COPPA DEL MONDO. VANTHOURENHOUT A CACCIA DI UN REGALO SPECIALE SULLA NEVE

CICLOCROSS | 06/12/2023 | 12:51

Le peculiarità del ciclocross sulla neve, messe in luce dalla tappa italiana di Coppa del Mondo in Val di Sole, mettono a dura prova lo stile di guida di molti atleti. Negli ultimi due anni le speranze di alcuni pretendenti alla vittoria sono infatti sprofondate nella neve dell’ormai iconico percorso dei Laghetti di San Leonardo di Vermiglio.


Altri corridori, invece, vedono esaltate le loro qualità sul fondo innevato e, quando vedono bianco, danno il meglio di sé. È senz’altro il caso di Michael Vanthourenhout, belga del team Pauwels Sauzen - Bingoal: nel 2021 arrivò secondo dietro a Wout van Aert e davanti a Tom Pidcock e nel 2022 salì sul gradino più alto del podio dopo una gara in cui faticò molto l’olandese Mathieu van der Poel, grande favorito della vigilia e ottavo al traguardo.


Vanthourenhout, che domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa, su un fondo insidioso, si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace. In quell’occasione il belga ebbe la meglio sugli avversari grazie a una progressione al terzo giro, dopo due tornate di studio, degli avversari e delle insidie del circuito.

Visti i precedenti, a Vermiglio Vanthourenhout torna molto volentieri. “Ho un ottimo ricordo della Val Di Sole: la neve la rende una gara speciale. In entrambe le mie esperienze ho sempre avuto difficoltà durante le prove, ma poi in gara mi sono innamorato di questo percorso. La gara in Val Di Sole è davvero unica: poi trovare dieci centimetri di neve fresca così come il ghiaccio, come successo un anno fa. Con quelle condizioni, il meteo può davvero essere decisivo”.

Per Vanthourenhout a essere speciale non è solo la gara, ma anche il contesto: “Adoro quelle montagne, anche se il freddo non sempre è facile da gestire”.

Oltre che per i paesaggi e gli ottimi ricordi, il crossista belga apprezza la tappa di Coppa del Mondo in Val di Sole anche per il contesto di pubblico: “Rispetto al Belgio, l’atmosfera è molto diversa: nelle gare belghe la gente viene per supportare uno specifico corridore; a Vermiglio tutti fanno il tifo per tutti, dal primo all’ultimo”. C’è comunque chi, tra i tanti atleti in gara, ha una predilezione per Vanthourenhout: “Mi è capitato spesso di allenarmi a Livigno, e quindi ci sono persone che mi conoscono e sono sempre presenti con cartelli e striscioni per fare il tifo per me. Una cosa bellissima”.

Quest’anno, in Val di Sole, Vanthourenhout si presenterà per sollevare una stagione, fin qui, fra alti e bassi. A parte la vittoria nel Campionato Europeo di novembre, il corridore del team Pauwels Sauzen - Bingoal è stato frenato da problemi di salute seguiti da una battuta d’arresto per un problema alla spalla.

A Vermiglio, nel giorno del suo trentesimo compleanno, punta però a ripresentarsi al 100 per cento, e ha già le idee chiare su come comportarsi sulla neve: “In Val di Sole vince chi riesce a guidare meglio la bicicletta. Sprigionare tantissimi watt non è possibile, perché si perde il controllo del mezzo; quindi, bisogna concentrarsi sul controllo e sull’evitare le cadute”.

Tra i rivali più accreditati, uno correrà con la sua stessa maglia: è il connazionale e compagno di squadra Eli Iserbyt, fresco vincitore della tappa di Flamanville, in Francia, e fin qui dominatore di Coppa del Mondo.

Il programma della tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross si aprirà sabato 9 dicembre a Vermiglio con una sessione di prove libere dalle 14:00 alle 16:00, a cui si potrà accedere gratuitamente. Domenica 10 dicembre andranno invece in scena le gare, con le Donne Elite protagoniste dalle 13:10, seguite dagli Uomini Elite alle 14:40. I biglietti per la giornata di domenica sono disponibili, esclusivamente online, su www.valdisolebikeland.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024