TOUR DU RWANDA. SI CORRE DAL 18 AL 25 FEBBRAIO, ANCHE POLTI KOMETA E NAZIONALE ITALIANA AL VIA

NEWS | 25/11/2023 | 10:43
di Luca Galimberti

Anche la Nazionale italiana e la Polti Kometa saranno al via della sedicesima edizione del Tour du Rwanda che si svolgerà dal 18 al 25 febbraio prossimi. Ad ufficializzarlo, nel corso della presentazione dell’evento, sono stati gli organizzatori che ieri hanno svelato anche le otto tappe in programma.


Il sipario si alzerà con una cronometro a squadre che impegnerà gli atleti sulla distanza di 18 chilometri attorno a Kingali, capitale del Paese. Si proseguirà, lunedì 19 febbraio, con la Muhanga – Kibeho di 130 chilometri e 2030 metri di dislivello.


Dopo aver pedalato verso sud, il gruppo punterà ad ovest con la terza tappa che condurrà gli atleti da Huye a Rusizi per complessi 141 chilometri. Nel quarto giorno di gara si affronteranno i 92 chilometri della Karongi – Rubavu, frazione con oltre 2000 metri di dislivello.

Giovedì 22 febbraio il palcoscenico sarà riservato agli atleti con doti da cronoman, saranno infatti 13 i chilometri previsti per la sfida contro il tempo con partenza da Muzanze e arrivo a Kinigi Kwita Izina. Seguirà la tappa con arrivo a Mont Kigali dove quest’anno si impose Manuele Tarozzi della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè.

Sabato 24 febbraio il “menù” prevede la tappa più lunga dell’edizione 2024, vigilia del grande finale: 163 che i ciclisti affronteranno partendo da Rukomo per giocarsi la vittoria sul traguardo di Kayonza.

Domenica si ritornerà nella capitale Kingali per la passerella conclusiva di 90 chilometri al termine dei quali verrà incoronato il vincitore del Tour du Rwanda 2024, colui che succederà a l’eritreo Henok Mulubrhan.

Oltre al team di Basso e Contador e agli Azzurri, gli organizzatori hanno anche annunciato la presenza di altre rappresentative nazionali: Eritrea, Etiopia, Ile Maurice, Algeria, Sudafrica, una selezione di atleti del Centro Mondiale del Ciclismo e naturalmente la Nazionale ruandese; inoltre figurano tra gli invitati i team di sviluppo di Soudal Quick Step, Astana Qazaqstan e Lotto Dstny, Groupama Fdj.

Tra i nomi delle squadre Professional svelate finora anche Israel Premier Tech e TotalEnergies ma gli organizzatori hanno voluto tenere il riserbo su altre quattro formazioni che verranno presentate nelle prossime settimane.

Foto dai profili social della corsa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
25 novembre 2023 12:37 Luigi Rossignoli
Che ci va a fare l’Italia ??
Non è meglio fare esperienza al nord con i giovani ?
Luigi

Corsa
25 novembre 2023 12:54 Arrivo1991
Corsa che negli ultimi anni ha visto un'interesse sempre crescente. Bello per l'Africa, in cerca di nuovi Girmay

Considerazioni
25 novembre 2023 16:24 italia
Cosa ci andiamo a fare? Almeno abbiamo la speranza di vincere qualcosa ......

Esperienza gareggiando
25 novembre 2023 17:34 valter1971
Esperienza al nord con i giovani è giusto che l'Italia ne faccia,ma in Africa si correrà a metà febbraio quindi giusto gareggiare e farsi le ossa,le classiche del nord si corrono dopo

Rwanda
25 novembre 2023 17:44 GianEnri
Riguardate gli highlights su Discovery, gara bellissima in ogni senso, tecnico, paesaggi e partecipazione del pubblico.

Sono d'accordo
25 novembre 2023 19:07 Bicio2702
che ci vada l'Italia e squadre italiane, così si allenano e cominciano subito a morsare il manubrio. E forse portano a casa qualche corsa. La concorrenza non dovrebbe dare molto fastidio là in Africa.

Rwanda
25 novembre 2023 19:39 gaspy
Perché non li portano i loro team?? Dobbiamo pagare NOI per fare correre i fratelli e parenti!!!

Gaspy
25 novembre 2023 20:52 GianEnri
Perché nel 2025 i mondiali di ciclismo si svolgeranno in Rwanda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024