FEDERCICLISMO, LUNEDI' A MILANO NASCE "GENTE DI BICI"

FCI | 13/12/2023 | 13:12

Si terrà il 18 dicembre al Boga Space di Milano la festa di Natale della Federciclismo in cui sarà presentato il nuovo progetto "Gente di Bici". L'iniziativa, ideata dalla Federazione Ciclistica Italiana e Action Agency, mira a creare una community di praticanti che condividono la stessa passione. "Gente di Bici" abbraccia la sicurezza e l'ambiente, rispettando il verde e il territorio. L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che amano andare in bicicletta. Lunedì 18 dicembre, alle ore 16, verrà presentata dal presidente della FCI Cordiano Dagnoni e da Manuela Ronchi, CEO di Action Agency. A seguire ci saranno il brindisi e l'accensione dell'installazione natalizia nel giardino del Boga Space, con annessa una spettacolare nevicata.


Stando ai dati offerti dell’Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di Commercio, il cicloturismo in Italia sta vivendo una nuova fase rispetto agli anni precedenti: si è passati dai 4,5 ai 9 milioni di praticanti e, conseguentemente, è aumentato anche l’impatto economico del fenomeno, con una spesa per consumi turistici nei luoghi di vacanza generata dai cicloturisti, per il 2022, in più di 4 miliardi.


In questo scenario si inserisce la creazione della tessera digitale "Gente di Bici", strumento che permetterà di attivare una nuova campagna di iscrizione alla Federazione Ciclistica Italiana. L'obiettivo dell'iniziativa è creare una community di "FCI Fan” e un database profilato di appassionati che potranno partecipare alle iniziative di marketing e commerciali.

La tessera sarà digitale. Anticipa e sposta la comunicazione verso la futura creazione di una App. Sarà uno strumento facile da far conoscere ad amici e conoscenti, per allargare il mondo non solo degli appassionati e degli sportivi, ma anche per arrivare a famiglie e tutti coloro che usano la bicicletta anche solo per piccoli spostamenti quotidiani.

L’iscrizione alla community “Gente di Bici” apre ad una serie di vantaggi che, oltre a ripagare il costo della tessera, permette di accedere ad un club esclusivo con benefit materiali e immateriali: dall'assicurazione RC agli sconti per acquisto/noleggio biciclette con i brand aderenti o a prezzi scontati su abbigliamento e attrezzature.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma ?
14 dicembre 2023 06:47 kristi
Le persone normali , quelli che con la bici vanno.a comprare il pane , vanno al lavoro , vanno all oratorio , che della nuova boutade attira soldi di FCI se ne infischiano, mentre invece ci terrebbe.sul serio a non rischiare la pelle ogni volta che cominciano a pedalare ? Per loro ? Niente immagino ....Milano città dove quest anno ( così a memoria) sono morti investiti ALMENO 4 persone , fa le festicciole di natale per VIP .
SCANDALOSO

A volte ritornano
18 dicembre 2023 02:05 lupin3
Link a un vecchio articolo del direttore:
https://www.ilgiornale.it/news/politica/pirata-senza-pace-ucciso-qualcuno-non-unoverdose-1042581.html

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024