NUOVI TERRITORI E NUOVO NOME, ECCO L'ALULA TOUR 2024

PROFESSIONISTI | 20/11/2023 | 13:57

Nel cuore della regione dell'Hijaz, nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, AlUla deve la sua fama alla sua storia millenaria. Crocevia commerciale nell'antichità, questa regione è un vero e proprio museo a cielo aperto, con paesaggi che combinano deserto e paesaggi lunari, oasi e terra fertile.


Dal punto di vista sportivo, la quarta edizione della gara si preannuncia impegnativa e completa come le precedenti: velocisti, attaccanti, scalatori... Tutti i corridori troveranno in terreno adatto a loro in questa gara che, per molti dei più grandi ciclisti internazionali, segna l'inizio della stagione prima di puntare ai loro obiettivi europei. In attesa di scoprire l'intero percorso', è già chiaro che, nonostante il suo nuovo nome, l'AlUla Tour incontrerà alcuni dei suoi luoghi più emblematici. 


Questo cambio di nome è accompagnato anche da un nuovo logo, che riprende i colori storici dell'evento, l'oro e il verde, una combinazione che evoca la diversità geologica della regione. Le linee sottili di questo nuovo design richiamano ciò che rende questo evento così speciale: la A e la T dell' AlUla Tour, e il ciclista immaginato in pieno sforzo, dando all'insieme uno spirito dinamico e una sensazione di velocità che corrisponde anche all'ambizione dell'Arabia Saudita per il sito di AlUla .

Mai Al Helabi, Direttore Generale degli Eventi Sportivi, Ministero dello Sport, Arabia Saudita, commenta: «L'AlUla Tour è emerso come un importante evento locale, regionale e internazionale negli ultimi anni. Non vediamo l'ora di accogliere i migliori ciclisti in uno dei luoghi più unici di questo sport e di presentarli al mondo. L'AlUla Tour, insieme ai nostri partner ciclistici globali, sta creando un'eredità in questo paese con sempre più persone che hanno accesso a uno sport sostenibile che ispira le persone a muoversi, essere attive e in salute».

Phillip Jones, responsabile del turismo della Commissione reale per AlUla, aggiunge: «Il nuovo AlUla Tour promette di portare il ciclismo a un altro livello quest'anno. Accogliere i talenti e le squadre d'élite di questo sport nell'UCI Asian Tour attraverso cinque tappe impegnative metterà in mostra il meglio di AlUla come destinazione sportiva. Stiamo per aprire la nostra nuovissima pista ciclabile di 45 km per ciclisti su strada, che si preannuncia come una delle più belle piste ciclabili dedicate al mondo. Crediamo davvero che AlUla abbia il potenziale per diventare la capitale del ciclismo dell'Arabia Saudita mentre creiamo più opportunità per le persone di guardare, essere ispirate e pedalare con uno degli sport in più rapida crescita del paese».

Yann Le Moënner, Direttore Generale di A.S.O. chiosa: «L' AlUla Tour porterà i corridori non solo attraverso uno dei siti più maestosi del mondo, dove incontreranno uno straordinario patrimonio archeologico, ma anche attraverso i millenni di storia di questo crocevia di civiltà. La regione ha anche le carte in regola per organizzare una gara di livello mondiale e il suo percorso impegnativo, punteggiato da salite difficili, promette una gara spettacolare, sia dal punto di vista sportivo che televisivo».

Tutte le info sul sito della corsa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024