TROFEO TRIVENETO. CONCLUSIONE IN GRANDE STILE CON IL CICLOCROSS DEL MESCHIO

CICLOCROSS | 22/01/2024 | 08:00

Grande entusiasmo e tanto pubblico hanno accolto l’ultima prova del 44° Trofeo Triveneto. Si è corso il 31° Ciclocross del Meschio – 1° Memorial Daniele De Re a Ponte della Muda, frazione del comune di Cordignano. Organizzazione a cura del Team Bosco Orsago in collaborazione con l’associazione Pro Ponte. Per questa manifestazione che è stata organizzata per 30 edizioni, dal 1971 al 2000, è stato un ritorno in grande stile. Un tempo questo ciclocross si svolgeva a febbraio, dopo i campionati del mondo, e richiamava tutti i più grandi interpreti italiani, tra cui gli iridati Vito Di Tano, Daniele Pontoni, e il compianto vittoriese Renato Longo. Era il ciclocross di San Valentino e coincideva sempre con la festa del patrono locale, appunto San Valentino.


L’evento è stato l’occasione per ricordare Daniele De Re, diciottenne di Cordignano scomparso quasi 18 mesi fa. Daniele ha gareggiato con il Team Bosco Orsago.


Firma eccellente, nella gara riservata agli Open, del campione italiano Filippo Fontana (Carabinieri). Il trevigiano, acclamato dal pubblico di casa, è stato solitario al comando per gran parte della manifestazione. Piazza d’onore per il compagno di squadra Daniele Braidot. Terza posizione per un giovane Under 23 appartenente alla società organizzatrice Enrico Barazzuol (Bosco Orsago).

Un’altra Fontana, Beatrice, si è imposta nella competizione riservata alle Donne Open. Grande felicità per tutto il Team Bosco Orsago nel veder trionfare la propria beniamina davanti a Sofia Arici (Sorgente) e alla compagna di squadra Gaia Santin, rispettivamente al 2° e al 3° posto. Vittoria, tra le donne juniores, di Nadia Casasola (Bandiziol).

Nelle gare giovanili successi di Filippo Grigolini (Jam’s Bike) tra gli allievi del 2° anno, di Nicolò Marzinotto (Bannia) tra gli allievi del 1° anno, di Carlotta Petris (Dp66) tra le allieve, di Riccardo Tofful (Manzanese) e Matilde Carretta (Mosole) tra gli esordienti del 2° anno, di Franz Engele (Kardaun) e Irene Righetto (Velociraptors) tra gli esordienti del 1° anno.

Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Bandiziol) tra i Fascia 1, di Giampiero Da Pretto (Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Giuseppe Dal Grande (Zero5) tra i Fascia 3 e di Lorena Zocca (Barbieri) tra le Masterwoman.

Classifiche finali

Open: 1° Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) 262 punti 2° Enrico Barazzuol (Bosco Orsago) 212 punti 3° Martino Fruet (Team Lapierre) 205 punti

Donne Open:  1^ Beatrice Fontana (Bosco Orsago) 244 punti 2^ Eva Lechner (Ale Cycling) 194punti 3^ Sofia Arici (Sorgente) 184punti

Donne juniores: 1^ Nadia Casasola (Bandiziol) 244 punti 2^ Ilaria Marinetto (Kicosys) 244 punti 3^ Giulia Benedet (Breganze) 122 punti

Juniores: 1° Pietro Duregon (San Vendemiano) 298 punti 2° Pietro Cao (Bosco Orsago) 260 punti 3° Alessio Paludgnach (Bandiziol) 138punti

Allieve: 1^ Annarita Calligaris (Sorgente) 275 punti 2^ Nicole Righetto (Velociraptors) 228 punti 3^ Julia Mitan (Bandiziol) 186 punti

Allievi 2° anno: 1° Daniele Leoni (Laives) 276 punti 2° Flavio Dispensa (Sanfiorese) 249 punti 3° Filippo Grigolini (Jam’s Bike) 206 punti

Allievi 1° anno: 1° Nicolò Marzinotto (Bannia) 270 punti 2° Nicolò Preto (Hellas) 252 punti 3° Matteo Martini (Mosole) 198punti

Donne esordienti: 1^ Anna Momesso (Bandiziol) 281 punti 2^ Rebecca Anzisi (Jam’s Bike) 207 punti 3^ Martina De Franceschi (Vo) 205 punti

Esordienti: 1° Sebastiano D’Aiuto (Manzanese) 327 punti 2° Riccardo Tofful (Manzanese) 262 punti 3° Simone Gregori (Pieris) 252 punti

MasterWoman: 1^ Chiara Selva (Spezzotto Bike) 300 punti 2^ Ilenia Lazzaro (Cingolani) 286 punti 3^ Paola Maniago (Sorgente) 226 punti

Fascia 1: 1° Marco Del Missier (Bandiziol) 280 punti 2° Alessio Fattori (XProject) 247 punti 3° Diego Lavarda (Fox) 235 punti

Fascia 2: 1° Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste) 338 punti 2° Sergio Giuseppin (Delizia Bike) 333 punti 3° Enea Grego (Jteam) 205 punti

Fascia 3: 1° Gabiele Fabris (Rossi) 319 punti 2° Sante Schiro (Rossi) 313 punti 3° Giuseppe Dal Grande (Zero5) 272 punti

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024