#EUROTRACK2024. QUARTETTO ROSA IN FINALE, AZZURRI PER IL BRONZO. NUOVO RECORD PER I VELOCISTI

PISTA | 10/01/2024 | 20:04
di Paolo Broggi

Vola in finale il quartetto azzurro femminile dell'inseguimento e lo fa risparmiando parecchie energie. Balsamo, Fidanza, Gazzini e Paternoster sono partite subito forte mentre la Francia ha dovuto rinunciare praticamente dopo due metri a Marion Borras, che ha denunciato un problema che i giudici non hanno valutato ale da far sospndere la prova. In meno d due chilometri le azzurre hanno raggiunto le rivalie hanno concluso quindi in anticipo la loro prova. Domani in finale per le azzurre ci sarà la Gran Bretagna per un bis della finale dello scorso anno, quando le britanniche conquistarono il titolo lasciando l'argento alle azzurre.


La finale per il bronzo opporrà la Germania all'Irlanda, protagonista di un incredibile incidente a fine prova, quando due atlete si sono toccare e sono cadute e la terza le ha investite.


QUARTETTO MASCHILE. Nulla da fare, invece, per il quartetto maschile - composto da Lamon, Boscaro, Consonni e Milan - che ha pagato dazio contro la Gran Bretagna: 3'48"419 per i figli di Albione e 3’51”062 per gli azzurri che praticamente non sono mai stati in vantaggio pur migliorandosi di quasi due secondi rispetto alla qualificazione del pomeriggio. Domani i ragazzi di Marco Villa si batteranno per la medaglia di bronzo contro la Germania. La finale per l'oro opporrà i britannici alla Danimarca campione del mondo che ha pedalato con il tempo di 3'44"736.

VELOCITA' A SQUADRE UOMINI. Si migliorano ancora Daniele Napolitano, Matta Predomo e Matteo Bianchi che cedono alla Francia ma con il tempo di 43.497 stabiliscono il sesto tempo assoluto ma sprattutto il nuovo record italiano, migliorando quello segnato questo pomeriggo in qualifica. Un piazzamento che permette di raccogliere punti preziosi in ottica ranking olimpico

Oro alla formidabile Olanda di Van den Berg, Lavreysen e Hoogland davanti alla Francia, bronzo alla Polonia che ha sorpresa ha battuto la Gran Bretagna.

VELOCITA A SQUADRE DONNE. Le tedesche Friedrich, Grabosch e Hinz si confermano le più forti del mondo e conquistano anche il titolo europeo battendo in finale la Gran Bretagna con il tempo di 45.899. Bronzo per l'Olanda che ha battuto la Polonia.

ELIMINAZIONE. Finisce presto la gara di Michele Scartezzini che chiude in undicesima posizione nella gara vinta dal ventunenne danese Tobias Hansen davanti al britannico William Tidball e al belga Jules Hesters.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Sofie van Rooijen ha vinto la Shanghai/Chongming, seconda e più lunga tappa del Tour of Chongming Island. Al termine dei 128 chilometri pianeggianti e ventosi, la 23enne olandese della UAE Team ADQ, sul podio anche ieri e titolare della maglia verde della...


Cresce l'attesa in vista del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si disputerà sabato 18 ottobre a San Biagio di Callalta (Tv). La manifestazione tricolore allestita dalla Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin vedrà al via i migliori specialisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024