GASPARRINI. «ORA METTO NEL MIRINO CLASSICHE E GIRO D'ITALIA»

INTERVISTA | 27/01/2024 | 08:02
di Alessandro Brambilla

Il primo acuto è di Eleonora Camilla Gasparrini. La torinese di None è la prima italiana vincitrice di una gara elite su strada nel 2024. Eleonora ha trionfato allo sprint nel Trofeo Binissalem - Andratx sull’isola di Maiorca. La ventunenne ha il viso angelico da amica della porta accanto però nel finale di gara sa diventare belva.


La giovane Eleonora appartiene alla Uae-Adq dall’anno scorso eppure si è già guadagnata un ruolo importante nella potente squadra di Abu Dhabi. Basti pensare che una ciclogirl dello spessore di Silvia Persico che vanta presenze sul podio ai Mondiali elite di strada e ciclocross, negli ultimi chilometri del “Binissalem-Andratx” si è messa a farle da gregario. E anche la cuneese Erica Magnaldi, per il terzo anno alla Uae-Adq, nel finale ha lavorato solo per Eleonora.


Ho ancora età da under 23 – sottolinea Eleonora – e avere atlete importanti come Persico e Magnaldi che si sacrificano per farmi vincere è una soddisfazione grandissima. Nella Uae-Adq ci aiutiamo molto, cerchiamo di dare spazio a tutte possibilmente restituendoci i favori, siamo amiche”.

Eleonora ha preparato la stagione 2024 diversamente rispetto alle precedenti. Ha anche cambiato preparatore atletico: ora segue le direttive dell’elvetico Marcello Albasini. ”Mi ha fatto iniziare la preparazione con più calma rispetto alle tabelle che avevo negli scorsi inverni. All’inizio della stagione 2023 forse ero più forte sulle salite lunghe, quest’anno ho lavorato maggiormente su quelle brevi. E in generale su sforzi più brevi e intensi. Abbiamo un nuovo fornitore di pedali e ciò mi ha fatto mutare seppur minimamente la posizione”.

Quando Eleonora correva tra le Giovanissime sognava di diventare forte e vincente come Marianne Vos, Anna Van Der Breggen e altre campionesse. In parte il sogno si è avverato. Ad esempio l’anno scorso Eleonora ha trionfato in una bella tappa al Giro di Svizzera World Tour, oltre a vincere la classifica delle giovani in tante gare a tappe di 4-5 giorni.

Non sono una che si accontenta, comunque ciò che ho ottenuto a questo punto della carriera mi soddisfa. Punto più in alto e sto crescendo con calma. I risultati danno morale ma non bisogna avere fretta”. Eleonora tornerà in gara alla Settimana Valenciana (14-18 febbraio), poi farà l’ Omloop Nieuwsblad in Belgio (24-2) e il giorno dopo l’Omloop Van Het Hageland (Olanda).

Nei mesi primaverili correrò soprattutto in Benelux. Lo staff Uae mi ritiene donna da classiche del nord: le disputerò tutte. Purtroppo salterò tutte le corse italiane fino al Campionato nazionale di giugno e in luglio farò il Giro d’Italia; niente Tour de France”.

Il 2024 è l’anno delle Olimpiadi di Parigi. “All’Olimpiade l’ Italia potrà schierare solo 4 titolari e il ct Sangalli mi ha fatto capire che sono giovane e difficilmente verrò utilizzata sul percorso impegnativo di Parigi”. Senza possibilità di correre all’Olimpiade e al Mondiale di Zurigo, che è per scalatrici, è il caso di riavvicinarsi alla pista ? In passato Eleonora nei velodromi ha vinto tanti titoli. “Non lo farò anche perché gli Europei su pista under 23 saranno concomitanti col Giro d’Italia al quale non voglio mancare. Inoltre ho un calendario della strada impegnativo, impossibile aggiungere la preparazione su pista”.

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024