#EUROTRACK2024. QUARTETTO ROSA IN FINALE, AZZURRI PER IL BRONZO. NUOVO RECORD PER I VELOCISTI

PISTA | 10/01/2024 | 20:04
di Paolo Broggi

Vola in finale il quartetto azzurro femminile dell'inseguimento e lo fa risparmiando parecchie energie. Balsamo, Fidanza, Gazzini e Paternoster sono partite subito forte mentre la Francia ha dovuto rinunciare praticamente dopo due metri a Marion Borras, che ha denunciato un problema che i giudici non hanno valutato ale da far sospndere la prova. In meno d due chilometri le azzurre hanno raggiunto le rivalie hanno concluso quindi in anticipo la loro prova. Domani in finale per le azzurre ci sarà la Gran Bretagna per un bis della finale dello scorso anno, quando le britanniche conquistarono il titolo lasciando l'argento alle azzurre.


La finale per il bronzo opporrà la Germania all'Irlanda, protagonista di un incredibile incidente a fine prova, quando due atlete si sono toccare e sono cadute e la terza le ha investite.


QUARTETTO MASCHILE. Nulla da fare, invece, per il quartetto maschile - composto da Lamon, Boscaro, Consonni e Milan - che ha pagato dazio contro la Gran Bretagna: 3'48"419 per i figli di Albione e 3’51”062 per gli azzurri che praticamente non sono mai stati in vantaggio pur migliorandosi di quasi due secondi rispetto alla qualificazione del pomeriggio. Domani i ragazzi di Marco Villa si batteranno per la medaglia di bronzo contro la Germania. La finale per l'oro opporrà i britannici alla Danimarca campione del mondo che ha pedalato con il tempo di 3'44"736.

VELOCITA' A SQUADRE UOMINI. Si migliorano ancora Daniele Napolitano, Matta Predomo e Matteo Bianchi che cedono alla Francia ma con il tempo di 43.497 stabiliscono il sesto tempo assoluto ma sprattutto il nuovo record italiano, migliorando quello segnato questo pomeriggo in qualifica. Un piazzamento che permette di raccogliere punti preziosi in ottica ranking olimpico

Oro alla formidabile Olanda di Van den Berg, Lavreysen e Hoogland davanti alla Francia, bronzo alla Polonia che ha sorpresa ha battuto la Gran Bretagna.

VELOCITA A SQUADRE DONNE. Le tedesche Friedrich, Grabosch e Hinz si confermano le più forti del mondo e conquistano anche il titolo europeo battendo in finale la Gran Bretagna con il tempo di 45.899. Bronzo per l'Olanda che ha battuto la Polonia.

ELIMINAZIONE. Finisce presto la gara di Michele Scartezzini che chiude in undicesima posizione nella gara vinta dal ventunenne danese Tobias Hansen davanti al britannico William Tidball e al belga Jules Hesters.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024