ELEONORA GASPARRINI. «GRAZIE AL 2023 PER LE SODDISFAZIONI E GLI INSEGNAMENTI, NEL 2024 VORREI…»

INTERVISTA | 16/12/2023 | 08:20
di Luca Galimberti

Per Eleonora Gasparrini gli oltre 6000 chilometri percorsi in gara nel 2023 sono un ricordo, così come il breve periodo di vacanza tra la Sicilia e Napoli che la piemontese si è concessa dopo aver terminato la stagione agonistica in Cina. Ora la 21enne del UAE Team ADQ è impegnata con le compagne di squadra nel training camp che la formazione emiratina ha organizzato ad Oliva, in Spagna. Proprio dalla struttura ricettiva che ospita le atlete, Gasparrini risponde al telefono e - dopo una uscita in sella alla bicicletta - accetta di raccontarsi, ripercorrere la sua annata e gettare lo sguardo al futuro.


Riavvolgiamo il nastro e partiamo. «La vittoria nella terza tappa del Tour de Suisse è stata certamente il momento più alto della mia stagione» dice a tuttobiciweb Eleonora che quel giorno, sul traguardo di Ebnat-Kappel, anticipò la cubana Arlenis Sierra e la 25enne ceca Tereza Neumanova, dal 2024 al suo fianco in maglia UAE Team ADQ.


Prima del 19 giugno l’atleta di San Dalmazzo di None si era messa in luce ottenendo diversi piazzamenti e la vittoria nella classifica delle giovani alla Volta Comunitat Valenciana ma anche a Pamplona, dove concluse ai piedi del podio la Navarra Women's, al Festival Elsy Jacobs e alla Ride London Classique, terminata con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. «Sono soddisfatta della mia annata, è stata ampiamente positiva. Analizzandola devo però dire che la prima parte è andata meglio della seconda: sono partita molto bene e ho finito un po’ in calo. Questa stagione mi è servita da insegnamento per capire assieme al team come bilanciare impegni e momenti di “stacco” per rendere al meglio» afferma Gasparrini.

Nella agenda della 21enne, plurivincitrice dell’Oscar TuttoBICI nelle categorie giovanili, ci sono già impegni per le prossime settimane. «Sicuramente in gennaio mi attende il primo training camp del 2024 con il team. In questo momento, però, non so ancora con precisione quale sarà la mia prima gara della stagione: stiamo pianificando il tutto con i tecnici e la squadra. Personalmente vorrei farmi trovare pronta per le Classiche» spiega.

Tra programmi futuri e il bilancio dei mesi passati proponiamo ad Eleonora un flashback “Azzurro”. Poco più di un anno fa ci aveva confidato come uno dei suoi obiettivi fosse vestire la maglia della Nazionale e ci è riuscita: ha partecipato alla rassegna iridata di Glasgow e, con le U23, agli Europei nei Paesi Bassi che ha terminato al nono posto «Sono felice di aver partecipato al mio primo Mondiale nella massima categoria e dell’esperienza in Olanda, vestire la maglia dell’Italia è sempre un onore, spero di poter farlo anche in futuro».

Torniamo al presente e alla UAE Team ADQ, una squadra giovane che, come sottolinea l’atleta torinese, «Ha nel gruppo la sua forza». Sicuramente Eleonora saprà mettere la sua passione e il suo talento al servizio del team per raggiungere importanti traguardi ma anche soddisfazioni e obiettivi personali quando ne avrà l’occasione. «A fine 2024 sarò felice se sarò stata capace di continuare nella mia crescita e di migliorare ciò che ho fatto in quest’anno che sta per finire» ci dice Gasparrini che, dopo le intense giornate di preparazione in Spagna, rientrerà in Italia per passare le feste con i suoi cari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024