GIRO DONNE. ABRUZZO PROTAGONISTA, SEGUITE IN STREAMING LA PRESENTAZIONE ALLE 15.30

DONNE | 12/12/2023 | 08:16
di Francesca Monzone

Maurizio Formichetti è uno dei simboli più importanti del ciclismo abruzzese ed è anche per merito suo che lo scorso anno il Giro d’Italia, oltre alla Grande partenza da Fossacesia Marina, ha ospitato 3 arrivi di tappa, compresa la frazione di montagna con traguardo a Campo Imperatore.


Anche quest’anno il ciclismo internazionale arriverà in Abruzzo e lo farà con il Giro Rosa, che vedrà che arriverà in questa regione per le ultime tre frazioni: oggi alle 15.30  la presentazione del Giro d’Italia Women potrà essere seguita in streaming sul sito giroditaliawomen.it, giroditalia.it, su gazzetta.it e su corriere.it, ma anche su tuttobiciweb.it.


Formichetti, con il suo impegno in favore del ciclismo, da quasi venti anni disegna i percorsi delle corse ciclistiche che attraversano l’Abruzzo, non solo con il Giro d’Italia, ma anche con la Tirreno-Adriatico. E’ grazie a lui che le montagne e il mare di questa regione sono entrati nelle case degli appassionati di tutto il mondo, per mezzo delle corse di ciclismo, nelle quali i grandi campioni hanno regalato spettacoli unici.

«La mia avventura con RCS è iniziata nel 2006 con l’arrivo Passo Lanciano, a vincere fu Basso che alla fine portò a casa il Giro d’Italia – ha raccontato Formichetti prima della presentazione del Giro Donne –. Nel corso degli anni ho contribuito all’arrivo di diverse tappe del Giro d’Italia e anche della Tirreno – Adriatico e adesso sono contento di aver potuto collaborare alle ultime tre tappe del Giro Donne».

Un passo indietro per ripensare al Giro professionsti 2023: «Con l’ultimo Giro d’Italia siamo riusciti a dare lustro a questa terra attraverso la Costa dei Trabocchi, un tratto del mare Adriatico bellissimo e poco conosciuto e attraverso le immagini trasmesse in televisione, abbiamo avuto un ritorno sul turismo molto importante ed era quello che volevamo».

Il grande ciclismo abruzzese sarà protagonista anche nel 2024, sia con le corse maschili che con quelle femminili. «Grazie alla fiducia ricevuta da Mauro Vegni, il prossimo anno avremo due tappe del Giro d’Italia che attraverseranno la nostra regione, oltre alla Tirreno-Adriatico e poi il gran finale del Giro Donne a l’Aquila».

Formichetti ha voluto precisare che tutto il suo lavoro per portare avanti lo sport in Abruzzo sono a titolo completamente gratuito e che il suo impegno nasce dal desiderio di far conoscere il proprio territorio. «Penso di essere un uomo fortunato, perché sono nato e cresciuto in una terra straordinaria, con il mare cristallino e delle montagne meravigliose. Abbiamo un’ottima cucina, con piatti tipici e vini pregiati e anche la nostra gente è molto ospitale e lo abbiamo dimostrato ogni volta che il ciclismo è passato sulle nostre strade. Sono orgoglioso di poter contribuire, a titolo completamente gratuito, alla diffusione del nostro patrimonio attraverso lo sport. Lo sport è uno dei mezzi più sani che abbiamo ed è sempre stato portavoce di messaggi importanti. Ecco, con il ciclismo il mio intento è quello di promuovere lo sport in una terra che può veramente donare tanto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024