L'ORA DEL PASTO. «CITTA'» ED ECCO LA MILANO CHE PEDALA... GALLERY

LIBRI | 15/12/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Una bicicletta (la foto incorniciata di un uomo in bicicletta) nell’appartamento di Isabella a Casoretto. Una bicicletta (un altro uomo in bicicletta) con telefonino, cane e – pare – fidanzata. Quattro biciclette (quattro uomini in bicicletta) che attraversano – forse – piazza della Repubblica in una giornata di mezza estate. Una bicicletta da corsa (un corridore si distingue dagli uomini per casco, occhiali, maglia, pantaloncini e – appunto - bici da corsa; poi ci sono anche i corridori a piedi) lungo il Naviglio. Una bmx (uno scamiciato su una bici da acrobazie) in uno di quei velodromi fatti di pedane e trampolini. Una mountain bike (un giovane ciclista urbano) mentre esce da un tunnel ferroviario (pedalare aiuta a uscire dai tunnel, architettonici e psicologici, e anche da quelli ferroviari).


E’ uscito il numero 14 di “Cittàe la città è Milano -, rivista libro manifesto mostra catalogo, non saprei come definirla, piccolo (neanche tanto: il formato è grandioso: 30x40) capolavoro di ritratti e reportage, a uscita periodica ma non prevedibile (a volte annuale, a volte semestrale), presidio umano ed esempio giornalistico, ispirato prototipo editoriale e imprevisto omaggio al Duomo e al panettone, ai binari e ai monumenti, agli innamorati e ai cani, ai rivoluzionari e ai sognatori, anche ai fotografi e ai giornalisti, che qui hanno carta bianca per mostrare il frutto delle loro esplorazioni e indagini.


“Città” nacque grazie a una folgorazione di Carlo Orsi, fotografo istintivo, illuminato, visionario, che detestava i compromessi. Orsi convinse moglie (Silvana Beretta), amici giornalisti (Guido Vergani, direttore, e Giorgio Terruzzi, vicedirettore) e artisti (Gianfranco Pardi ed Emilio Tadini) a regalare questa straordinaria, unica, genuina opportunità ad altri fotografi, giornalisti e artisti per raccontare in tutta libertà, autonomia, indipendenza. La sola condizione: Milano. L’eredità dei fondatori è stata abbracciata da Giangiacomo Schiavi (direttore, con Terruzzi condirettore e Beretta che estrae gemme dall’archivio di Orsi). Tutto in bianco e nero, e nelle loro infinite sfumature delle immagini e delle parole. Una rapsodia metropolitana che sposa architettura e arredamento, skateboard e violoncelli, pendolari e bluesman, il Museo Teatrale alla Scala e il Palazzo Reale. In questo numero, fra l’altro, il reportage indiziario “Da cosa nasce casa” negli interni degli appartamenti (testo di Chiara Alessi e foto di Maurizio Gjivovich), “Le radici della tempesta” (testo di Giovanni Soldini e foto di Valentina Sommariva), “I passanti di Greco” (testo di Fabrizio Ravelli e foto di Stefano Rosselli) e “La carica dei 101mila” (testo di Isabella Bossi Fedrigotti e foto di Maurizio Aloi).

“Città” (118 pagine, Editore Associazione Amici di Città) costa 30 euro. Per informazioni: libri@ctrlmagazine.it e www.jabaitalia.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024