DAVIDE CIMOLAI E LA STOCCATA AL TROFEO PIVA 2009: «RICORDI DI UNA STAGIONE BELLISSIMA»

DILETTANTI | 24/01/2024 | 08:09

Le vittorie che si ottengono da ragazzi, quando ancora si è giovani di belle speranze, sono spesso quelle che gli atleti ricordano con maggior piacere e nostalgia. Il Trofeo Piva, nel corso degli anni, ha fatto da trampolino di lancio a tantissimi corridori diventati poi grandi professionisti, come ad esempio Davide Cimolai, che sta iniziando in questi giorni la sua 15esima stagione tra i grandi, in maglia Movistar.


L’atleta di Sacile, classe 1989, si impose sul traguardo di Col San Martino nel 2009, a 20 anni ancora da compiere, anticipando in una volata ristretta di circa 25 corridori Cesare Benedetti, oggi alla Bora-hansgrohe, e Andrea Piechele, con una Top 10 finale che comprendeva anche altri volti noti del professionismo, come Damiano Caruso, quarto, e Fabio Felline, settimo.


Con quel sigillo Cimolai si tolse qualsiasi dubbio sul fatto che il ciclismo sarebbe presto diventato il suo lavoro: “Quella vittoria fu la ciliegina sulla torta di una stagione cominciata benissimo - ricorda Davide, che correva in maglia Marchiol -. Avevo vinto Coppa San Geo e Trofeo Balestra, che erano entrambi appuntamenti internazionali, e il Piva andò a coronare quel periodo magico. Alcune squadre professionistiche si erano già mosse e dopo aver vinto a Col San Martino le trattative si intensificarono. Una settimana dopo firmai con la Liquigas”.

15 anni dopo Cimolai è ancora in gruppo, conta vittorie di peso come il Trofeo Laigueglia, una tappa alla Parigi-Nizza e due alla Volta a Catalunya, e si è fatto apprezzare per essere grande uomo squadra, tanto da essere pedina imprescindibile nella Nazionale italiana del CT Davide Cassani che ha vinto quattro campionati europei consecutivamente. Tanti dei rivali che affrontò quel giorno al Piva, se li è poi ritrovati anche tra i professionisti.

“Mi ricordo che c’era un sacco di pubblico a Col San Martino, era una delle gare più sentite, quell’anno c’era una grande rivalità con Sacha Modolo, che era il corridore di casa, anche se alla fine anch’io mi sentivo un po’ a casa. Io vinsi al Piva, lui al Belvedere. Tutti bellissimi ricordi”.

Se di sangue non lo si può considerare del tutto “di casa”, si può invece dire che col passare degli anni lo è diventato. Cimolai vive a Villa di Villa, in zona Giro del Belvedere, ma le strade che lo hanno consacrato da U23 sono lì a pochissimi chilometri. “Tutta la zona del Prosecco è meravigliosa, mi son sempre detto che avrei voluto abitare lì un giorno, e appena ne ho avuto l’opportunità l’ho fatto. Per le strade del Piva non dico che ci passo ogni giorno, ma almeno 2-3 volte a settimana sì. Il Combai è una salita che non può mancare nei miei allenamenti” ha concluso Cimolai.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024