l’inizio di quella attuale.


 


Ospiti il sindaco di Carbonate Luca Roscelli e il vice sindaco e assessore allo Sport Bruno Zoldan, hanno presenziato anche il Presidente del Comitato Provinciale FCI Arif Messora e naturalmente il presidente della società Raffaella Frontini.

 

I protagonisti sono stati naturalmente gli atleti che, accompagnati dai genitori e sostenitori, hanno avuto il giusto risalto per essere stati protagonisti nelle numerose gare della stagione sia su strada che fuori strada con le loro mountain bike.

 

I loro Direttori Sportivi Marco Colombo e Gianluca Giunta li hanno elogiati per l’impegno e con gli amministratori di Carbonate li hanno premiati con una targa ricordo.

Questi dai più piccoli di 6 anni ai più grandi di 12, i ragazzi della categoria GIOVANISSIMI che hanno avuto l’applauso dei presenti: Gabriel Nigro, Luca Brandolese, DiegoMazzoleni, Luigi Pinto, Federico Saibeni, Tommaso Vaiani, Elias De Giorgi, Edoardo Madera, Joel Nigro, Tommaso Verrier, Stefano Cacciatori, Yeabsera Colombo, Matteo Marazzi, Yuri Nigro, Jacopo Riccardo e Lorenzo Sicoli.

 

È stata poi la volta dei più grandi, i quattordicenni della categoria Esordienti che conclusa la loro esperienza con la U.S. Carbonate passano alla categoria superiore degli Allievi con altre società della zona. Parliamo di Lorenzo Bulanti, Cristian Crozza e Artem Kulagin. Per loro l’andamento della stagione è stato tracciato da chi li ha seguiti tutta la stagione negli allenamenti e sui circuiti di gara. Si tratta del Direttore Sportivo Francesco Antognazza e dell’allenatore Riccardo Donzelli.

Entrambi hanno sottolineato che al di là dei risultati sportivi, è meritorio il fatto che degli adolescenti accettino con spirito di sacrificio e impegno quello che una disciplina sportiva come il ciclismo richiede. Anche loro hanno ricevuto dalle mani della presidente Raffaella Frontini la targa ricordo per le due stagioni che hanno passato con le maglie bianco e rancio della ciclistica carbonatese.

 

 

 

 

Infine è arrivato anche il riconoscimento più ambito della giornata. Si tratta della targa “Angelo Rimoldi e Silvano Rossi alla memoria”, cioè il tradizionale Carbonate d’Oro, assegnato alla figura che nella stagione ha rappresentato al meglio i valori di Solidarietà, Bontà, Amicizia e Sportività.

 

I dirigenti della società sportiva carbonatese hanno voluto assegnare questa edizione del premio a Riccardo Donzelli riconoscendogli le doti citate nella targa oltre alla serietà e l’impegno dimostrati seguendo e consigliando tutto lo staff nell’esperienza affrontata durante il biennio della categoria Esordienti.

 

È stata anche ricordata la carriera sportiva di Donzelli che iniziata da esordiente con la maglia della ciclistica di Villa Cortese, suo paese natale, è proseguita con significative vittorie nella sua carriera fino alle soglie del professionismo. Dedicatosi in seguito alla famiglia e ai figli, compresa la loro educazione sportiva, è stato valido collaboratore ed allenatore nell’ambito del ciclismo giovanile.

 

Il giusto riconoscimento è stato consegnato dal Presidente Raffaella Frontini accompagnata dal sindaco di Carbonate Luca Roscelli a chiusura della splendida giornata.

L’impegno del sodalizio carbonatese proseguirà nella stagione 2024 con l’organizzazione di due importanti appuntamenti sportivi: giovedì 25 aprile con il Campionato Regionale Giovanissimi di gincana e domenica 30 giugno con la storica gara su strada del 55^ Gran Premio Industria e Commercio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024