#EUROTRACK2024. 22 CENTIMETRI, GIOIELLI TECNOLOGICI PER EQUILIBRISTI DELLE DUE RUOTE. GALLERY

PISTA | 09/01/2024 | 08:15
di Paolo Broggi

Prendete la vostra mano, aprite le dita nel classico gesto di chi misura una spanna, poi guardate bene: quella che indicate - misura di una mano media maschile - è la larghezza del manubrio di una bicicletta da pista. Ventidue centimetri, tanto misura - come vedete nella foto - il manubrio della bici di Tim Torn Teutenberg, specialista tedesco delle prove di endurance, campione europeo in carica dell'Eliminazione.


Delle straordinarie biciclette da pista che abbiamo visto allineate da ieri al velodromo di Apeldoorn, dove domani si apriranno ufficialmente i campionati europei, i manubri sono la componente più impressionante, innovativa, particolare.


Non bisogna certo risalire alla preistoria per tornare ai periodi nei quali c'erano due tipi di manubri, da strada e da pista, con ben poche differenze oltre all'assenza dei freni nel secondo caso.

Oggi la tecnologia, grazie al carbonio, alla stampa in 3D e alle gallerie del vento, ha portato alla realizzazione di assoluti capolavori di aerodinamica che hanno il solo obiettivo di permettere al corridore di ottenere la massima performance.

Se dal punto di vista cromatico il "nero carbonio" è assolutamente dominante nelle sue versioni opache, lucide o arricchite da spugna per favorire l'appoggio degli avambracci, dal punto di vista prestazionale sono nate forme incredibile, degne di artisti ipermoderni, realizzate su misura e naturalmente ad personam.

Per tutti, in ogni caso, il diktat assoluto è quello di "sparire" per quanto possibile e di favorire la posizione più aerodinamica per ogni atleta, penetrare nell'aria come una spada e consentire al tempo stesso gli equilibrismi che in gara sanno regalarci gli assi dei velodromi. Equilibrismi veri e propri, non solo in gare di prestazione, dove l'atleta corre da solo, ma anche in prove di gruppo come l'eliminazione o la corsa a punti, volando a oltre sessanta all'ora. Equlibrismi firmati reggendo quei manubri di pochi centimetri, giusto una spanna...

Copyright © TBW
COMMENTI
22 cmt
9 gennaio 2024 12:29 Arrivo1991
Davvero impressionante da usare

Considerazione
10 gennaio 2024 13:32 italia
Esprimo qualche dubbio sulla stabilità della guida.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024