FRECCIA E LIEGI. ASSEGNATE LE WILDCARD, CAMBIA IL PROGRAMMA: PRIMA GLI UOMINI, POI LE DONNE

PROFESSIONISTI | 24/01/2024 | 13:40

Nel solco della tradizione ma con interessanti novità. Si presentano così la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi 2024. Le novità principali sono 3.


1 - Per celebrare il 40° arrivo della Freccia Vallone sul Muro d Huy, i passaggi della gara maschile sul temutissimo Chemin des Chapelles saranno addirittura quattro.


2 - Sarà invertito il programma di entrambe le corse: prima l'arrivo della prova maschile e a seguire quello della gara femminile. Sia la Freccia che la Liegi per le donne si disputeranno su un percorso più lungo e nella Doyenne quest'anno si affronterà anche la Côte de Cornémont, posizionata tra La Redoute e la Côte des Forges.

3 - Importante wildcard assegnata da ASO alle formazioni spagnole: alla Freccia Vallone vedremo in gara la Euskaltel Euskadi (e con lei anche la Q36.5), alla Liegi ci sarà invece la Equipo Kerm Pharma.

I DETTAGLI DELLA FRECCIA. Corsa per la prima volta nel 1936 (su un percorso da Tournai a Liegi), la Freccia Vallone ha attraversato un momento di svolta nel 1985, quando ha spostato il suo traguardo in cima al Mur de Huy. L'imminente 88ª edizione, in programma il 17 aprile 2024, sarà quindi la 40ª volta che la gara culminerà su un'ascesa che si è subito guadagnata un posto tra Le salite più dure del ciclismo professionistico.

Per l'occasione, il circuito finale è stato compattato a 31,6 km, con la Côte d'Ereffe e il Mur de Huy come pièces de résistance. Per la prima volta in assoluto, i corridori dovranno affrontare la salita (1,3 km con una pendenza media del 9,6%, con punte vicine al 20%, in particolare sulla curva Claudy Criquielion, che prende il nome dal primo vincitore sul Mur) per ben quattro volte! Il successore di Tadej Pogacar, che ha conquistato la sua prima vittoria nel 2023, taglierà il traguardo intorno alle 16:30, dopo 199,1 km di una gara scatatta da Charleroi, che ospiterà la partenza della gara per la trentesima volta.

Pochi minuti dopo l'avvincente finale della gara maschile, fari puntati sulle stelle della Freccia Vallone Femmes: come di consueto, la gara femminile partirà dalla Grand-Place di Huy, ma l'inizio della 28a edizione è stato spostato alle 14:00 in modo che il pubblico possa dare assistere all'arrivo intorno alle 18:00. Sulla strada per il Mur, le donne scopriranno nuove salite a Gives, Courrière ed Évrehailles, nel viaggio su un percorso che sarà più lungo di circa 15 chilometri (143,5 km).

I DETTAGLI DELLA LIEGI. L'ordine delle gares arà invertito anche domenica 21 aprile. La Liegi-Bastogne-Liegi Femmes inizierà nel primo pomeriggio e si concluderà circa un'ora e mezza dopo l'arrivo della corsa maschile. Remco Evenepoel, desideroso di unirsi a Léon Houa, Eddy Merckx e Moreno Argentin nel club ultra-selezionato di corridori che hanno vinto la corsa tre volte di fila dalla sua edizione inaugurale nel 1892, affronterà le stesse salite che lo hanno portato a cogliere il suo secondo trionfo nel 2023, compresa la deviazione a Cornémont, subito dopo La Redoute, dove ha lasciato Tom Pidcock nella polvere.

Partendo da Bastogne, il gruppo femminile seguirà lo stesso percorso fino al Quai des Ardennes: un ottovolante di 147,6 km costellato da nove salite, a partire dalla Côte de Saint-Roch e con la tripletta Wanne-Stockeu-Haute-Levée prima della Côte de La Roche-aux-Faucons, l'ultima grande sfida della giornata.

in aggiornamento

UOMINI - LE SQUADRE AL VIA

Freccia Vallone
18 WorldTeam, tre ProTeam di diritto (Lotto Dstny, Israeel Premer Tech e UNO-X Mobility) e quattro wild card assegnate a Bingoal WB, Euskaltel Eusjadi, Q36.5 e TotalEnergies

Liegi-Bastogne-Liegi
18 WorldTeam, tre ProTeam di diritto (Lotto Dstny, Israeel Premer Tech e UNO-X Mobility) e quattro wild card assegnate a Bingoal WB, Equipo Kerm Pharma, Team Flanders Baloise e TotalEnergies.

DONNE - LE SQUADRE AL VIA

Per entrambe le corse: 15 WorldTeam (AG Insurance, Canyon/SRAM, Ceratizit WNT, FDJ Suez, Fenix Deceuninck, Human Powered Health, Lidl Trek, Liv AlUla Jayco, Movistar Team, Roland, Team DSM firmenich PostNL, Team SD Worx Protime, Team Visma Lease a Bike, UAE Team ADQ, Uno-X Mobility)
1 Continental ammessa di diritto: Cofidis Women Team
8 Continental invitate: Arkea B&B Hotels Women, EF Education Cannondale, Labral Kutxa Fundacion Euskadi, Lifeplus Wahoo, Lotto Dstny Ladies, St. Michel Mavic Auber93, Team Coop Repsol e Volkerwessel Women)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024