SARA' VISMA - LEASE A BIKE IL NUOVO NOME DELLA SQUADRA DI VINGEGAARD E VAN AERT

PROFESSIONISTI | 24/11/2023 | 10:03
di Francesca Monzone

Il mistero è stato svelato - in realtà c'è la conferma delle anticipazioni che avevamo dato anche noi - e dal primo gennaio, il Team Jumbo-Visma diventerà Team Visma - Lease a Bike. L’accordo è stato sottoscritto già il mese scorso e mancavano solo alcuni dettagli prima di poter dare la grande notizia e Visma e Lease a Bike saranno i name sponsor di Jumbo-Visma a tempo indeterminato. Va sottolineato che il logo Lease a Bike era già visibile in forma ridotta sulla maglietta del team olandese.


La catena di supermercati Jumbo aveva annunciato da tempo che si sarebbe ritirata come sponsor del team (aveva comunque assicurato la copertura sponsorizzativa fino a tutto il 2024), e c’erano state molte ipotesi su chi avrebbe preso il suo posto insieme alla società informatica norvegese Visma. Le ipotesi fatte erano molte e tra queste c’era stata anche quella del Medio Oriente, che di fatto non si è più concretizzata.


L'amministratore delegato Richard Plugge è entusiasta per questa nuova partnership, che darà una maggiore solidità alla squadra. «Siamo lieti di confermare i nostri nuovi accordi di partnership con Visma e Lease a Bike, due forti aziende internazionali con cui abbiamo già  ottimi rapporti. Queste partnership in evoluzione rappresentano un altro grande passo avanti, assicurandoci le risorse per sviluppare e migliorare ulteriormente come squadra. L'anno scorso abbiamo dimostrato ancora una volta che possiamo crescere e avere successo insieme. Questo è anche il nostro obiettivo comune a lungo termine».

Merete Hverven, CEO di Visma: «Sono lieto di confermare che stiamo continuando la nostra collaborazione con la migliore squadra di ciclismo del mondo, che correrà come Team Visma - Lease a Bike. Questi incredibili atleti hanno raggiunto il massimo del loro livello attraverso la grinta, la dedizione e il lavoro di squadra, valori che risuonano con quelli di Visma e ai quali siamo orgogliosi di essere associati. Essendo una delle società di software leader in Europa, continueremo a fornire al team soluzioni che li aiuteranno a migliorare sia le loro prestazioni sportive che aziendali».

Grande soddisfazione è arrivata anche da Ward Matser, amministratore delegato di Lease a Bike. «La missione di Lease a Bike - azienda di leasing di biciclette per aziende, attiva soprattutto in Germania, Belgio e Paesi Bassi: appartiente al colosso della bicicletta Pon, proprietario tra gli altri dei marchi Cannondale, Cervélo (le bici del team), BBB Cycling, Gazelle, Focus, Santa Cruz - è ispirare le persone ad andare in bicicletta. Per lo sport, per il pendolarismo e nella vita di tutti i giorni. Quale modo migliore per diffondere questo messaggio se non attraverso una squadra ciclistica estremamente stimolante? Vogliamo incoraggiare le persone a vivere una vita più sana e sostenibile e vedere il Team Visma | Lease a Bike come un modo per contribuire a questo. Abbiamo già successo nel Paesi Bassi, Belgio, Germania e Austria e ci stiamo espandendo in altri paesi in Europa e negli Stati Uniti. Crediamo nell'innovazione, nello sviluppo del talento e nel fare le cose un po' meglio ogni giorno. Una visione che condividiamo con questa squadra ciclistica».

Il Team Visma | Lease a Bike presenterà il prossimo 21 dicembre i propri programmi e obiettivi per il 2024.

Copyright © TBW
COMMENTI
Era ora
24 novembre 2023 14:50 Albertone
Era ora che si alzasse il velo per capire chi subentrava. Certo, far meglio del 2023 e' impossibile, ma la squadra c'e' . Interessanti anche gli innesti provenienti dal vivaio under, che molto bene hanno fatto quest'anno.

@ albertone
24 novembre 2023 17:01 Arrivo1991
Ripetersi e' sempre dura.

Mai sentito
25 novembre 2023 15:13 Carbonio67
Onestamente un marchio che non conoscevo. Entra da big, tra i big

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024