VAN HOOYDONCK E UN FUTURO (ANCORA TUTTO DA SCRIVERE) CON LA VISMA - LEASE A BIKE

PROFESSIONISTI | 28/11/2023 | 08:14
di Francesca Monzone

Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van Hooydonck è stato premiato anche in Belgio, dove il mese scorso ha ricevuto un riconoscimento importante al Gala van de Flandrien.


Per il belga il 2024 sarà un anno diverso e non le vedremo con la maglia giallo-nera in sella ad una bici al fianco di Van Aert e Vingegaard, ma la sua vita potrebbe comunque rimanere legata al ciclismo. Il belga ha partecipato alla presentazione del nuovo sponsor, Lease a Bike, che affiancherà la Visma per i prossimi anni e nonostante la sofferenza per una carriera da atleta finita, Van Hooydonck, vuole guardare al futuro con ottimismo.


«È stato molto bello rivedere tutti, ma anche molto difficile e doloroso. I ciclisti hanno ripreso ad allenarsi, il mese prossimo faranno uno stage e io non sarò con loro». Il ventottenne belga potrebbe rimanere nel team Visma- Lease a Bike con un ruolo diverso: e dal guidare una bici, potrebbe passare al volante dell’ammiraglia. «Ho capito  che se l'anno prossimo chiedessi a Merijn Zeeman di diventare un direttore sportivo, lui probabilmente mi darebbe questa possibilità. Questa sarebbe la dimostrazione di come questa squadra sia attenta a tutti i suoi uomini».

Sono molti i corridori che scesi dalla bici salgono in un’ammiraglia e per Van Hooydonck questo rappresenterebbe una continuità con il mondo del ciclismo.

«Penso che vogliano darmi questa opportunità perché ho sempre dato tutto per i miei compagni. Tutto quello che ho fatto, l’ho fatto perché per me questa era la mia squadra. Per noi era importante arrivare insieme alla vittoria e non era solo uno slogan deciso dall’ufficio marketing, ma lo abbiamo fatto perché ci credevamo. Io sono stato trattato come tutti i corridori della squadra e ho avuto le stesse cose che hanno avuto Van Aert e Vingegaard». Il belga vuole rimanere nel mondo delle corse, ma allo stesso tempo ha intenzione di dedicare del tempo a se stesso e alla sua famiglia e quindi, potrebbe attendere il 2025 per tornare nel ciclismo come tecnico.

«Voglio ampliare un po' le mie conoscenze e non non mi vedo nell’immediato impegnato a lavorare come team leader, ma mi piacerebbe lavorare rimanendo attivo. Voglio fare le cose che mi interessano e mi rendono felice e non voglio dover stare troppo tempo lontano da casa».

Per il momento Van Hooydonck non ha ancora deciso cosa farà il prossimo anno, ma per certo le porte della Visma - Lease a Bike per lui resteranno aperte e la possibilità di diventare un direttore sportivo della squadra più forte del mondo non è sogno e presto potrebbe diventare realtà.

Copyright © TBW
COMMENTI
Salute
28 novembre 2023 09:56 Albertone
L'importante e' che stai bene. Al resto, ci penserai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024