VITTORIA GUAZZINI E QUEL DOPPIO SOGNO OLIMPICO...

INTERVISTA | 06/01/2024 | 08:20
di Antonio Mannori

Tra sette mesi in Francia ci saranno le Olimpiadi, con le due gare femminili, sabato 27 luglio la cronometro individuale a Pont Alexandre III, domenica 4 agosto a Ponte d’Iéna la prova in linea e poi c'è la pista... Date alle quali Vittoria Guazzini pensa da sempre e due gare alle quali la campionessa di Poggio a Caiano intende essere presente e protagonista.


Dopo un 2023 sofferto per la caduta, come stai?


“Le sensazioni sono buone, dopo momenti davvero difficili per ritrovare il ritmo e la pedalata. A momenti ho sofferto e ho anche pianto, come al termine della cronometro mondiale conclusa lontana dalle prime posizioni. Ho trascorso l’ultimo periodo dell’anno allenandomi con le mie compagne di squadra dell FDJ Suez e con la Nazionale, aspettiamo i primi impegni e vediamo”.

Il tuo ragazzo, l’iridato crono Lorenzo Milesi, ti è stato d’aiuto?

“È stato importante, anche perché conosce quanto occorre soffrire per superare i momenti difficili”.

Da sempre hai in mente le Olimpiadi di Parigi.

“E’ vero, per cui occorre il massimo impegno per guadagnarsi un posto in Nazionale. E’ assolutamente l’obiettivo principale della stagione, sono in partenza per Montichiari (Brescia), unica pista in Italia coperta dove in questo periodo possiamo allenarci, ed i viaggi per farlo dalla Toscana alla Lombardia non li conto più”.

Hai già il programma di avvicinamento alle Olimpiadi?

“Ci stiamo preparando per gli Europei che sono previsti dal 10 al 14 gennaio nella cittadina olandese di Apeldoorn. E’ questo uno degli appuntamenti importanti sulla strada che porta Parigi”.

Ci sarà per te ovviamente anche l’attività su strada nel 2024...

“Sicuramente tornerò a disputare le classiche di primavera anche nel nord Europa, ma non la Parigi-Roubaix. Sono stata presente due volte ed ho riportato due serie cadute, meglio lasciar perdere quella gara ”.

Una curiosità, suoni ancora la chitarra?

“Ho pochissimo tempo per farlo, sono sempre in giro con gli allenamenti, ma qualche momento lo trovo ancora”.

A scuola andavi bene, l'hai abbandonata del tutto?

“Dopo il diploma con il 100 guadagnato al liceo scientifico, ho lasciato la scuola, ma non nascondo che prima o poi mi piacerebbe tornare sui libri, al di là della carriera ciclistica. La mamma insiste per questo ritorno, però quando faccio una cosa voglio farla bene e ora non sarei pronta a sopportare lo stress dei vari esami”.

Passate le feste dunque Vittoria Guazzini si prepara a fare sul serio con la preparazione, con idee chiare, con la fermezza e determinazione che fanno parte del suo carattere: guardando bene, oltre le nuvole si vede già Parigi...

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024