L'ORA DEL PASTO. «CITTA'» ED ECCO LA MILANO CHE PEDALA... GALLERY

LIBRI | 15/12/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Una bicicletta (la foto incorniciata di un uomo in bicicletta) nell’appartamento di Isabella a Casoretto. Una bicicletta (un altro uomo in bicicletta) con telefonino, cane e – pare – fidanzata. Quattro biciclette (quattro uomini in bicicletta) che attraversano – forse – piazza della Repubblica in una giornata di mezza estate. Una bicicletta da corsa (un corridore si distingue dagli uomini per casco, occhiali, maglia, pantaloncini e – appunto - bici da corsa; poi ci sono anche i corridori a piedi) lungo il Naviglio. Una bmx (uno scamiciato su una bici da acrobazie) in uno di quei velodromi fatti di pedane e trampolini. Una mountain bike (un giovane ciclista urbano) mentre esce da un tunnel ferroviario (pedalare aiuta a uscire dai tunnel, architettonici e psicologici, e anche da quelli ferroviari).


E’ uscito il numero 14 di “Cittàe la città è Milano -, rivista libro manifesto mostra catalogo, non saprei come definirla, piccolo (neanche tanto: il formato è grandioso: 30x40) capolavoro di ritratti e reportage, a uscita periodica ma non prevedibile (a volte annuale, a volte semestrale), presidio umano ed esempio giornalistico, ispirato prototipo editoriale e imprevisto omaggio al Duomo e al panettone, ai binari e ai monumenti, agli innamorati e ai cani, ai rivoluzionari e ai sognatori, anche ai fotografi e ai giornalisti, che qui hanno carta bianca per mostrare il frutto delle loro esplorazioni e indagini.


“Città” nacque grazie a una folgorazione di Carlo Orsi, fotografo istintivo, illuminato, visionario, che detestava i compromessi. Orsi convinse moglie (Silvana Beretta), amici giornalisti (Guido Vergani, direttore, e Giorgio Terruzzi, vicedirettore) e artisti (Gianfranco Pardi ed Emilio Tadini) a regalare questa straordinaria, unica, genuina opportunità ad altri fotografi, giornalisti e artisti per raccontare in tutta libertà, autonomia, indipendenza. La sola condizione: Milano. L’eredità dei fondatori è stata abbracciata da Giangiacomo Schiavi (direttore, con Terruzzi condirettore e Beretta che estrae gemme dall’archivio di Orsi). Tutto in bianco e nero, e nelle loro infinite sfumature delle immagini e delle parole. Una rapsodia metropolitana che sposa architettura e arredamento, skateboard e violoncelli, pendolari e bluesman, il Museo Teatrale alla Scala e il Palazzo Reale. In questo numero, fra l’altro, il reportage indiziario “Da cosa nasce casa” negli interni degli appartamenti (testo di Chiara Alessi e foto di Maurizio Gjivovich), “Le radici della tempesta” (testo di Giovanni Soldini e foto di Valentina Sommariva), “I passanti di Greco” (testo di Fabrizio Ravelli e foto di Stefano Rosselli) e “La carica dei 101mila” (testo di Isabella Bossi Fedrigotti e foto di Maurizio Aloi).

“Città” (118 pagine, Editore Associazione Amici di Città) costa 30 euro. Per informazioni: libri@ctrlmagazine.it e www.jabaitalia.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024