TIRRENO-ADRIATICO, PRESENTATA L'EDIZIONE 2024 DELLA CORSA DEI DUE MARI. GALLERY

PROFESSIONISTI | 21/12/2023 | 13:40

Una cronometro individuale, tre tappe per velocisti, due per finisseurs e un arrivo in salita. E' questo il menù della 59^ edizione della Tirreno-Adriatico Crédit Agricole che si svolgerà dal 4 al 10 marzo 2024. La Corsa dei Due Mari toccherà, nel suo viaggio di 1115 km, quattro regioni del Centro Italia partendo dalla Toscana e passando per Umbria e Abruzzo prima di concludersi, come ormai da tradizione, nelle Marche.


DICHIARAZIONI


Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo di RCS Sport: "Come nelle passate edizioni, si prospetta una Tirreno-Adriatico avvincente e spettacolare, ricca di grandi stelle che hanno fatto sì che la Corsa dei Due Mari sia diventata per distacco la corsa di una settimana più prestigiosa al mondo. Sia le tappe che la classifica generale sono territorio di conquista di corridori che sono successivamente grandi protagonisti lungo tutto l'arco della stagione, a partire dalle Classiche fino alle corse di tre settimane. Tutte queste condizioni creano grande interesse e fanno sì che per i territori ci sia un momento di enorme visibilità anche grazie alla diretta tv prevista a livello globale".

Stefano Allocchio, Direttore di Corsa RCS Sport: "Come da recente tradizione, abbiamo tracciato un percorso che possa, nell'arco di una settimana, offrire chances a tutte le tipologie di corridore. Si parte con una prova contro il tempo, su un percorso che negli ultimi due anni ha visto trionfare Filippo Ganna, per chiudere con una frazione per le ruote veloci a San Benedetto del Tronto. Nel mezzo abbiamo due tappe per velocisti, due di media montagna e un arrivo in salita a Monte Petrano, 10 km di ascesa con una pendenza media dell'8%. La lotta per la Maglia Azzurra sarà combattuta come ogni anno e siamo certi che a vincere, come di consueto, sarà un corridore completo".

Daniele Bennati, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana: "Anche quest'anno si prospetta un'edizione avvincente, dal punto di vista tecnico sarà importante valutare le gesta dei corridori su ogni tipologia di tracciato. Mi auguro da Commissario Tecnico della nostra Nazionale di veder primeggiare e dare spettacolo i corridori italiani così da avere delle indicazioni importanti per poi quelle che saranno le competizioni internazionali del 2024 come Olimpiade e Mondiale. Il percorso mi piace molto, è ben bilanciato e sono certo che vivremo una grande settimana di ciclismo".

Antonio Spazzafumo, Sindaco di San Benedetto del Tronto: "Ormai San Benedetto del Tronto è nel DNA di questa corsa in quanto abbiamo ospitato il gran finale di tutte le edizioni, ad eccezione del primo anno. Questa corsa è per noi molto importante in quanto è un veicolo di promozione del nostro territorio e siamo felici di avere anche nel 2024 la tappa conclusiva con il circuito che attraversa le nostre strade prima dell'arrivo sul Lungomare".

Marcello Pierucci, Sindaco di Camaiore: "Il 2024 sarà per Camaiore un anno da celebrare: sarà la decima volta consecutiva che ospiteremo le prime due tappe della Tirreno-Adriatico. Dal lontano 2014, ogni edizione rinnova l'entusiasmo e l’onore di essere diventati, ormai a pieno titolo, sede ufficiale di partenza della Corsa dei Due Mari. La nostra è vera terra di ciclismo: una storia decennale che si rinnova e continua a svilupparsi, evolversi e rinforzarsi, tutelando una passione diffusa nella nostra comunità che mai smetterà di ardere nei cuori di tanti appassionati. Camaiore e la Tirreno-Adriatico: un binomio ormai tradizionale, destinato a rinsaldarsi, a durare e a crescere sempre di più".

IL PERCORSO DELLA 59^ TIRRENO-ADRIATICO CRÉDIT AGRICOLE

04.03.2024 Tappa n. 1 Lido di Camaiore-Lido di Camaiore (ITT), 10 KM
05.03.2024 Tappa n. 2 Camaiore-Follonica, 198 KM
06.03.2024 Tappa n. 3 Volterra-Gualdo Tadino, 220 KM
07.03.2024 Tappa n. 4 Arrone-Giulianova, 207 KM
08.03.2024 Tappa n. 5 Torricella Sicura-Valle Castellana, 146 KM
09.03.2024 Tappa n. 6 Sassoferrato-Cagli (Monte Petrano), 180 KM
10.03.2024 Tappa n. 7 San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto, 154 KM

Copyright © TBW
COMMENTI
Avrei preferito
22 dicembre 2023 17:36 titanium79
Avrei preferito un arrivo in piu' in salita,ma comunque e' sempre una bella corsa. Pogacar,se viene vince lui

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024