GIRO DONNE. ABRUZZO PROTAGONISTA, SEGUITE IN STREAMING LA PRESENTAZIONE ALLE 15.30

DONNE | 12/12/2023 | 08:16
di Francesca Monzone

Maurizio Formichetti è uno dei simboli più importanti del ciclismo abruzzese ed è anche per merito suo che lo scorso anno il Giro d’Italia, oltre alla Grande partenza da Fossacesia Marina, ha ospitato 3 arrivi di tappa, compresa la frazione di montagna con traguardo a Campo Imperatore.


Anche quest’anno il ciclismo internazionale arriverà in Abruzzo e lo farà con il Giro Rosa, che vedrà che arriverà in questa regione per le ultime tre frazioni: oggi alle 15.30  la presentazione del Giro d’Italia Women potrà essere seguita in streaming sul sito giroditaliawomen.it, giroditalia.it, su gazzetta.it e su corriere.it, ma anche su tuttobiciweb.it.


Formichetti, con il suo impegno in favore del ciclismo, da quasi venti anni disegna i percorsi delle corse ciclistiche che attraversano l’Abruzzo, non solo con il Giro d’Italia, ma anche con la Tirreno-Adriatico. E’ grazie a lui che le montagne e il mare di questa regione sono entrati nelle case degli appassionati di tutto il mondo, per mezzo delle corse di ciclismo, nelle quali i grandi campioni hanno regalato spettacoli unici.

«La mia avventura con RCS è iniziata nel 2006 con l’arrivo Passo Lanciano, a vincere fu Basso che alla fine portò a casa il Giro d’Italia – ha raccontato Formichetti prima della presentazione del Giro Donne –. Nel corso degli anni ho contribuito all’arrivo di diverse tappe del Giro d’Italia e anche della Tirreno – Adriatico e adesso sono contento di aver potuto collaborare alle ultime tre tappe del Giro Donne».

Un passo indietro per ripensare al Giro professionsti 2023: «Con l’ultimo Giro d’Italia siamo riusciti a dare lustro a questa terra attraverso la Costa dei Trabocchi, un tratto del mare Adriatico bellissimo e poco conosciuto e attraverso le immagini trasmesse in televisione, abbiamo avuto un ritorno sul turismo molto importante ed era quello che volevamo».

Il grande ciclismo abruzzese sarà protagonista anche nel 2024, sia con le corse maschili che con quelle femminili. «Grazie alla fiducia ricevuta da Mauro Vegni, il prossimo anno avremo due tappe del Giro d’Italia che attraverseranno la nostra regione, oltre alla Tirreno-Adriatico e poi il gran finale del Giro Donne a l’Aquila».

Formichetti ha voluto precisare che tutto il suo lavoro per portare avanti lo sport in Abruzzo sono a titolo completamente gratuito e che il suo impegno nasce dal desiderio di far conoscere il proprio territorio. «Penso di essere un uomo fortunato, perché sono nato e cresciuto in una terra straordinaria, con il mare cristallino e delle montagne meravigliose. Abbiamo un’ottima cucina, con piatti tipici e vini pregiati e anche la nostra gente è molto ospitale e lo abbiamo dimostrato ogni volta che il ciclismo è passato sulle nostre strade. Sono orgoglioso di poter contribuire, a titolo completamente gratuito, alla diffusione del nostro patrimonio attraverso lo sport. Lo sport è uno dei mezzi più sani che abbiamo ed è sempre stato portavoce di messaggi importanti. Ecco, con il ciclismo il mio intento è quello di promuovere lo sport in una terra che può veramente donare tanto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024