GIRO DONNE. ABRUZZO PROTAGONISTA, SEGUITE IN STREAMING LA PRESENTAZIONE ALLE 15.30

DONNE | 12/12/2023 | 08:16
di Francesca Monzone

Maurizio Formichetti è uno dei simboli più importanti del ciclismo abruzzese ed è anche per merito suo che lo scorso anno il Giro d’Italia, oltre alla Grande partenza da Fossacesia Marina, ha ospitato 3 arrivi di tappa, compresa la frazione di montagna con traguardo a Campo Imperatore.


Anche quest’anno il ciclismo internazionale arriverà in Abruzzo e lo farà con il Giro Rosa, che vedrà che arriverà in questa regione per le ultime tre frazioni: oggi alle 15.30  la presentazione del Giro d’Italia Women potrà essere seguita in streaming sul sito giroditaliawomen.it, giroditalia.it, su gazzetta.it e su corriere.it, ma anche su tuttobiciweb.it.


Formichetti, con il suo impegno in favore del ciclismo, da quasi venti anni disegna i percorsi delle corse ciclistiche che attraversano l’Abruzzo, non solo con il Giro d’Italia, ma anche con la Tirreno-Adriatico. E’ grazie a lui che le montagne e il mare di questa regione sono entrati nelle case degli appassionati di tutto il mondo, per mezzo delle corse di ciclismo, nelle quali i grandi campioni hanno regalato spettacoli unici.

«La mia avventura con RCS è iniziata nel 2006 con l’arrivo Passo Lanciano, a vincere fu Basso che alla fine portò a casa il Giro d’Italia – ha raccontato Formichetti prima della presentazione del Giro Donne –. Nel corso degli anni ho contribuito all’arrivo di diverse tappe del Giro d’Italia e anche della Tirreno – Adriatico e adesso sono contento di aver potuto collaborare alle ultime tre tappe del Giro Donne».

Un passo indietro per ripensare al Giro professionsti 2023: «Con l’ultimo Giro d’Italia siamo riusciti a dare lustro a questa terra attraverso la Costa dei Trabocchi, un tratto del mare Adriatico bellissimo e poco conosciuto e attraverso le immagini trasmesse in televisione, abbiamo avuto un ritorno sul turismo molto importante ed era quello che volevamo».

Il grande ciclismo abruzzese sarà protagonista anche nel 2024, sia con le corse maschili che con quelle femminili. «Grazie alla fiducia ricevuta da Mauro Vegni, il prossimo anno avremo due tappe del Giro d’Italia che attraverseranno la nostra regione, oltre alla Tirreno-Adriatico e poi il gran finale del Giro Donne a l’Aquila».

Formichetti ha voluto precisare che tutto il suo lavoro per portare avanti lo sport in Abruzzo sono a titolo completamente gratuito e che il suo impegno nasce dal desiderio di far conoscere il proprio territorio. «Penso di essere un uomo fortunato, perché sono nato e cresciuto in una terra straordinaria, con il mare cristallino e delle montagne meravigliose. Abbiamo un’ottima cucina, con piatti tipici e vini pregiati e anche la nostra gente è molto ospitale e lo abbiamo dimostrato ogni volta che il ciclismo è passato sulle nostre strade. Sono orgoglioso di poter contribuire, a titolo completamente gratuito, alla diffusione del nostro patrimonio attraverso lo sport. Lo sport è uno dei mezzi più sani che abbiamo ed è sempre stato portavoce di messaggi importanti. Ecco, con il ciclismo il mio intento è quello di promuovere lo sport in una terra che può veramente donare tanto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024