TEAM NIAL NIZZOLI ALMO. A VILLA ORCHIDEA DI COMISO LA PRESENTAZIONE DELLA FORMAZIONE 2024

JUNIORES | 08/01/2024 | 08:08
di Gaetano Pecoraro

Nessun vero Team nel ciclismo annulla le individualità, nessun team è mai sintesi assoluta dei singoloi. Auro Nizzoli e Salvatore D’Aquila sanno bene che il segreto per vincere sta nell'umiltà e nell'armonia degli opposti.


Al centro del progetto sportivo vi è sempre l'atleta, con i suoi punti di forza, le sue debolezze e le sue peculiarità. Il concetto di base del Team Nizzoli Almo si fonda sui singoli corridori che umilmente andranno a relazionarsi in un insieme capace di valorizzare le inevitabili differenze, senza annullarle. Un nuovo percorso con obiettivi puntati sulle gare nazionali: il sodalizio siculo-emiliano rafforza così una collaborazione cresciuta e rafforzatasi nel corso degli anni.


Ospite d'eccezione alla presentazione, che si è tenuta nella splendida cornice di Villa Orchidea a Comiso, è stato Damiano Caruso che ha spronato non poco i giovani corridori a dare il massimo nel ciclismo, sport di sacrificio, impegno, dedizione e passione.

Per quanto riguarda il suo futuro, Caruso ha voluto sottolineare il suo impegno ad alto livello ancora per due anni e spiegato che la stagione 2024 sarà caratterizzata soprattutto dalla sua partecipazione al Giro d’Italia.

Inoltre sono intervenuti il Sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e il presidente del consiglio comunale di Monterosso Giovanni D’Aquila. A rappresentare il team presenti Auro Nizzoli e il presidente del Gs Almo Maria Giovanna Cannarella.

Visibilmente soddisfatto il direttore sportivo Giorgio Scribano, entusiasta e fiero dei suoi ragazzi che già nel 2023, in particolare con Luca Brancato, hanno firmato una stagione da incorniciare, con la perla del piazzamento nella top-ten del Giro della Lunigiana Giovani.

Staff tecnico - Ds: Gianprimo, Borghi, Giorgio Scribano, Maurilio Zeli, Alioscia Facchini, Giorgio Malaguti, Alex Fantoni, Sergio e Giuseppe Iacono.

Dirigenti: Liliana Ancelotti, Giuseppe D’Aquila, Salvatore D’Aquila.

Juniores: Orazio Avveduto, Edoardo Basso, Luca Brancato, Giorgio Beretti, Samuele Cremonini, Simone D’Agostino, Donato Firullo, Giuseppe Garofalo, Piero Gualazzini, Filippo Lampasona, Gabriele Mammina, Gabriele Mazzola, Matteo Paltrinieri, Carmine Raia, Leonardo Sabet, Ettore Savigni.

Allievi:Tommaso Di Lorenzo, Emanuele Ficili, Iacopo Schiarò, GabrieleTirendi.

Esordienti: Lorenzo Cassiba, Vincenzo, Giannetti, Simone Iacono, Federico Polizzi, Lorenzo Polizzi, Matteo Spada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024