L'ORA DEL PASTO. «CITTA'» ED ECCO LA MILANO CHE PEDALA... GALLERY

LIBRI | 15/12/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Una bicicletta (la foto incorniciata di un uomo in bicicletta) nell’appartamento di Isabella a Casoretto. Una bicicletta (un altro uomo in bicicletta) con telefonino, cane e – pare – fidanzata. Quattro biciclette (quattro uomini in bicicletta) che attraversano – forse – piazza della Repubblica in una giornata di mezza estate. Una bicicletta da corsa (un corridore si distingue dagli uomini per casco, occhiali, maglia, pantaloncini e – appunto - bici da corsa; poi ci sono anche i corridori a piedi) lungo il Naviglio. Una bmx (uno scamiciato su una bici da acrobazie) in uno di quei velodromi fatti di pedane e trampolini. Una mountain bike (un giovane ciclista urbano) mentre esce da un tunnel ferroviario (pedalare aiuta a uscire dai tunnel, architettonici e psicologici, e anche da quelli ferroviari).


E’ uscito il numero 14 di “Cittàe la città è Milano -, rivista libro manifesto mostra catalogo, non saprei come definirla, piccolo (neanche tanto: il formato è grandioso: 30x40) capolavoro di ritratti e reportage, a uscita periodica ma non prevedibile (a volte annuale, a volte semestrale), presidio umano ed esempio giornalistico, ispirato prototipo editoriale e imprevisto omaggio al Duomo e al panettone, ai binari e ai monumenti, agli innamorati e ai cani, ai rivoluzionari e ai sognatori, anche ai fotografi e ai giornalisti, che qui hanno carta bianca per mostrare il frutto delle loro esplorazioni e indagini.


“Città” nacque grazie a una folgorazione di Carlo Orsi, fotografo istintivo, illuminato, visionario, che detestava i compromessi. Orsi convinse moglie (Silvana Beretta), amici giornalisti (Guido Vergani, direttore, e Giorgio Terruzzi, vicedirettore) e artisti (Gianfranco Pardi ed Emilio Tadini) a regalare questa straordinaria, unica, genuina opportunità ad altri fotografi, giornalisti e artisti per raccontare in tutta libertà, autonomia, indipendenza. La sola condizione: Milano. L’eredità dei fondatori è stata abbracciata da Giangiacomo Schiavi (direttore, con Terruzzi condirettore e Beretta che estrae gemme dall’archivio di Orsi). Tutto in bianco e nero, e nelle loro infinite sfumature delle immagini e delle parole. Una rapsodia metropolitana che sposa architettura e arredamento, skateboard e violoncelli, pendolari e bluesman, il Museo Teatrale alla Scala e il Palazzo Reale. In questo numero, fra l’altro, il reportage indiziario “Da cosa nasce casa” negli interni degli appartamenti (testo di Chiara Alessi e foto di Maurizio Gjivovich), “Le radici della tempesta” (testo di Giovanni Soldini e foto di Valentina Sommariva), “I passanti di Greco” (testo di Fabrizio Ravelli e foto di Stefano Rosselli) e “La carica dei 101mila” (testo di Isabella Bossi Fedrigotti e foto di Maurizio Aloi).

“Città” (118 pagine, Editore Associazione Amici di Città) costa 30 euro. Per informazioni: libri@ctrlmagazine.it e www.jabaitalia.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024