#EUROTRACK24, AD APELDOORN (NED) L’ANTEPRIMA DI PARIGI 2024

PISTA | 06/01/2024 | 11:00

Saranno i Campionati Europei su Pista per la categoria Elite, in programma ad Apeldoorn (Paesi Bassi) dal 10 al 14 Gennaio, ad aprire la serie degli eventi dell’Union Européenne de Cyclisme per il 2024. L’importante evento in questa stagione assume una dimensione ancora più importante in quanto rappresenta uno dei passaggi fondamentali per la marcia di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024; si tratta infatti di uno degli ultimi validi per la fase di qualificazione olimpica per l’appuntamento francese che, per quanto riguarda il ciclismo su pista, si terrà dal 5 all’11 Agosto 2024.


L’importanza della rassegna continentale è confermata dalla presenza tra gli iscritti (292 in totale, 123 donne e 169 uomini in rappresentanza di 25 nazioni) dei migliori specialisti europei che nel corso delle cinque giornate di gare si contenderanno i 22 titoli in palio, 11 per la categoria femminile e 11 per quella maschile.


In campo femminile da sottolineare la presenza delle campionesse olimpiche di Tokyo 2020 nell’inseguimento a squadre, le tedesche Franziska Brausse, Mieke Kroeger e Lisa Klein e della plurititolata Katie Archibald, la britannica vincitrice in carriera di due ori olimpici, cinque campionati del mondo e venti titoli europei. A queste si aggiungono le velociste francesi Mathilde Gros e Taky Marie-Divine Kouamé, le tedesche plurititolate nel settore della velocità Emma Hinze, Pauline Grabosch e Lea Sophie Friedrich, l’iridata su strada, dell’Eliminazione e della Corsa a Punti Lotte Kopecky (Belgio) e le britanniche Elinor e Megan Barker, Josie Knight, Anna Morris (campionesse del mondo in carica nell’inseguimento a squadre insieme
a Katie Archibald) e Neah Evans.

Tra le altre atlete al via ci saranno le italiane Elisa Balsamo, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, l’irlandese Iara Gillespie, la norvegese Anita Stenberg e le atlete di casa Kyra Lamberink, Marit Raaijmakers, Steffie Van der Peet e Hetty Van der Wouw.

Tra gli uomini al via ci saranno tre dei quattro italiani che ai Giochi di Tokyo hanno conquistato l’oro nell’inseguimento a squadre: Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan a cui si aggiungono altri specialisti del settore endurance come i britannici Dan Bigham, Ethan Vernon ed Ethan Hayter (Gran Bretagna), i campioni olimpici della Madison Lasse Norman Hansen e Michael Mørkøv (Danimarca), Benjamin Thomas e Donovan Grondin (Francia), Roger Kluge e Theo Reinhardt (Germania), Sebastian Mora e Albert Torres (Spagna), Ivo e Rui Oliveira e Iúri Leitão (Portogallo).

Ad impreziosire le gare del settore della velocità ci saranno gli olandesi pluricampioni del mondo e campioni olimpici della Velocità a Squadre: Harrie Lavreysen, Roy van den Berg e Jeffrey Hoogland, quest’ultimo detentore del record del mondo del chilometro da fermo (55”.433). Tra gli altri big da sottolineare la presenza di Jack Carlin, Hamish Turnbull e Joseph Truman (Gran Bretagna), Mateusz Rudyk (Polonia), Rayan Helal e Quentin Lafargue (Francia) e Maximilian Dörnbach (Germania).

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “I Campionati Europei su Pista Elite aprono nel migliore dei modi quella che per lo sport, in modo particolare per il ciclismo, sarà una stagione particolarmente intesa che vedrà come punto più alto i Giochi Olimpici di Parigi e proprio in prospettiva olimpica, i Campionati di Apeldoorn rivestiranno un'importanza cruciale offrendo ad alcuni atleti l'opportunità di garantire la loro partecipazione ai Giochi Olimpici. Grazie al nostro accordo con l’ Eurovisione, l’evento potrà godere di una vasta diffusione televisiva, portando questo spettacolo straordinario nelle case di milioni di spettatori in tutta Europa. L’ accordo pluriennale, fino al 2029, tra UEC ed Eurovisione rafforza il nostro impegno nel promuovere il ciclismo e nell'offrire ai tantissimi appassionati e ai nostri partner un'esperienza sempre più coinvolgente. Il 2024 segna anche l’inizio della partnership, fino al 2029, tra UEC e Swiss Timing, leader riconosciuto a livello mondiale nella progettazione e produzione di sistemi di cronometraggio, gestione risultati e grafica tv per eventi sportivi. Il nostro rapporto consolidato con la città di Apeldoorn, il velodromo nel moderno complesso dell’Omnisport Apeldoorn e gli organizzatori della Società Libema Profcycling sarà fondamentale per garantire il successo di questo evento, così come lo è stato negli anni passati con l’organizzazione di tre campionati europei. La collaborazione sinergica con le autorità locali, il supporto entusiastico dei partner e le eccellente struttura del velodromo ci permettono di offrire una competizione di altissimo livello. Voglio ringraziare per l’impegno e la collaborazione la Federazione Ciclistica dei Paesi Bassi con il presidente Maurice Leeser e il Chair del Direttivo Wouter Bos, gli organizzatori della Libema Profcycling, la Città di Apeldoorn, il Sindaco Ton Heerts, il Ministero della Salute, Welfare e Sport, la Provincia Gelderland
e la struttura dell’Omnisport e tutti i volontari".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024