#EUROTRACK24. PATERNOSTER SECONDA NELL'ELIMINAZIONE, RISALE IN CLASSIFICA. IN AGGIORNAMENTO

PISTA | 12/01/2024 | 13:58
di Paolo Broggi

Parte bene Letizia Paternoster nel torneo dell’omnium femminile ai campionati europei di Apeldoorn. La trentina si è piazzata infatti al secondo posto nella prova inaugurale dello scratch, preceduta dalla norvegese Stenberg ma davanti alla polacca Pikulik, alla britannica Evans e all’irlandese Gillespie. Alle 16.12 è in programma la seconda prova, la Tempo Race.


VELOCITA’ UOMINI. Passano il turno di qualificazione Stefano Moro (14esimo) e Mattia Predomo (17esimo). Nei sedicesimi di finale, Moro sfida il polacco Maciej Bielecki, Predomo correrà contro il ceco Dominik Topinka. Il miglior tempo è stato firmato dal fenomeno olandese Harrie Lavreysen in 9.366. Moro ha corso in 9.942, Predomo in 9.973.


SEDICESIMI VELOCITA'. Stefano Moro ha battuto il suo avversario e negli ottavi sfiderà l’israeliano Mikhail Yakovlev, qualificato con il terzo tempo, mentre Predomo non è riuscito a passare il turno.

INSEGUIMENTO INDIVDUALE. Il ct Marco Villa ha schierato due giovani nel torneo dell’inseguimento individuale: Luca Giaimi, classe 2005, ha pedalato in 4:17.379 facendo segnare il dodicesimo mentre Niccolò Galli, classe 2002, ha fatto leggermente meglio, chiudendo undicesimo in 4:16.940.

Finale per l’oro tutta britannica con Danel Bigham che sfiderà Charlie Tanfield con i due separati da soli 73 millesimi di secondo. Pr il bronzo, sfida tra il danese Rasmus Pedersen e il tedesco Tobias Buck-Gramcko.

OTTAVI VELOCITA'. Stefano Moro finisce la sua corsa, comunque positiva, agli ottavi, costretto ad arrendersi all'israeliano Yakovlev. Stasera nei quarti le sfide tra l’olandese Harrie Lavreysen e il britannico Hamish Turnbull, tra i polacco Mateusz Rudyk e il francese Sebastien Vigier, tra l’israeliano Mijhail Yakovlev e il lituano Vaslijus Lendel e fra l’olandese Jeffrey Hoogland e il francese Rayan Helal.

OMNIUM TEMPO RACE. Nella tempo race Letizia Paternoster ha chiuso all’undicesimo posto con due soli punti nella gara vinta dalla francese Valentine Fortin. In classifica generale dopo le prime due prove guida la norvegese Stenberg con 78 punti davanti alla britannica Evans con 68, alla francese Fortin con 66, all’olandese Raaijmakers con 60 e alla nostra Paternoster con 58. Alle 18.20 si torna a correre con l'eliminazione.

OMNIUM ELIMINAZIONE. Letzia Paternoster sfrutta nel migliore dei modi una delle corse che ama di più, quella dell'Eliminazione. Con una perfetta condotta di corsa, infatti, la trentina ha chiuso al secondo posto alle spalle di Lotte Lopecky, autentico fenomento del ciclismo mondiale, e recuperando punti importanti. Dopo tre gare, al comando c'è sempre la norvegese Stenberg con 114 punti, seguita dalla britannica Evans con 102, dalla francese Fortn con 98 e dalla Paternoster con 96. Lott Kopecky segue a quota 90 punti e sarà l'ago della bilancia della prossima corsa a punti.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024