BEKING 2023. SAGAN SALUTA VINCENDO A MONACO, SUL PODIO ANCHE POGACAR E CAVENDISH. VIDEO

PROFESSIONISTI | 26/11/2023 | 18:04
di tuttobiciweb

Peter Sagan conclude la sua carriera professionistica su strada con un ennesima vittoria. Questa volta è stato il circuito monegasco ad incoronarlo vincitore. Il pluri campione slovacco ha infatti animato la terza edizione di Beking classificandosi primo al termine dei 45 giri previsti dal Criterium dei professionisti davanti a Tadej Pogacar - secondo -  e Mark Cavendish - terzo.


Sagan, subito dopo il successo, ha così commentato: “È stato bello gareggiare ancora una volta con i miei colleghi e amici prima dell’inizio di un nuovo capitolo della mia vita. è stata come una grande festa alla quale sono felice abbiano partecipato anche tutti questi tifosi e appassionati venuti a Monaco per passare una grande giornata di ciclismo con le loro famiglie. Beking è ancora giovane ma dimostra le immense potenzialità dello sport nel ruolo di educatore e sensibilizzatore sociale, sono davvero contento di fare la mia parte in questo progetto.”


"È stato divertente", ha dichiarato il secondo classificato Tadej Pogacar. "Oggi c'era davvero tanta gente, quindi direi che gli organizzatori stanno andando nella giusta direzione, tanto di cappello". Pechino ha dimostrato ancora una volta di essere un grande evento per promuovere il ciclismo in tutti i suoi aspetti. Spero che riusciremo a farlo diventare una tradizione".

Mark Cavendish, neo sostenitore del progetto Beking è già entusiasta del coinvolgimento internazionale della manifestazione: “È stato incredibile, una giornata bellissima", ha detto il velocista di Manx. "Pedalare con molti dei miei colleghi qui a Monaco per una buona causa è stato fantastico e questo è ciò che rende questo evento così speciale. Il connubio tra ciclismo e sostenibilità è quasi perfetto, perché è uno degli sport più sensibili a questo tema. Sono felice di aver partecipato".

Il circuito - con partenza e arrivo da Port Hercule - sede di tappa del Tour de France 2024, si è sviluppato per circa 60 km comprendendo 45 giri da 1.3km ciascuno. Il tracciato includeva l’ultima sezione del circuito di F1, percorsa in senso contrario con la curva della Rascasse, le 2 chicanes della piscina St Dévote et Boulevard Rainier.

La prima corsa della giornata, la Pro-Am, è stata invece vinta dalla squadra di Peter Sagan che, assieme a Samuele Battistella, si è imposta sul team di Matteo Trentin e Luke Rowe, secondi,  e Michael Matthews and Matteo Moschetti, terzi

“E’ stato un periodo bello pieno di attività da organizzare, sono stati due mesi impegnativi indubbiamente ma sapere che tutto ciò ha un senso per il nostro futuro, per uno stile di vita migliore per i nostri giovani e per chi ha bisogno di un aiuto concreto attraverso le associazioni che sosterremo, carica indubbiamente di energia.“ conferma Claudia Morandini, a nome di CMT e AWE Sport,. al termine della terza edizione. 

“Questa sera ci sarà una serata tra amici durante la quale verranno messi in vendita dei pezzi speciali il cui ricavato sarà devoluto ad associazioni e progetti scelti da noi, attraverso la nostra associazione Beking e a Fight Aids. Non vedo l’ora di comunicare l’importo e la destinazione di questi fondi” continua Matteo Trentin, ideatore dell’evento. “È stato nuovamente un bellissimo momento di sport. Abbiamo visto tantissime molte lungo il percorso e tutto ciò ripaga enormemente l’impegno che noi tutti abbiamo messo nell’organizzazione e nel supporto di questo evento. Devo un grazie a tutti i miei colleghi per la fiducia e la dedizione. Sono davvero entusiasta e pronto a pensare alla prossima edizione.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024