UAE TOUR WOMEN 2024, ANNUNCIATO IL PERCORSO DELLA SECONDA EDIZIONE

DONNE | 17/01/2024 | 11:15

Tre tappe per velociste e un arrivo in salita. Questo è il menù della seconda edizione dell'UAE Tour Women, che si svolgerà dall'8 all'11 febbraio 2024. L'Abu Dhabi Sports Council, organizzatore della gara, hanno reso noto che la prova partirà da Dubai e terminerà ad Abu Dhabi dopo 468 km. Il gruppo affronterà per la seconda volta l'unica gara World Tour del Medio Oriente: la prima è stata vinta dalla campionessa italiana Elisa Longo Borghini, che ha conquistato la maglia rossa in sella a Jebel Hafeet. La stessa salita, con pendenze medie dell'8-9%, sarà protagonista della 3a tappa di questa edizione ed è ovviamente destinata a lasciare il segno sulla gara.


S.E. Aref Al Awani, Segretario Generale dell'Abu Dhabi Sports Council, ha dichiarato: «Siamo lieti e orgogliosi di essere qui per la presentazione della seconda edizione dell'UAE Women's Tour dopo un'edizione 2023 di grande successo sia in termini di qualità, con vincitori di tappa di altissimo livello internazionale, sia in termini di media, in quanto questo storico evento è stato trasmesso in diretta mondiale, diventando una vetrina per i territori toccati dalla gara. Anche nel 2024 avremo alcune delle migliori cicliste del mondo che si sfideranno in un evento che mira a diventare uno dei più importanti nel ciclismo femminile e, allo stesso tempo, a promuovere questo sport nella regione». 


Fabrizio D'Amico, Chief Operating Officer RCS Sports and Events e UAE Tour Director, ha dichiarato: «Sulla scia del successo dell'evento inaugurale, confermato dalla reazione del pubblico e dell'industria, l'UAE Tour Women torna nel calendario del World Tour. Quest'anno promette ancora più emozioni, mettendo in mostra la resilienza, le capacità, la determinazione degli atleti sulla scena globale. Questo evento non è solo una gara; è una testimonianza dell'impegno incrollabile degli Emirati Arabi Uniti nel promuovere la crescita delle donne in questo sport. Vogliamo attirare sempre più l'attenzione su questo evento, che è l'unico a livello World Tour in Medio Oriente sia per gli uomini che per le donne».

IL PERCORSO DEL 2° UAE TOUR WOMEN

08.02.2024 Tappa 1 Dubai Miracle Garden-Dubai Harbour, 122 KM09.02.2024 2ª tappa Al Mirfa Bab Al Nojoum-Madinat Zayed, 113 KM10.02.2024 Tappa 3 Museo della Polizia di Al Ain-Jebel Hafeet, 128 KM11.02.2024 Tappa 4 Museo del Louvre Abu Dhabi-Frangiflutti di Abu Dhabi, 105 KM

 

TAPPA 1, DUBAI MIRACLE GARDEN - DUBAI HARBOUR, 122 KM

 
 

Una tappa a Dubai. Partendo dal Dubai Miracle Garden, la gara attraverserà i siti classici di queste tappe come la Dubai Sports City, la pista ciclabile di Al Qudra e il Dubai Global Village per finire nel porto di Dubai. L'intero percorso si snoda lungo strade molto larghe, e sostanzialmente rettilinee, intervallate da rotatorie che hanno un raggio molto ampio e sono ben asfaltate.

TAPPA 2, AL MIRFA BAB AL NOJOUM - MADINAT ZAYED, 113 KM

 
 

La tappa del deserto. Si parte da Al Mirfa sulla costa del Golfo Persico e si attraversa un'ampia porzione di deserto (oltre 60 km) fino a Madinat Zayed. Ci sono strade larghe e rettilinee, scandite da sequenze di rotatorie una volta arrivati nell'abitato.

TAPPA 3, AL AIN POLICE MUSEUM - JEBEL HAFEET, 128 KM

 
 

La classica tappa di montagna dell'UAE Tour. Nella prima parte, il percorso si snoda attraverso Al Ain, dove si visitano molti dei suoi punti di riferimento (Hazza bin Zayed Stadium, UAE University), per poi fare un lungo tour del deserto lungo la Truck Road E30 fino a tornare a Green Mubazzarah. Qui inizia la salita finale del Jebel Hafeet, che con il suo tratto di 10 km sarà il giudice finale della corsa. La salita finale si snoda attraverso ampi tornanti su una carreggiata a 3 corsie. Le pendenze si aggirano principalmente intorno all'8-9% con un picco dell'11%, a 3 km dall'arrivo. C'è una discesa molto breve nell'ultimo km, prima dell'ultima rampa. Il traguardo è su asfalto rettilineo.

TAPPA 4, LOUVRE ABU DHABI MUSEUM - ABU DHABI BREAKWATER, 105 KM

 
 

Tappa intorno alla città di Abu Dhabi. Partendo dal Louvre Abu Dhabi, la prima parte del percorso si dirige verso l'isola di Saadiyat e poi verso Yas Marina. Ritorna alla città di Abu Dhabi e passa sopra l'isola di Al Reem (Sorbonne University Abu Dhabi) e l'isola di Al Maryah. Passa poi a Qasr Al Hosn, arrivando al frangiflutti di Abu Dhabi per un arrivo in volata.

 

MAGLIE UFFICIALI LEADER DONNA DELL'UAE TOURLe maglie ufficiali della gara saranno fornite dal brand italiano Alé, azienda dalla profonda anima femminile. Alé conosce l'importanza di offrire alle donne capi tecnici e confortevoli, con una vestibilità appositamente studiata e uno stile unico. L'amore del brand per il ciclismo femminile ha portato nel 2011 alla nascita della squadra femminile Alé BTC Ljubljana, divenuta poi la prima squadra italiana ad aderire all'UCI World Tour nel 2020.

Maglia RossaClassifica Generale - Sponsor: Al Ain Water

Maglia VerdeClassifica a punti - Sponsor: Tadweer

Maglia biancaClassifica Young Rider - Sponsor: Burjeel Holdings

Maglia neraClassifica Sprint Intermedi - Sponsor: Aldar

Sponsor ufficiali dell'UAE Tour Women 2024

Oltre ai 'Top Sponsor' delle quattro maglie (Al Ain Water, Tadweer, Burjeel Holdings e Aldar) viene espressa gratitudine anche ai seguenti sponsor.

Sponsor di tappa: Consiglio dello sport di Dubai, Modon, Presight.ai; Partner di fase: Dubai Miracle Garden, Dubai Harbour, Bab Al Nojoum e Louvre Abu Dhabi; Emittenti ospitanti: Canale sportivo di Abu Dhabi; Partner ufficiali: Alé (maglia ufficiale), Tudor (cronometrista ufficiale), Bin Hamoodah Auto (partner ufficiale dell'auto), Abu Dhabi Aviation (partner ufficiale) e Tadweer (partner ufficiale).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024