L'ORA DEL PASTO. «CITTA'» ED ECCO LA MILANO CHE PEDALA... GALLERY

LIBRI | 15/12/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Una bicicletta (la foto incorniciata di un uomo in bicicletta) nell’appartamento di Isabella a Casoretto. Una bicicletta (un altro uomo in bicicletta) con telefonino, cane e – pare – fidanzata. Quattro biciclette (quattro uomini in bicicletta) che attraversano – forse – piazza della Repubblica in una giornata di mezza estate. Una bicicletta da corsa (un corridore si distingue dagli uomini per casco, occhiali, maglia, pantaloncini e – appunto - bici da corsa; poi ci sono anche i corridori a piedi) lungo il Naviglio. Una bmx (uno scamiciato su una bici da acrobazie) in uno di quei velodromi fatti di pedane e trampolini. Una mountain bike (un giovane ciclista urbano) mentre esce da un tunnel ferroviario (pedalare aiuta a uscire dai tunnel, architettonici e psicologici, e anche da quelli ferroviari).


E’ uscito il numero 14 di “Cittàe la città è Milano -, rivista libro manifesto mostra catalogo, non saprei come definirla, piccolo (neanche tanto: il formato è grandioso: 30x40) capolavoro di ritratti e reportage, a uscita periodica ma non prevedibile (a volte annuale, a volte semestrale), presidio umano ed esempio giornalistico, ispirato prototipo editoriale e imprevisto omaggio al Duomo e al panettone, ai binari e ai monumenti, agli innamorati e ai cani, ai rivoluzionari e ai sognatori, anche ai fotografi e ai giornalisti, che qui hanno carta bianca per mostrare il frutto delle loro esplorazioni e indagini.


“Città” nacque grazie a una folgorazione di Carlo Orsi, fotografo istintivo, illuminato, visionario, che detestava i compromessi. Orsi convinse moglie (Silvana Beretta), amici giornalisti (Guido Vergani, direttore, e Giorgio Terruzzi, vicedirettore) e artisti (Gianfranco Pardi ed Emilio Tadini) a regalare questa straordinaria, unica, genuina opportunità ad altri fotografi, giornalisti e artisti per raccontare in tutta libertà, autonomia, indipendenza. La sola condizione: Milano. L’eredità dei fondatori è stata abbracciata da Giangiacomo Schiavi (direttore, con Terruzzi condirettore e Beretta che estrae gemme dall’archivio di Orsi). Tutto in bianco e nero, e nelle loro infinite sfumature delle immagini e delle parole. Una rapsodia metropolitana che sposa architettura e arredamento, skateboard e violoncelli, pendolari e bluesman, il Museo Teatrale alla Scala e il Palazzo Reale. In questo numero, fra l’altro, il reportage indiziario “Da cosa nasce casa” negli interni degli appartamenti (testo di Chiara Alessi e foto di Maurizio Gjivovich), “Le radici della tempesta” (testo di Giovanni Soldini e foto di Valentina Sommariva), “I passanti di Greco” (testo di Fabrizio Ravelli e foto di Stefano Rosselli) e “La carica dei 101mila” (testo di Isabella Bossi Fedrigotti e foto di Maurizio Aloi).

“Città” (118 pagine, Editore Associazione Amici di Città) costa 30 euro. Per informazioni: libri@ctrlmagazine.it e www.jabaitalia.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024