SARA' SEMPRE IL TROFEO LAIGUEGLIA AD APRIRE LA STAGIONE PROFESSIONISTICA ITALIANA

PROFESSIONISTI | 05/01/2024 | 08:10

Mancano meno di due mesi e, anche nel 2024, il Trofeo Laigueglia sarà il primo atteso appuntamento del calendario professionistico del ciclismo italiano.


La data è già fissata per il prossimo mercoledì 28 febbraio 2024, quando la 61° edizione della gara ligure designerà il successore del francese Nans Peters in un albo d’oro sontuoso, che vede tra i vincitori campioni come Merckx, Dancelli, Bitossi, Baronchelli, Maertens, De Vlaeminck, Saronni, Ballan e Pozzato.


A Laigueglia fervono i preparativi per l’evento, a sessant’anni esatti dalla prima edizione vinta dal romagnolo Guido Neri nel 1964. Come nella migliore delle consuetudini, le strade del bel borgo ligure incastonato tra Capo Mele e Capo Santa Croce si riempiranno di spettatori e operatori del settore, richiamati dalla prima grande competizione italiana per ciclisti professionisti.

Tra tradizione e modernità, a Laigueglia è sempre forte l’amore per la bicicletta. Teatro di grandi corse, luogo di allenamento ideale per i team, tutto il territorio di Laigueglia è pronto ancora una volta ad accogliere i campioni del ciclismo.

Confermata la macchina organizzativa del Comune di Laigueglia insieme a ExtraGiro, gruppo incaricato dell’organizzazione tecnica e della comunicazione per il secondo anno consecutivo. La società diretta da Marco Selleri e Marco Pavarini che si occupa quotidianamente di Ciclismo, Cicloturismo, Ciclabilità e Comunicazione, ha curato in questi anni l'organizzazione di grandi eventi sportivi, tra cui i Campionati del Mondo di ciclismo 2020.

Insieme a Extragiro, il Comune di Laigueglia porta avanti il progetto di marketing territoriale avviato nel 2023 con l’obiettivo di consolidare la vocazione ciclistica di Laigueglia e di cogliere le nuove opportunità offerte dalla bike economy. Un percorso iniziato un anno fa con attività formative dedicate alle strutture ricettive e agli studenti, pronto ad arricchirsi nel 2024 di nuovi episodi che presto verranno presentati alla cittadinanza e al pubblico del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Je suis content
5 gennaio 2024 21:02 Merlin1
Oui, je suis content que cette course existe encore alors que les épreuves cyclistes sont devenues difficiles à être organisées ( demande de bénévoles, budget de fonctionnement toujours en augmentation chaque année
perenniser la motivation des organisateurs dans leur recherche de financement par des partenaires financiers locaux etc...). Ouï, Bravo à vous Mesdames et Messieurs les organisateurs de faire vibrer les foules et es passionnés de cyclisme . Toutes nos félicitations car votre course est absolument magnifique !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024