VITTORIA GUAZZINI E QUEL DOPPIO SOGNO OLIMPICO...

INTERVISTA | 06/01/2024 | 08:20
di Antonio Mannori

Tra sette mesi in Francia ci saranno le Olimpiadi, con le due gare femminili, sabato 27 luglio la cronometro individuale a Pont Alexandre III, domenica 4 agosto a Ponte d’Iéna la prova in linea e poi c'è la pista... Date alle quali Vittoria Guazzini pensa da sempre e due gare alle quali la campionessa di Poggio a Caiano intende essere presente e protagonista.


Dopo un 2023 sofferto per la caduta, come stai?


“Le sensazioni sono buone, dopo momenti davvero difficili per ritrovare il ritmo e la pedalata. A momenti ho sofferto e ho anche pianto, come al termine della cronometro mondiale conclusa lontana dalle prime posizioni. Ho trascorso l’ultimo periodo dell’anno allenandomi con le mie compagne di squadra dell FDJ Suez e con la Nazionale, aspettiamo i primi impegni e vediamo”.

Il tuo ragazzo, l’iridato crono Lorenzo Milesi, ti è stato d’aiuto?

“È stato importante, anche perché conosce quanto occorre soffrire per superare i momenti difficili”.

Da sempre hai in mente le Olimpiadi di Parigi.

“E’ vero, per cui occorre il massimo impegno per guadagnarsi un posto in Nazionale. E’ assolutamente l’obiettivo principale della stagione, sono in partenza per Montichiari (Brescia), unica pista in Italia coperta dove in questo periodo possiamo allenarci, ed i viaggi per farlo dalla Toscana alla Lombardia non li conto più”.

Hai già il programma di avvicinamento alle Olimpiadi?

“Ci stiamo preparando per gli Europei che sono previsti dal 10 al 14 gennaio nella cittadina olandese di Apeldoorn. E’ questo uno degli appuntamenti importanti sulla strada che porta Parigi”.

Ci sarà per te ovviamente anche l’attività su strada nel 2024...

“Sicuramente tornerò a disputare le classiche di primavera anche nel nord Europa, ma non la Parigi-Roubaix. Sono stata presente due volte ed ho riportato due serie cadute, meglio lasciar perdere quella gara ”.

Una curiosità, suoni ancora la chitarra?

“Ho pochissimo tempo per farlo, sono sempre in giro con gli allenamenti, ma qualche momento lo trovo ancora”.

A scuola andavi bene, l'hai abbandonata del tutto?

“Dopo il diploma con il 100 guadagnato al liceo scientifico, ho lasciato la scuola, ma non nascondo che prima o poi mi piacerebbe tornare sui libri, al di là della carriera ciclistica. La mamma insiste per questo ritorno, però quando faccio una cosa voglio farla bene e ora non sarei pronta a sopportare lo stress dei vari esami”.

Passate le feste dunque Vittoria Guazzini si prepara a fare sul serio con la preparazione, con idee chiare, con la fermezza e determinazione che fanno parte del suo carattere: guardando bene, oltre le nuvole si vede già Parigi...

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024