LUTTO. ADDIO A FRANCO BINDA, UOMO CHE TANTO HA DATO AL CICLISMO

LUTTO | 13/12/2023 | 08:12
di tuttobiciweb

Ha dato tanto al ciclismo da vero e sincero appassionato. Franco Binda ci ha lasciati questa notte all'età di 76 anni. Sconfitto dalla malattia, Franco era una icona del nostro mondo. Garbato e gentile, direttore di corsa per 44 anni al seguito delle corse più importanti, aveva un ottimo rapporto con tutti, stimato da società, atleti e dirigenti. Fu sua l'idea (insieme a Carlo Buzzi) di proporre al Velo Club Oggiono di Daniele Fumagalli, di cui è stato grande amico, l'organizzazione del Piccolo Giro di Lombardia oggi una fra le manifestazioni più importanti del calendario internazionale degli Under 23.


Orgogliosamente brianzolo, nato a Barzago poi residente a Besana Brianza, a cavallo fra i territori del monzese e del lecchese, zona di grande passione e frequentazione ciclistica costante di pedalatori e gare, specialmente nel passato.


Era conosciutissimo nel ciclismo lombardo, e non solo, per la sua attività di direzione corsa che esercitava con passione e attenzione, in coppia con l’amico Giuseppe Rivolta, il “patron” per antonomasia e dedizione, per decenni, del Giro Donne. Entrambi però erano sempre disponibili, Rivolta in testa e Binda in coda, a prestare la loro opera a molte organizzazioni anche professionistiche soprattutto nel territorio lombardo. E la formazione in corsa era sempre quella. Contava molti amici che lo rimpiangono nell’ambito ciclistico e, fra questi, fra i più assidui, il compianto Dino Giudici di Inverigo con il quale aveva un costante e vivace confronto sul ciclismo giovanile che frequentavano assiduamente, poi Rosella Bonfanti, commissario internazionale e altro, Carlo Buzzi, ex dirigente federale, e vari giudici di gara, fra i quali il lissonese Valerio Arosio.

Franco Binda, professionalmente, era un affermato rivenditore di vari materiali edili e per costruzioni. Lo piangono la moglie Natalina, i figli Elena, Roberta e Paolo con tutti i nipoti.

La cerimonia funebre sarà celebrata nella Chiesa SS Redentore di Cortenuova (Lc) venerdì 15 dicembre alle ore 10.30.

Alla famiglia di Franco le più sincere condoglianze dalla redazione di Tuttobiciweb, Tuttobicitech e TuttoBici

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024