FRIULI VENEZIA GIULIA. SABATO 2 DICEMBRE LA FESTA DEL CICLISMO

REGIONI | 28/11/2023 | 07:59
di Comunicato Stampa

Sarà festa vera per il Ciclismo del Friuli Venezia Giulia il prossimo 2 dicembre quando il movimento regionale si ritroverà al Teatro Comunale di Monfalcone per celebrare i traguardi conquistati in questo 2023.


Sono numeri da capogiro quelli raccolti dal movimento capitanato dal Presidente Regionale Stefano Bandolin nella stagione appena conclusa grazie all’impegno delle società friulane e giovani talenti che hanno ottenuto medaglie e successi in tutte le discipline: si va dal tris di titoli europei centrato su pista dallo Juniores Davide Stella (Gottardo Giochi Caneva) alla doppietta, sempre a livello continentale, messa a segno da Andrea Bessega e Andrea Montagner (Borgo Molino) nella Mixed Team Relay su strada. Nel mezzo ci sono il tricolore a cronometro Under 23 di Bryan Olivo (CTF) e le maglie di Campionesse d’Italia conquistate dalle esordienti Elena D’Agnese (Valvasone) e Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto) nella Madison su pista.


Non vanno dimenticati i titoli nazionali Ciclocross di Riccardo Tofful (Pedale Manzanese), Grigolini Filippo (Jam’s Bike Team Buja) Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) e Marco Del Missier (DP66) a cui si aggiunge il tricolore XCO Master Michele Marescutti (MTB Zero Asfalto) e i successi, nel paraciclismo, di Antonella Incristia, Katia Aere, Michele Pittacolo e Pierluigi Sclip. Menzione d’onore, infine, per Chantal Pegolo, l’allieva che anche quest’anno ha primeggiato in tutti gli appuntamenti di maggior prestigio a partire dal Campionato Italiano e dalla Coppa Rosa.

Per applaudire questi e tutti gli altri protagonisti del 2023, appuntamento al Teatro Comunale di Monfalcone, sabato 2 dicembre, a partire dalle ore 15.30: in occasione di questo evento che gode anche del Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Monfalcone, sfileranno sul palco i campioni e i giovani talenti del ciclismo friulano accompagnati dalla Fanfara della Brigata “Pozzuolo del Friuli”.

“Come da tradizione anche quest’anno cambieremo location per la festa regionale di fine anno spostandoci a Monfalcone, nel goriziano; a tal proposito ci tengo a ringraziare sin d’ora la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Amministrazione Comunale di Monfalcone per la disponibilità dimostrata e il supporto garantitoci anche in questa occasione” ha anticipato il Presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin. “Nel 2023 le nostre società e i nostri giovani atleti ci hanno regalato dei successi e delle soddisfazioni davvero unici facendo segnare un’altra annata di grande crescita per il nostro movimento regionale. Sarà un onore e un piacere vederli sfilare sabato 2 dicembre sul palco del Teatro Comunale di Monfalcone per rendere omaggio a quanto hanno saputo fare negli appuntamenti di maggior prestigio del panorama nazionale ed internazionale”.

In tutto saranno oltre 100 gli atleti e i paratleti che riceveranno il riconoscimento del Comitato Regionale a cui vanno aggiunti i molti giovanissimi che hanno ricevuto i premi di fine anno lo scorso 18 novembre in quel di Buja, nel corso della manifestazione curata dalla Commissione Giovanile Regionale.

Al loro fianco, insieme alle autorità, i professionisti del Friuli Venezia Giulia che, anche quest’anno, faranno da testimonial all’evento che farà calare definitivamente il sipario sul 2023 ciclistico del Friuli Venezia Giulia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024