CARERA. «TANTA ITALIA PER POGACAR, MA E' IMPOSSIBILE DIRE ADESSO SE FARA' IL GIRO»

PROFESSIONISTI | 08/12/2023 | 08:18
di Francesca Cazzaniga

In attesa di sapere se la prossima stagione sarà quella del debutto al Giro d’Italia per il fuoriclasse sloveno Tadej Pogacar e pochi giorni prima del ritiro in Spagna della UAE Team Emirates, formazione numero uno al mondo (fino al 21 dicembre e in un hotel in Spagna in provincia di Alicante ndr), abbiamo approfittato per fare due chiacchiere con il suo procuratore Alex Carera per capire quali saranno i piani di Pogacar per il 2024: «Al momento non sappiamo ancora quali corse affronterà Tadej nella prossima stagione. In questi giorni a Dubai si sta svolgendo un’importante convention (la Cop 28, ndr) durante la quale il General Manager della UAE Team Emirates Mauro Gianetti incontrerà i massimi dirigenti della formazione, i quali devono essere assolutamente coinvolti nei programmi di gare del loro atleta di punta. Dopo aver raccolto le varie informazioni, Gianetti volerà in Spagna, ne parlerà con Tadej e con lo staff tecnico e solo successivamente verrà definito il programma in linea di massima».


Per il due volte vincitore del Tour de France si prospetta comunque una primavera molto italiana: «La prossima stagione Tadej correrà di più in Italia rispetto alle passate stagioni, però in questo momento dire se parteciperà al Giro d’Italia o meno sarebbe proprio tirare a indovinare» ha detto Alex Carera.


Il 2024vsarà come sempre intenso e ricco di impegni per Pogacar che, già bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, rivolge uno sguardo a Parigi e al Mondiale di Zurigo: «Il calendario di Tadej è sempre stato intenso ma costruito in maniera adatta alle sue caratteristiche e i risultati parlano chiaro - continua  Carera -. La prossima sarà una stagione particolare perché ci sono i Giochi Olimpici, quindi ci saranno nuovi aspetti da valutare, senza dimenticare il Mondiale che sarà adatto alle sue caratteristiche a differenza delle ultime edizioni. La maglia iridata è un grande sogno di Tadej, così come lo è anche la Maglia Rosa ma tutto non si può fare. Bisogna analizzare in maniera scientifica ogni aspetto, perché oggi il ciclismo è uno sport in cui la scienza è parte fondamentale e nulla può essere lasciato al caso: anche se tu sei un grandissimo talento, devi arrivare al top ai grandi appuntamenti, altrimenti non hai possibilità di vittoria. Sono sicuro che prima o poi Tadej sarà presente alla Corsa Rosa, ma in questo momento non so dirvi se accadrà già il prossimo anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Intervista
8 dicembre 2023 17:57 Arrivo1991
E' tutto un " vedremo ", quindi non aggiunge nulla in questo periodo. Di certo in Uae si programmano al top, vero ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


Una stagione allievi in Toscana dominata dalla Iperfinish che ha iniziato a vincere a marzo per proseguire fino a ottobre. Ventitré i successi riportati e 61 i piazzamenti conseguiti dal secondo al quinto posto con le vittorie anche dei tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024