VITTORIA GUAZZINI E QUEL DOPPIO SOGNO OLIMPICO...

INTERVISTA | 06/01/2024 | 08:20
di Antonio Mannori

Tra sette mesi in Francia ci saranno le Olimpiadi, con le due gare femminili, sabato 27 luglio la cronometro individuale a Pont Alexandre III, domenica 4 agosto a Ponte d’Iéna la prova in linea e poi c'è la pista... Date alle quali Vittoria Guazzini pensa da sempre e due gare alle quali la campionessa di Poggio a Caiano intende essere presente e protagonista.


Dopo un 2023 sofferto per la caduta, come stai?


“Le sensazioni sono buone, dopo momenti davvero difficili per ritrovare il ritmo e la pedalata. A momenti ho sofferto e ho anche pianto, come al termine della cronometro mondiale conclusa lontana dalle prime posizioni. Ho trascorso l’ultimo periodo dell’anno allenandomi con le mie compagne di squadra dell FDJ Suez e con la Nazionale, aspettiamo i primi impegni e vediamo”.

Il tuo ragazzo, l’iridato crono Lorenzo Milesi, ti è stato d’aiuto?

“È stato importante, anche perché conosce quanto occorre soffrire per superare i momenti difficili”.

Da sempre hai in mente le Olimpiadi di Parigi.

“E’ vero, per cui occorre il massimo impegno per guadagnarsi un posto in Nazionale. E’ assolutamente l’obiettivo principale della stagione, sono in partenza per Montichiari (Brescia), unica pista in Italia coperta dove in questo periodo possiamo allenarci, ed i viaggi per farlo dalla Toscana alla Lombardia non li conto più”.

Hai già il programma di avvicinamento alle Olimpiadi?

“Ci stiamo preparando per gli Europei che sono previsti dal 10 al 14 gennaio nella cittadina olandese di Apeldoorn. E’ questo uno degli appuntamenti importanti sulla strada che porta Parigi”.

Ci sarà per te ovviamente anche l’attività su strada nel 2024...

“Sicuramente tornerò a disputare le classiche di primavera anche nel nord Europa, ma non la Parigi-Roubaix. Sono stata presente due volte ed ho riportato due serie cadute, meglio lasciar perdere quella gara ”.

Una curiosità, suoni ancora la chitarra?

“Ho pochissimo tempo per farlo, sono sempre in giro con gli allenamenti, ma qualche momento lo trovo ancora”.

A scuola andavi bene, l'hai abbandonata del tutto?

“Dopo il diploma con il 100 guadagnato al liceo scientifico, ho lasciato la scuola, ma non nascondo che prima o poi mi piacerebbe tornare sui libri, al di là della carriera ciclistica. La mamma insiste per questo ritorno, però quando faccio una cosa voglio farla bene e ora non sarei pronta a sopportare lo stress dei vari esami”.

Passate le feste dunque Vittoria Guazzini si prepara a fare sul serio con la preparazione, con idee chiare, con la fermezza e determinazione che fanno parte del suo carattere: guardando bene, oltre le nuvole si vede già Parigi...

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024