TROFEO BINDA. «ASPETTIAMO L'APPUNTAMENTO LAVORANDO SU AMBIENTE, ISTRUZIONE E ALIMENTAZONE»

DONNE | 27/01/2024 | 08:08

Edizione speciale del Trofeo Binda 2024 per la partecipazione, già annunciata, di tutte le migliori cicliste e squadre nazionali del panorama mondiale in un anno speciale come quello olimpico. Ma speciale anche perché le due corse, percepite sempre più come “il mondiale di primavera”, saranno precedute da settimane di grande coinvolgimento del territorio. “Sì, quest’anno ci siamo superati – dichiara Mario Minervino, presidente dell’organizzazione – perché lavoreremo all’allestimento della corsa e parallelamente saremo impegnati in tre diversi progetti per sottolineare quanto lo sport possa attivare e sostenere le istanze più diverse. Parleremo al territorio in termini di Sicurezza Stradale, Ambiente e Alimentazione, tutto finalizzato alle due gare di domenica 17 marzo”.


Un impegno che non sfugge alle Istituzioni: “Il Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio ha una storia lunga e nobile e nel corso degli anni ha contribuito in modo significativo alla promozione del ciclismo senza dimenticare il fatto che si tratta di un evento che ha radici profonde nel territorio, avendo luogo in una delle zone d’Italia che hanno visto nascere il ciclismo stesso – ha scritto Enrico Della Casa, presidente della UEC (Union Européenne de Cyclisme) -. Si tratta di un appuntamento che rappresenta un'opportunità per la comunità locale e per il territorio di affermare la propria identità e di promuovere e valorizzare le eccellenze che lo caratterizzano, offrendo inoltre una piattaforma importante per iniziative collaterali, come progetti di beneficenza, iniziative per la promozione della salute e dell'attività fisica, e opportunità per coinvolgere i giovani”.


Tre progetti che troveranno applicazione già dai primi giorni di febbraio:

PROGETTO Ambiente 2024La Cycling Sport Promotion aderisce con entusiasmo alla campagna promossa dall’Unione Ciclistica Internazionale: “UCI Climate Action Charter”. “Abbiamo sottoscritto la carta d’azione per controllare il cambiamento climatico e già dallo scorso anno, come organizzatori del Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – UCI Women’s Road World Tour, abbiamo adottato tutte le misure utili a raggiungere l’obiettivo delle azioni proposte dall’UCI – sottolinea il presidente Mario Minervino – Si tratta di ridurre rapidamente le emissioni, combattere il cambiamento climatico lavorando per il contenimento del riscaldamento globale grazie alla promozione che arriva dall’uso della bicicletta. Noi da anni sosteniamo un apposito progetto scolastico che nel 2024 sta trovando ulteriore sviluppo sul territorio interessato dalla nostra corsa”.

Tutti i dettagli del progetto “Uci Climate Action Charter” sono contenuti nelle pagine del sito web dell’Unione Ciclistica Internazionale. Gli organizzatori europei firmatari: https://www.uci.org/uci-climate-action-charter/4inrJ3kdTJobJaDhopx0J0 PROGETTO SCOLASTICO “PEDALA, PEDALA…. IN SICUREZZA”“La bici è bella, è il primo gioco di un bambino, è un’esperienza di crescita, il modo migliore per rispettare l’ambiente, è divertente e fa bene, è un oggetto alla portata di tutti e per tutte le tasche. La bicicletta è il gioiello del futuro.” E’ questa la premessa del progetto scolastico “Pedala, Pedala in Sicurezza” che da anni la Cycling Sport Promotion propone al territorio con sempre più successo. “Con questa iniziativa- aggiunge Mario Minervino – sensibilizziamo i ragazzi sui temi ambientali, sociali con particolare riguardo alla sicurezza stradale sia attraverso lezioni teoriche che con prove di abilità. L’obiettivo è anche quello di favorire l’uso della bicicletta quale mezzo a basso impatto ambientale che contribuisce ad una maggiore fluidità del traffico urbano e allo stesso tempo a promuovere i valori dello sport e della salute”.Il progetto è indirizzato agli alunni delle Scuole Primarie con la collaborazione della Polizia Stradale di Varese e la Polizia Locale.

Il calendarioGemonio – 6 febbraio 2024Ore 9.30: quarta e quinta classe delle Scuole Primarie dell’Istituto comprensivo di GemonioCittiglio – 7 febbraio 2024Ore 9.30: quarta e quinta classe dell’Istituto comprensivo di GemonioBesozzo – data da definireOre 9.30: quarta e quinta classe dell’Istituto comprensivo di BesozzoCuveglio – 20 febbraio 2024Ore 14.30 quarta e quinta classe delle Scuole Primarie dell’Istituto comprensivo di Cuveglio con prova pratica nella nuova piazza

Cittiglio – sabato 16 marzo: la festa finale al Parco delle FesteTutti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie (con ogni tipo di bicicletta) sono invitati a partecipare ad una simpatica attività di abilità ciclistica, con la collaborazione della Polizia Stradale e della Polizia Locale. A tutti saranno consegnati l’attestato di partecipazione ed un gadget. La classe con più partecipanti al progetto “PEDALA, PEDALA…. IN SICUREZZA” sarà ospitata domenica 17 marzo in un settore riservato della tribuna all’arrivo del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio. Sulla linea d’arrivo sarà consegnata loro una coppa a ricordo del progetto.

PROGETTO Alimentazione e Nutrizione 2024E’ la bellissima novità di quest’anno: Mario Minervino e la Cycling Sport Promotion hanno proposto alla dott.ssa Michela Stella un incontro con i ragazzi e le loro famiglie nel quale affrontare il tema dell’alimentazione sana. “Siamo consapevoli che il tema dell’alimentazione è molto importante non solo per chi pratica lo sport – sottolinea Mario Minervino – e non c’è occasione migliore del trofeo Binda – Comune di Cittiglio per affrontare un argomento così importante. Pensiamo così di dare il nostro contributo sostenendo il lavoro della dott.ssa Michela Stella che, in particolar modo, affronterà il tema dei menù a scuola”.

Cittiglio – primi giorni di marzo 2024Ore 9.30 quarta e quinta classe delle Scuole Primarie dell’Istituto comprensivo di Gemonio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024