ANCHE STEFANO GANDIN ANNUNCIA IL RITIRO

NEWS | 07/01/2024 | 11:54
di tuttobiciweb

Dopo qualche mese di attesa e speranza, Stefano Gandin ha deciso di non aspettare più oltre e ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica. Il corridore trevigiano è rimasto senza contratto dopo due anni positivi con il Team Corratec, che lo avevano visto quest’anno fare il definitivo salto tra i professionisti dopo una lunga gavetta tra U23 ed Elite.


«18 anni volati. Grazie. A chi c’è sempre stato nei momenti più difficili, a chi ha fatto parte di questo percorso e chi ci sarà anche nel prossimo» ha scritto il 27enne di Mareno di Piave sui suoi canali social.


Gandin era stato tra i primi ad aderire al progetto Corratec, rendendosi protagonista di un bel 2022, con doppia vittoria di tappa alla Vuelta a Venezuela, una al Sibiu Tour e la conquista della maglia di miglior scalatore al Giro di Sicilia. Quest’anno, invece, ha faticato di più a trovare il giusto colpo di pedale, sfiorando la vittoria di tappa a luglio al Qinghai Lake ma dovendosi poi fermare ad agosto per un infortunio alla spalla rimediato al Tour du Limousin, che di fatto lo ha costretto a concludere la sua stagione anzitempo. In bacheca può vantare anche un Oscar tuttoBICI, conquistato tra gli Elite nel 2020, quando vestiva la maglia della Zalf.

Copyright © TBW
COMMENTI
Una costante...purtroppo
7 gennaio 2024 12:42 Bullet
Ormai il mercato ciclistico delle squadre italiane sembra più un "usa e getta" e dopo un paio d'anni anche facendo qualche buon risultato si resta fermi al palo. Il numero di ritiri per non rinnovo delle nostre squadre professional negli ultimi anni è avvilente e spiace per questi ragazzi che hanno avuto molto poco tempo per crescere e dimostrare quanto potevano realmente dare.

@ bullet
7 gennaio 2024 14:42 Arrivo1991
Si, hai pienamente ragione. Ma il bello e' che ad alcuni di questi team, viene ancora riconosciuto lo status di super progetti e super bacini di idee. Peccato poi, la realta' sia ben altra. E questo, e' uno degli aspetti di cui si parla poco, e magari lo si accenna solo nei periodi 'morti'

Brutto
7 gennaio 2024 16:07 blardone
Questo ragazzo che secondo me e un bel corridore. Deve lasciare posto a gente che arriva con lo sponsor.. Povero ciclismo. Blardone Andrea

A mio modesto avviso
7 gennaio 2024 16:17 Miguelon
Uno come Gandin è sostituibile da un altro, magari con un ingaggio più basso o che magari si porta lo sponsor.

Dommage
7 gennaio 2024 18:43 Merlin1
Ce coureur méritait mieux. Je me souviens qu' en Italie, il y avait un grand nombre de " petites" (,ce n' est pas pejoratif) équipes dans les années 80-90. En France, un dénombre un grand nombre de ces " petites" équipes professionnelles( à prtit budget)qui permettent aux coureurs ( même non Francais, évidemment) de pouvoir s' affirmer et d' exister . Ce qui existe en France pourquoi ce même système ne pourrait il pas exister, en sachant sue les charges sociales à payer pour ces équipes en France sont très lourdes.

Sistema
7 gennaio 2024 23:33 lupin3
É evidente che come in quasi tutto il mondo dovrebbe esserci la fusione tra il mondo elite e amatoriale, permettendo a tutti di correre dopo gli junior. Poi qualcuno che va puó essere notato dalle squadre professionistiche. Invece continuíamo a bruciare junior, under, elite....

Boh
8 gennaio 2024 06:26 kristi
Vorrei aggiungere che a parte il fatto che ascoltando solo le parole del ragazzo non si può farsi un idea precisa del perché non lo.hanno rinnovato, e poi , andiamo , qui manca proprio la cultura dell.impegno , della passione . Potrei far nomi di corridori ( campioni veri , non autoesaltati ) che sono stati mesi e mesi , un anno , senza contratto , ma hanno continuato con serietà ad allenarsi , fino a trovare ingaggi . Oggi si vuole tutto subito , quasi fosse dovuto.. altrimenti ...si molla , e si feigna sui social , non credo sia una grossa perdita . Una dote FONDAMENTALE nello sport è il carattere , la perseveranza , il non mollare , questi corridori paiono difettarne

kristi
8 gennaio 2024 11:09 VERGOGNA
te invece di cosa difetti?? ma porca miseria questo nel 2022 ha tenuto su quasi da solo tutta la baracca, Quest'anno sono andato a vedere (sinceramente non sono un seguace di questo corridore) e ha fatto tra le altre Tirreno e Giro dove è andato male come TUTTA la sua squadra. Se vai a certe gare impreparato poi vai piano anche nelle gare dopo. Vedo poi che appena rientrato per il finale di stagione è caduto e si è rotto. Ora io non conosco questo ragazzo... magari forse, dico forse, può essere che non si possa permettere di fare un anno in Continental gratis?? Ti balena per la testa? Io non conosco questo ragazzo ma negli anni ne ho conosciuti altri che al netto che non sono campioni hanno dovuto smettere perchè non avevano la dote. Ora a me sta bene tutto, siamo tutti grandi e in un mercato libero ci stanno anche dei compromessi, ma almeno la si smettesse di sbandierare certi PROGETTI e magari anche di commentare a caxxo.

@kristi
8 gennaio 2024 11:18 Bullet
Se poi dopo due anni sai per sicuro che resti a piedi e, se non hai il nome come altri che hanno militato anche in squadre wt, è impossibile trovare ancora qualcosa della perseveranza, carattere ecc ci fai ben poco...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024