EVENEPOEL. «ARDENNE, TOUR E MONDIALE: SONO PRONTO PER VIVERE UN ALTRO ANNO MAGICO»

PROFESSIONISTI | 09/01/2024 | 17:24
di Francesca Monzone

Oggi a Calpe la Soudal-Quick Step ha annunciato i suoi programmi e tutti i riflettori erano puntati su Remco Evenepoel, che per la prima volta correrà il Tour de France.


Per il fiammingo non ci saranno gare in Italia e i suoi obiettivi principali saranno le Classiche delle Ardenne, i Campionati del Mondo, dove sarà impegnato sia nella prova in linea che nella cronometro, e ovviamente il Tour de France.


«Posso dire di aver avuto dei mesi perfetti – ha detto Evenepoel - e sono anche abbastanza soddisfatto del mio 2024. Abbiamo lavorato per cercare di costruire un programma ben bilanciato per arrivare alle Classiche delle Ardenne con le gambe fresche».

Evenepoel farà il suo debutto stagionale a febbraio alla Figueira Champions Classica e poi dal 14 al 18 sarà impegnato all’Algarve, sempre in Portogallo, mentre a marzo ci sarà il suo primo impegno importante con la Parigi-Nizza che precederà l'appuntamento di inizio aprile ai Giro dei Paesi Baschi.

«Dopo le Classiche seguirò un programma abbastanza duro di avvicinamento al Tour de France. Niente allenamenti in quota quindi nei primi mesi della stagione. Fino alle Ardenne è tutto piuttosto tranquillo. Per quanto riguarda la Sanremo, sicuramente questa gara non verrà inserita nel mio programma».

Evenepoel vuole fare bene e spera di poter conquistare la Parigi- Nizza, corsa a tappe importante per chi vuole fare bene al Tour, soprattutto quest'anno in cui le tappe finali della Grande Boucle si disputeranno proprio in Costa Azzurra. «Farò della Parigi-Nizza il mio primo grande obiettivo. Il periodo che precede il Tour sarà speciale: dovrò arrivare con la testa fresca per superare il ritmo frenetico di ogni giorno».

Il Tour de France è la grande scommessa del campione fiammingo e poi ci saranno i Mondiali, dove vuole conquistare almeno una maglia iridata.

«Cosa dovrei aspettarmi dal Tour? Non lo so veramente. Lo affronterò giorno per giorno e lo farò cercando di evitare al massimo problemi e sfortuna, poi vedremo come arriveremo al 21 luglio. In ogni caso il percorso si presenta bellissimo. L'obiettivo finale? Vincere sicuramente una tappa».

Remco nel 2022 ha vinto la maglia iridata nella prova in linea e lo scorso anno ha conquistato il mondiale nella prova a cronometro. Anche quest’anno vuole confermarsi e cercherà di fare il suo meglio in tutte e due le giornate di gara.

«Ci sono stati tanti momenti di crescita importanti per me nel 2023, anno che ho chiuso con 13 vittorie. Vincere la Liegi con la maglia iridata è stato speciale, ma anche conquistare la maglia di campione nazionale è stato bello. A questo proposito, anche la preparazione estiva per i Mondiali sarà importante per me. Posso dire di aver amato ogni istante della scorsa stagione e spero di poter vincere una nuova maglia iridata al prossimo Mondiale. Non importa quale sarà ma voglio vincere ancora».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour
9 gennaio 2024 22:26 Arrivo1991
Discorso Tour e' ben al di sopra delle sue possibilita'. Per il resto si, può far molto bene. Correggete l'articolo, vi sono errori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024