TANTE NOVITA' IN CASA INEOS: JOHN ALLERT E' IL NUOVO CEO, RUOLI IMPORTANTI PER DRAWER E CUMMINGS, ARRIVA ERVITI

PROFESSIONISTI | 06/12/2023 | 17:36

La INEOS Grenadiers ha annunciato una serie di cambiamenti e nuove nomine in vista dell'inizio della stagione 2024. Il team è attualmente al lavoro a Maiorca, in Spagna, per il suo annuale ritiro pre-stagionale con tutto lo staff, i corridori e i partner e ha confermato una serie di nuove nomine per rafforzare la squadra.


John Allert è stato nominato Chief Executive Officer (CEO) del team con effetto immediato. Allert collabora con il team dal 2022, più recentemente come amministratore delegato. Avrà la responsabilità della gestione quotidiana, riportando a Sir Dave Brailsford e Jean-Claude Blanc di INEOS Sport.


"È un privilegio guidare questa squadra: sono onorato per il talento del nostro gruppo di corridori, per i miei compagni di squadra, per il calibro dei nostri partner e per l'opportunità di lavorare sodo insieme e scrivere un nuovo capitolo di successo per la INEOS Grenadiers. Questo team ha creato un'eredità incredibile e di successo, ma le nostre ambizioni per il futuro sono più grandi che mai. Il rafforzamento del nostro team di performance è perfettamente in linea con queste ambizioni».

Oltre alla nomina di Allert, il team di performance del team sarà rafforzato dalla nomina del Dr. Scott Drawer come Performance Director. Drawer, che in precedenza ha già lavorato per la squadra britannica, ha una vasta esperienza in organizzazioni sportive d'élite, tra cui England Rugby e UK Sport, oltre a lavorare con il Team GB, dove ha guidato la ricerca e l'innovazione in cinque cicli olimpici.

L'incarico più recente di Drawer è stato quello di Head of Sport presso la Millfield School, rinomata a livello internazionale, che ha prodotto centinaia di olimpionici e atleti professionisti: «Quando si è presentata l'opportunità di tornare in questa squadra, ho colto al volo l'occasione. Gli INEOS Grenadiers stanno entrando in una fase entusiasmante, hanno grandi obiettivi per il futuro e non vedo l'ora di farne parte. Questo è un team guidato dalle prestazioni con l'innovazione al centro e non vedo l'ora di lavorare con un gruppo così concentrato sull'eccellenza e sulla competizione per vincere».

Altri due cambiamenti all'interno del gruppo Performance vedono la nomina di Steve Cummings come Direttore delle Corse e l'aggiunta di Imanol Erviti come Direttore Sportivo.

Dopo la carriera agonistica, Cummings è entrato a far parte del team come Direttore Sportivo e ha guidato la squadra nelle ultime due edizioni del Tour de France. «L'obiettivo e la visione del team sono molto chiari e sono orgoglioso di guidare questi ragazzi nelle gare più importanti del mondo. Siamo assolutamente concentrati per tornare sul gradino più alto del podio. Abbiamo un'impressionante esperienza combinata con un entusiasmante mix di giovani corridori di talento in questa squadra, il tutto completato da uno staff di livello mondiale. Daremo assolutamente tutto per raggiungere i nostri obiettivi e non vedo l'ora di iniziare la nuova stagione».

Imanol Erviti ha recentemente annunciato il ritiro dopo una straordinaria carriera da professionista durata 19 stagioni, con ben 56 presenze in corse Monumento e 29 partecipazioni ad un Grande Giro. Dal 1° gennaio 2024 entrerà a far parte degli INEOS Grenadiers in qualità di Direttore Sportivo.

«Da quando mi sono ritirato come ciclista professionista, tutto è successo abbastanza velocemente. L'opportunità di lavorare con gli INEOS Grenadiers è arrivata al momento giusto, ed è stata una nuova sfida che non potevo rifiutare» ha detto Erviti.

«Conosco già molte persone che lavorano nel Team e mi era già stata raccontata la cultura e l'ambiente che circonda i Grenadiers, così come la loro ambizione, l'impegno e la determinazione dello staff. Dopo essere stato qui a Maiorca per qualche giorno posso vederlo con i miei occhi. Quello che affronterà sarà un ruolo che mi spingerà fuori dalla mia zona di comfort: un lavoro diverso dall'essere un ciclista professionista, una nuova squadra rispetto a quella a cui ero abituato e una nuova lingua in cui lavorare. Ma sento che non c'è posto migliore per imparare che in una squadra come gli INEOS Grenadiers. La loro filosofia si fonda sul rigore e sul desiderio di migliorarsi continuamente attraverso l'innovazione. Questa è una mentalità che trovo attraente e non vedo l'ora di vedere dove arriveremo nel 2024».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024