SARA' SEMPRE IL TROFEO LAIGUEGLIA AD APRIRE LA STAGIONE PROFESSIONISTICA ITALIANA

PROFESSIONISTI | 05/01/2024 | 08:10

Mancano meno di due mesi e, anche nel 2024, il Trofeo Laigueglia sarà il primo atteso appuntamento del calendario professionistico del ciclismo italiano.


La data è già fissata per il prossimo mercoledì 28 febbraio 2024, quando la 61° edizione della gara ligure designerà il successore del francese Nans Peters in un albo d’oro sontuoso, che vede tra i vincitori campioni come Merckx, Dancelli, Bitossi, Baronchelli, Maertens, De Vlaeminck, Saronni, Ballan e Pozzato.


A Laigueglia fervono i preparativi per l’evento, a sessant’anni esatti dalla prima edizione vinta dal romagnolo Guido Neri nel 1964. Come nella migliore delle consuetudini, le strade del bel borgo ligure incastonato tra Capo Mele e Capo Santa Croce si riempiranno di spettatori e operatori del settore, richiamati dalla prima grande competizione italiana per ciclisti professionisti.

Tra tradizione e modernità, a Laigueglia è sempre forte l’amore per la bicicletta. Teatro di grandi corse, luogo di allenamento ideale per i team, tutto il territorio di Laigueglia è pronto ancora una volta ad accogliere i campioni del ciclismo.

Confermata la macchina organizzativa del Comune di Laigueglia insieme a ExtraGiro, gruppo incaricato dell’organizzazione tecnica e della comunicazione per il secondo anno consecutivo. La società diretta da Marco Selleri e Marco Pavarini che si occupa quotidianamente di Ciclismo, Cicloturismo, Ciclabilità e Comunicazione, ha curato in questi anni l'organizzazione di grandi eventi sportivi, tra cui i Campionati del Mondo di ciclismo 2020.

Insieme a Extragiro, il Comune di Laigueglia porta avanti il progetto di marketing territoriale avviato nel 2023 con l’obiettivo di consolidare la vocazione ciclistica di Laigueglia e di cogliere le nuove opportunità offerte dalla bike economy. Un percorso iniziato un anno fa con attività formative dedicate alle strutture ricettive e agli studenti, pronto ad arricchirsi nel 2024 di nuovi episodi che presto verranno presentati alla cittadinanza e al pubblico del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Je suis content
5 gennaio 2024 21:02 Merlin1
Oui, je suis content que cette course existe encore alors que les épreuves cyclistes sont devenues difficiles à être organisées ( demande de bénévoles, budget de fonctionnement toujours en augmentation chaque année
perenniser la motivation des organisateurs dans leur recherche de financement par des partenaires financiers locaux etc...). Ouï, Bravo à vous Mesdames et Messieurs les organisateurs de faire vibrer les foules et es passionnés de cyclisme . Toutes nos félicitations car votre course est absolument magnifique !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024