LA ISOLMANT VITTORIA PREMAC E' PRONTA A RIPARTIRE CON DODICI ATLETE

DONNE | 06/12/2023 | 07:50

Prosegue ‘l’avventura a pedali’ del team Isolmant - Premac - Vittoria, la formazione bergamasca presieduta da Nadia Baldi, che proprio in questi giorni ha definito i progetti, gli obiettivi e il roster della squadra in vista della stagione agonistica 2024. Un team che riparte da solide basi grazie al rinnovato accordo di sponsorizzazione triennale con Tecnasfalti Isolmant e Premac, ai quali si aggiungono gli ormai storici partner Vittoria, Eurotarget, Guerciotti, Las, Sidi e la grande novità rappresentata da Rosti, che fornirà le divise da gara e l’abbigliamento da riposo con una grafica più moderna ed accattivante, pur mantenendo le stesse colorazioni.


«Sono particolarmente orgoglioso di avere rinnovato gli accordi di sponsorizzazione per i prossimi tre anni - sottolinea il team manager della formazione orobica Giovanni Fidanza - a tal proposito ringrazio Eugenio e Lorenzo Canni Ferrari, titolari dell’azienda Tecnasfalti Isolmant, e Angelo Tonoli, della ditta Premac. Entrambe le aziende si stanno impegnando a fondo per permetterci di proseguire nel miglior modo possibile il nostro lavoro all’interno del movimento ciclistico femminile. La nostra ‘mission’ è quella di far crescere i giovani talenti azzurri, partecipando a tutte le competizioni nazionali ed internazionali che si disputano in Italia, intervallate da qualche trasferta all’estero, per fare nuove esperienze e magari scoprire qualche nuovo talento come Arianna Fidanza, Martina Fidanza o Gaia Realini, che hanno già fatto il grande salto nell’UCI Women’s World Tour. Oltre alle sponsorizzazioni triennali di Isolmant e di Premac, avremo al nostro fianco altri partner prestigiosi come Vittoria, Eurotarget, Guerciotti, Las e Sidi. La novità, invece,è rappresentata da Rosti, che dal 2024 ci fornirà il vestiario. A tal proposito colgo l’occasione per ringraziare l’azienda Nalini, che in questi anni ci ha supportato nel miglior modo possibile con prodotti di altissimaqualità».


«Lo sport è un valore importante per la nostra azienda, richiama il sacrificio, la passione ma anche il divertimento che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro - ha affermato Eugenio Canni Ferrari -: la fiducia rinnovata al team guidato da Giovanni Fidanza è segnale di stima nei confronti di tutta la società e di soddisfazione del cammino fatto fin qui. Io e mio fratello ci aspettiamo di crescere ancora con questa squadra e di trovare nuovi importanti risultati. Il sostegno alle nostre atlete è totale e siamo sicuri che verrà ripagato con altrettanto impegno».

«Con entusiasmo ho rinnovato la sponsorizzazione con il team, per proseguire il nostro progetto di crescita di giovani talenti del ciclismo italiano - ha sottolineato Angelo Tonoli -: questo nuovo accordo triennale ritengo sia fondamentale per dare la necessaria continuità per il raggiungimento dei nostri obiettivi e per dare le giuste sicurezze e motivazioni alle ragazze che vogliono intraprendere con noi il loro percorso di crescita, senza pressioni, all'interno di una squadra seria e coesa».

L’UCI Continental Team lombardo sarà composto da una dozzina di atlete, pronte ad affrontare con tanta grinta e determinazione una stagione agonistica più che mai intensa e ricca di importanti appuntamenti. Sei le atlete riconfermate in organico: la ventottenne bergamasca Valeria Curnis, decima classificata al “Championnats d’Europe des Grimpeurs” Arolo-Tremola San Gottardo (Svizzera), la diciannovenne figlia d’arte Sara Pepoli, quinta nella cronometro inaugurale del “Giro delle Marche in Rosa” a Recanati (MC), la ventisettenne vicentina di Rosà Beatrice Rossato, prima al “Porto Sant’Elpidio Cycling Festival Open” a Porto Sant’Elpidio (AP), vincitrice del “Trofeo dell’Uva Elite” (Cronoscalata) Palù di Giovo-Ville di Giovo (TN), dominatrice del “Giro delle Marche in Rosa” e campionessa regionale lombarda contro il tempo, la ventunenne varesotta Sonia Rossetti, prima nella classifica generale finale del “Trofeo Tecam” (Tipo Pista Serale) ad Olgiate Molgora (LC), la ventitreenne bresciana Emanuela Zanetti, pluri-vittoriosa nella stagione agonistica 2022 proprio con la maglia del team Isolmat -Premac -Vittoria, e la ventiduenne friulana Asia Zontone, campionessa italiana in carica nel ciclocross e vicina al trionfo nella cronometro inaugurale del “Giro delle Marche in Rosa” corsa a Recanati (MC).

«Partiamo con la riconferma di sei valide atlete - afferma Giovanni Fidanza -: Beatrice Rossato nel corso degli ultimi anni ha sempre dimostrato grande attaccamento alla maglia, grinta ed impegno, che le hanno permesso di conquistare importantivittorie ed indimenticabili soddisfazioni. Emanuela Zanetti e Sonia Rossetti, dopo un 2023 particolarmente sfortunato anche a causa del doppio cambio di squadra, sono pronte a riscattarsi. La talentuosa Sara Pepoli, che per metà stagione ha dovuto fare i conti con alcuni guai fisici, è pronta a dimostrare il suo reale valore, mentre Asia Zontone, dopo un’annata altalenante, è decisa a ritornare ai livelli della stagione 2022, caratterizzata dalla bella vittoria al ‘Giro delle Marche in Rosa’. Valeria Curnis, con un anno di esperienza in più, è decisa a fare sempre meglio. Nelle prossime settimane annunceremo i nomi dei sei volti nuovi che andranno a completare l’organico del team».

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024