NUOVI TERRITORI E NUOVO NOME, ECCO L'ALULA TOUR 2024

PROFESSIONISTI | 20/11/2023 | 13:57

Nel cuore della regione dell'Hijaz, nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, AlUla deve la sua fama alla sua storia millenaria. Crocevia commerciale nell'antichità, questa regione è un vero e proprio museo a cielo aperto, con paesaggi che combinano deserto e paesaggi lunari, oasi e terra fertile.


Dal punto di vista sportivo, la quarta edizione della gara si preannuncia impegnativa e completa come le precedenti: velocisti, attaccanti, scalatori... Tutti i corridori troveranno in terreno adatto a loro in questa gara che, per molti dei più grandi ciclisti internazionali, segna l'inizio della stagione prima di puntare ai loro obiettivi europei. In attesa di scoprire l'intero percorso', è già chiaro che, nonostante il suo nuovo nome, l'AlUla Tour incontrerà alcuni dei suoi luoghi più emblematici. 


Questo cambio di nome è accompagnato anche da un nuovo logo, che riprende i colori storici dell'evento, l'oro e il verde, una combinazione che evoca la diversità geologica della regione. Le linee sottili di questo nuovo design richiamano ciò che rende questo evento così speciale: la A e la T dell' AlUla Tour, e il ciclista immaginato in pieno sforzo, dando all'insieme uno spirito dinamico e una sensazione di velocità che corrisponde anche all'ambizione dell'Arabia Saudita per il sito di AlUla .

Mai Al Helabi, Direttore Generale degli Eventi Sportivi, Ministero dello Sport, Arabia Saudita, commenta: «L'AlUla Tour è emerso come un importante evento locale, regionale e internazionale negli ultimi anni. Non vediamo l'ora di accogliere i migliori ciclisti in uno dei luoghi più unici di questo sport e di presentarli al mondo. L'AlUla Tour, insieme ai nostri partner ciclistici globali, sta creando un'eredità in questo paese con sempre più persone che hanno accesso a uno sport sostenibile che ispira le persone a muoversi, essere attive e in salute».

Phillip Jones, responsabile del turismo della Commissione reale per AlUla, aggiunge: «Il nuovo AlUla Tour promette di portare il ciclismo a un altro livello quest'anno. Accogliere i talenti e le squadre d'élite di questo sport nell'UCI Asian Tour attraverso cinque tappe impegnative metterà in mostra il meglio di AlUla come destinazione sportiva. Stiamo per aprire la nostra nuovissima pista ciclabile di 45 km per ciclisti su strada, che si preannuncia come una delle più belle piste ciclabili dedicate al mondo. Crediamo davvero che AlUla abbia il potenziale per diventare la capitale del ciclismo dell'Arabia Saudita mentre creiamo più opportunità per le persone di guardare, essere ispirate e pedalare con uno degli sport in più rapida crescita del paese».

Yann Le Moënner, Direttore Generale di A.S.O. chiosa: «L' AlUla Tour porterà i corridori non solo attraverso uno dei siti più maestosi del mondo, dove incontreranno uno straordinario patrimonio archeologico, ma anche attraverso i millenni di storia di questo crocevia di civiltà. La regione ha anche le carte in regola per organizzare una gara di livello mondiale e il suo percorso impegnativo, punteggiato da salite difficili, promette una gara spettacolare, sia dal punto di vista sportivo che televisivo».

Tutte le info sul sito della corsa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024