SVELATI I PERCORSI DELLA SESTA EDIZIONE DELL'UAE TOUR. ECCO TUTTE LE TAPPE

PROFESSIONISTI | 17/01/2024 | 11:18

Sono stati annunciati il percorso ufficiale, le maglie e gli sponsor della sesta edizione dell'UAE Tour. Gli organizzatori della gara dell'UAE Tour, l'Abu Dhabi Sports Council, sono lieti di confermare che l'edizione di quest'anno della gara, con partenza e arrivo ad Abu Dhabi, sarà caratterizzata da quattro tappe per velocisti, due tappe di montagna più adatte agli scalatori del gruppo e una cronometro individuale ad alta velocità lunga 12,1 km. Dal 19 al 25 febbraio, l'UAE Tour sarà caratterizzato da oltre 980 km di gare nelle sette tappe. Quattro di loro saranno occasioni perfette per i velocisti che avranno molte possibilità di lottare per una vittoria prestigiosa. La seconda tappa sarà una cronometro individuale, mentre la terza e la settima tappa avranno arrivi in vetta lungo le tradizionali salite del Jebel Jais, dove i precedenti vincitori di tappa includono Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard, e Jebel Hafeet, una salita epica che ha visto tre vittorie di tappa per Tadej Pogačar nel 2020, 2021 e 2022. Lo sloveno è stato seguito dal compagno di squadra Adam Yates nel 2023, anno in cui la classifica generale è stata vinta dall'ex campione del mondo Remco Evenepoel.


Aref Al Awani, Segretario Generale dell'Abu Dhabi Sports Council, ha dichiarato: «L'UAE Tour è l'evento ciclistico più prestigioso del Medio Oriente e attira l'attenzione dei principali sponsor e media globali. Siamo fiduciosi che nel 2024 saremo in grado di assistere ancora una volta a un evento di alto livello. Se guardiamo al valore dei vincitori, sia nella classifica generale che nelle singole tappe, vediamo le stelle d'élite del ciclismo mondiale, a conferma della rapida crescita di questo progetto in così pochi anni. Vedere i grandi campioni delle due ruote darsi battaglia è un volano per lo sviluppo del ciclismo nel nostro Paese, e lo dimostra la sua crescente popolarità, che a sua volta rende popolare uno stile di vita sano tra tutti i cittadini».


Fabrizio D'Amico, Chief Operating Officer RCS Sports and Events e UAE Tour Director ha dichiarato: «Siamo pronti per la sesta edizione dell'UAE Tour che è stata resa possibile ancora una volta grazie al governo del Paese, all'Abu Dhabi Sports Council e a tutti i nostri stakeholder che si sono impegnati nella realizzazione dell'UAE Tour anche nel 2024. In questi anni abbiamo visto schieramenti stellari di campioni del mondo del ciclismo mettersi in gioco attraverso le sette tappe e siamo sicuri che nella prossima edizione vedremo ancora più stelle delle due ruote accettare questa sfida. Il percorso offrirà possibilità di vittoria ad ogni tipo di corridore, con due arrivi in salita e una cronometro individuale che incideranno sulla classifica generale anche se non mancheranno emozioni in ogni tappa».

IL PERCORSO DEL 6° TOUR DEGLI EMIRATI ARABI UNITI

19.02.2024 Tappa 1 Al Dhafra Walk Madinat Zayed-Liwa Palace, 143 KM20.02.2024 Tappa 2 Al Hudayriyat Island ITT, 12,1 KM21.02.2024 Tappa 3 Al Marjan Island-Jebel Jais, 176 KM22.02.2024 Tappa 4 Dubai Police Officer's club-Dubai Harbour, 173 KM23.02.2024 Tappa 5 Al Aqah-um al Quwain, 182 KM24.02.2024 Tappa 6 Museo del Louvre Abu Dhabi-Diga foranea di Abu Dhabi, 138 KM25.02.2024 Tappa 7 Al Ain Bait Mohammed Bin Khalifa-Jebel Hafeet, 161 KM

 

TAPPA 1, AL DHAFRA WALK MADINAT ZAYED-LIWA PALACE, 143 KM

 
 

La tappa del deserto. La prima parte (direzione nord-sud) è lunga circa 45 km, su strade larghe e rettilinee. Dopo aver raggiunto Liwa, la gara entra in una zona di dune molto pronunciate: una serie di saliscendi porta a Moreeb Dune, dove la gara percorrerà due giri della pista ciclabile Moreeb Dune (18,1 km ogni giro), segnati da saliscendi piuttosto ripidi con pendenze a doppia cifra. Si ritorna poi a Liwa per l'arrivo. La tappa si svolge su strade larghe e rettilinee con una buona pavimentazione. Il rettilineo d'arrivo è tutto in salita, intorno al 3%.

TAPPA 2, AL HUDAYRIYAT ISLAND ITT, 12,1 KM

 
 

La Tappa 2 è una prova a tempo individuale che si svolge interamente all'interno dell'isola di Al Hudayriyat. Il percorso è molto veloce ed è caratterizzato solo da alcune curve ad angolo retto e due inversioni a U. La strada è perfettamente pianeggiante, larga e con curve ad ampio raggio, che permetteranno ai piloti di mantenere velocità molto elevate (vento permettendo).TAPPA 3, AL MARJAN ISLAND - JEBEL JAIS, 176 KM

 
 

La prima delle due tappe di montagna dell'UAE Tour. Il percorso è diviso in due parti distinte: la prima si avvicina alla montagna finale attraversando nel deserto, mentre la seconda è caratterizzata da circa 20 km di salita continua fino al traguardo. Partendo dall'isola di Al Marjan, il percorso raggiunge Ras al Khaimah e si addentra nel deserto. Dopo l'aeroporto di Ras al Khaimah, la gara si dirige direttamente verso il monte Jais. La salita finale è lunga circa 20 km e si snoda per tornanti su una carreggiata molto ampia. Le pendenze si aggirano principalmente intorno al 4-5% nella prima parte e al 5-7% nella seconda, con un picco del 9% a circa 2 km dall'arrivo.

TAPPA 4, DUBAI POLICE OFFICER'S CLUB - DUBAI HARBOUR, 173 KM

 
 

Una tappa a Dubai. La prima parte è nel centro di Dubai, passando intorno al Burj Khalifa prima di attraversare Deira e sfiorare la Big Flag. La gara uscirà dalla città in direzione del deserto, passando per i siti classici di queste tappe come la pista ciclabile di Al Qudra e le isole Jumeirah. Si passa poi per Palm Jumeirah per finire nel porto di Dubai. L'intero percorso si snoda lungo strade molto larghe, e sostanzialmente rettilinee, intervallate da rotatorie che hanno un raggio molto ampio e sono ben asfaltate.

TAPPA 5, AL AQAH - UM AL QUWAIN, 182 KM

 
 

Partendo da Al Aqah per raggiungere Umm Al Quwain, la tappa si dirige attraverso le aree desertiche ai margini dei Monti Hajar. Qui percorre diversi tratti di autostrada fino a raggiungere Umm al Quwain per lo sprint finale. L'intero percorso si svolge su strade larghe, rettilinee e ben asfaltate attraverso il deserto.

TAPPA 6, LOUVRE ABU DHABI MUSEUM - ABU DHABI BREAKWATER, 138 KM

 
 

Tappa intorno alla città di Abu Dhabi. Partendo dal Louvre Abu Dhabi, la prima parte del percorso si dirige verso l'isola di Saadiyat e poi a Yas Marina dove la corsa prosegue verso ovest prima di rientrare in città attraverso Khalifa City. Ritorna alla città di Abu Dhabi e passa sopra l'isola di Al Reem (Sorbonne University Abu Dhabi) e l'isola di Al Maryah. Passando per Qasr Al Hosn, i corridori affronteranno il finale da sud a nord, per finire al frangiflutti di Abu Dhabi.

TAPPA 7, AL AIN - JEBEL HAFEET, 161 KM

 
 

La classica tappa di montagna dell'UAE Tour. Nella prima parte, il percorso si snoda attraverso Al Ain, dove si visitano molti dei suoi punti di riferimento (Al Ain University, Al Qattara, Al Hili), per poi fare un lungo giro del deserto verso ovest fino a tornare a Green Mubazzarah. Qui inizia la salita finale del Jebel Hafeet, che con il suo tratto di 10 km sarà il giudice finale della corsa. La salita finale si snoda attraverso ampi tornanti su una carreggiata a 3 corsie. Le pendenze si aggirano principalmente intorno all'8-9% con un picco dell'11%, a 3 km dall'arrivo. C'è una discesa molto breve nell'ultimo km, prima dell'ultima rampa. Il traguardo è su asfalto rettilineo.

MAGLIE UFFICIALI LEADER DELL'UAE TOUR

Le maglie ufficiali della gara saranno fornite dal marchio italiano Alé. La linea di abbigliamento high-tech offre funzionalità e una vestibilità ergonomica per un'aerodinamica perfetta. Al centro di Alé c'è l'artigianalità tutta italiana. Utilizzando le intuizioni e i suggerimenti di designer, team di professionisti e corridori, il laboratorio di ricerca e sviluppo Alé studia continuamente i materiali e sviluppa soluzioni innovative per garantire le migliori prestazioni con il massimo comfort. Maglia Rossa Classifica Generale - Sponsor: Holding Internazionale

Maglia Verde Classifica a punti

Maglia bianca Classifica Young Rider - Sponsor: Nakheel

Maglia neraClassifica Sprint Intermedi - Sponsor: Bin Hamoodah Auto

Sponsor ufficiali dell'UAE Tour 2024

Oltre ai 'Top Sponsor' delle quattro maglie (International Holding Company, Nakheel e Bin Hamoodah Auto) la gratitudine viene espressa anche ai seguenti sponsor.

Sponsor di tappa: Burjeel Holdings, Autorità per lo sviluppo del turismo di Ras Al Khaimah, Consiglio sportivo di Dubai, Presight.ai, Aldar, Holding internazionale; Partner di fase: Al Marina Holding, Dubai Harbour e Louvre Abu Dhabi; Emittenti ospitanti: Canale sportivo di Abu Dhabi; Partner ufficiali: Alé (maglia ufficiale), Bin Hamooda Auto (partner ufficiale dell'auto), Tudor (cronometrista ufficiale), Abu Dhabi Aviation (partner ufficiale) e Tadweer (partner ufficiale).

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024