GUSSAGO, METTI UNA SERA A CENA CON QUEI RAGAZZI TERRIBILI DEL 1959, DEL 1960 E DEL 1961... GALLERY

NEWS | 18/11/2023 | 08:51
di tuttobiciweb

Una rimpatriata, un fiume di ricordi, di aneddoti, di racconti. Ieri sera a Gussago, ai tavoli del ristorante La Stacca si sono ritrovati in tanti, tutti ragazzi nati nel 1959, 1960 e 1961 accomunati dalla passione per la bicicletta. Carriere più o meno lunghe e fortunate, strade della vita che hanno portato in mille diverse direzioni ma non hanno cancellato l’amicizia e la stima di chi ha corso insieme - non importa che la maglia fosse la stessa o quella di una squadra diversa - e con il ciclismo si è formato ed è cresciuto.


Così si sono ritrovati Guido Bontempi, Piergiorgio Angei, Roberto Taesi, Roberto Donati, Enzo Verzelletti, Armando Abate, Giovanni Spagnoli, Imerio Lucchini, Adriano Bettoni, Silvano Regosini, Giuliano Taesi, Serafino Azzola, Fiorenzo Alborghetti, Enrico Monai, Jeky Dallera, Giuliano Alberti, Ennio Minello, Tiziano Dusi, Daniele Pizzandelli, Massimo Medaglia, Antonio Leali, Claudio Bosio, Armando Galeazzi, Alberto Arici, Corrado Ceni, Andrea Spinoni, Riccardo Depedri, Mariano Mazzacani e Sergio Gozio.


Tra i "ti ricordi quella volta che ti ho battuto" e i "però quella volata...", si sono rincorsi pensieri e parole: Imerio Lucchini ha ripensato alla Tre Giorni Bresciana internazionale Juniores che ha perso all'ultima tappa per merito di ha vinto Ennio Minello; Aresi, Taesi, Spagnoli e Abate hanno ricordato quella straordinaria stagione del 1973 ella quale, con la maglia del Pedale Bresciano, hanno vinto tutte le corse occupando spesso i primi quattro posti dell'ordine d'arrivo; sono solo due esempi perché ognuno aveva il suo ricordo da proporre, il suo aneddoto, la sua verità.

È stata una bella serata, un ritrovo a tutto ciclismo, un'occasione da ripetere...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Sabato 3 agosto, a Piacenza, in occasione dei Campionati Italiani MTB specialità XCE (Cross Country Eliminator), i tre atleti del Team Guerrini hanno brillato in entrambe le categorie Open (che riunisce Junior, Under 23 ed Elite), conquistando un bottino prestigioso:...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024