PER IL 2024 COLTIVIAMO ANCORA COPPI

STORIA | 26/12/2023 | 08:15
di Gian Paolo Porreca

Ci vuole fiato a scrivere, in chiusa di un anno e con lo sguardo giusto teso all’anno che verrà, come è giusto che sia, per la vita e per lo sport del ciclismo.
Ci vuole coraggio per scrivere, ora che per buona sorte relativa Jannick Sin­ner e il tennis indoor ci hanno consentito di disintossicarci - transitoriamente almeno - dalla co­razzata Potemkin del calcio e dalle sue moi­ne/me­line/carrellate paludate di incenso.

Ci vuole fiato a scrivere, ipotizzando un ciclismo italiano che plani nuovamente su di noi a ridestare entusiasmi e meraviglie, che sia­no terrene e plausibili, al di là della figura altera di Filippo Ganna, che ci sem­bra peraltro destinato al ruolo di so­vrano assoluto di quel con­tinente sia pure nobile, e sia pure in­door come il tennis mo­derno, che resta la pista beneamata.

Ci vuole fiato a spulciare graduatorie e gerarchie e classifiche di una stagione andata in archivio, ricca troppo di assenze tricolori, che ci confina - non an­dia­mo oltre - ai margini del ciclismo maggiore che conta. A chi potremo raccomandare, poniamo in nostra as­senza, il futuro - a di­cembre 2023 - del ciclismo italiano su strada?


Il gregariato, in una disciplina sportiva che abbiamo nella storia inventato poi noi proprio, non ci si addice per concetto. E ci ispirano passioni tiepide, forse già lo abbiamo de­scritto in pagina questo no­stro disagio, Pogacar e Vingegaard, Roglic e Tho­mas, e i gemelli Yates. «En attendant Godot», noi ci dedichiamo tuttora ad altro, di lontanissimo, che sentiamo infinitamente più vicino.


E così vi diciamo, e ci di­ciamo, che il 2024 - ci credevate mica? - qui da noi in Cam­pania sarà ancora una volta l’anno di Coppi, a costo di essere ultraripetitivi se non superflui. Deja vu.

Perché qui giù da noi, ad onta del Giro d’Italia che vi arriverà miracolosamente a maggio prossimo, per il terzo anno consecutivo, senza che i due passaggi precedenti della corsa rosa in Campania abbiano minimamente creato un sussulto di vo­cazioni/attenzioni non effimere in merito, il ciclismo per fortuna può ancora nutrirsi della sua leggenda, per non finire di crepacuore.

E così ci costruiamo un memoir grazie alla ricorrenza di una cifra tonda, noi carbonari del ciclismo primario, e romantico pu­re senza offesa per i classici - perché solo per il ciclismo romantico e classico di­ven­tano ormai sinonimi -, celebrando i 70 anni del­la vittoria di Fausto Coppi al Giro della Cam­pa­nia del 1954, il primo “Campa­nia” vinto, e in maglia di campione del mondo, il 4 aprile di quell’anno.

E ricordando poi, ed è il 1944, ed è tardo autunno, metà no­vem­bre di quell’anno, il suo ritorno dalla Guerra, con il rientro proprio sulle coste della Campania, e l’inizio - Ca­serta, campo della RAF, Prisoner of War, come attendente del tenente To­wel - del secondo tempo della sua vita di uomo e di campione senza confronto. Saranno 80 anni fa.

Noi, in attesa del futuro, ci difendiamo con il passato. Credeteci, almeno non fa male. Anzi, dà calore vivo ai giorni della stagione morta.

da tuttoBICI di dicembre

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anton Schiffer approda nel World Tour con il Team Visma | Lease a Bike con un contratto fino al 2027. Il ciclista tedesco di 25 anni si unirà al team a partire dal 1 ottobre e farà il suo debutto...


Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


Magnus Bäckstedt sarà il nuovo direttore sportivo del team Human Powered Health: un passo importante per la formazione statunitense che ha appena firmato un contratto triennale con lo sponsor e punta a diventare uno dei top team del mondo. «Questo...


Dopo Elmar Reinders, Dylan Groenewegen e Matyáš Kopecký, è arrivato il quarto colpo di mercato della Unibet Tietema Rockets che, in seguito alla scintillante prova fornita al Tour of Denmark (concluso al terzo posto della generale), ha annunciato la...


Arriva dal Sudafrica l'annuncio di un altro ritiro a fine stagione: Ryan Gibbons concluderà la sua carriera tra i professionisti alla fine 2025. A 31 anni, il ciclista nato a Johannesburg saluta il gruppo dopo quasi un decennio, durante il...


Per poter organizzare una gara ciclistica su strada serve l’apposita autorizzazione, la quale viene rilasciata secondo i dettami dell’art. 9 del codice della strada. Articolo piuttosto noto ed anche dibattuto sia per i suoi periodici aggiornamenti, di cui l’ultimo con...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i 7 atleti che da oggi prenderanno parte al Tour du Limousin. La corsa transalpina propone quattro giornate senza grandi salite ma caratterizzate da continui saliscendi, con un dislivello medio di...


Il 72° Gran Premio Colli Rovescalesi-16° Trofeo Enertrade per Elite e Under 23 è in programma domenica 24 agosto. Come sempre Rovescala sarà sede di partenza e arrivo della gara dal nobile albo d’oro. Si tratta di un grazioso paese...


Dal 29 al 31 agosto 2025 le strade venete saranno protagoniste con il Trittico Rosa della Marca Trevigiana, una tre giorni interamente dedicata alle promesse del ciclismo femminile. A firmare l’organizzazione dell’evento è l’U.C. Giorgione, che con passione ed impegno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024