BEPINK, QUATTRO CONFERME E LE PRIME DUE NEW ENTRY PER LA NUOVA STAGIONE

DONNE | 11/11/2023 | 08:03

Archiviato un 2023 agonistico che ha saputo regalare belle soddisfazioni e buoni risultati, tra cui spiccano 14 vittorie, inizia il viaggio del team BePink 2024.


La squadra è, infatti, al lavoro per prepararsi al meglio a quella che sarà la sua tredicesima stagione in gruppo, andando anche a delineare la nuova rosa delle atlete che la comporranno.


In quest’ottica, da gennaio vestiranno nuovamente i colori della formazione lombarda Nora Jenčušová, Prisca Savi, Andrea Casagranda e Karolina Karasiewicz. 

La slovacca Nora Jenčušová, classe 2002, fa parte di BePink dal 2021 e quest'anno ha ottenuto importanti riscontri, confermandosi Campionessa Nazionale sia a cronometro che in linea e centrando - tra le altre cose - il successo nella Regiónom Nitrianskeho Kraja, nonché uno splendido quarto posto - a soli 2 secondi dalla zona medaglie - nel time trial del Campionato Europeo U23.  

Sempre nel 2021 era arrivata la piacentina Prisca Savi. Anche lei nata nel 2002, nei mesi a venire sarà una delle atlete di maggior esperienza e un punto di riferimento prezioso per le compagne più giovani. 

Affronterà la seconda stagione tra le Elite la 19enne trentina Andrea Casagranda, ottima "debuttante" che, oltre ad essersi cimentata con grande caparbietà con sfide del calibro de La Vuelta Femenina by Carrefour.es (dove era la ciclista più giovane del plotone) e del Giro d'Italia Donne, ha anche sfiorato il podio nella 2^ tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche e contribuito alla conquista dell'argento nel Campionato Italiano cronometro a squadre.

Proseguirà il "cammino" iniziato a giugno la 31enne polacca Karolina Karasiewicz. Stradista e pistard, ha dato il proprio supporto in ogni corsa, dimostrando determinazione e impegno.

LE STAGISTE TESTA E GRASSI PRIME “NEW ENTRY”

Martina Testa e Vittoria Grassi. Entrambe ragazze del 2005,  tra due mesi faranno il salto nella massima categoria, che hanno già avuto modo di saggiare a livello internazionale - con esito proficuo - in alcuni appuntamenti affrontati nell’ultima parte di stagione sotto la “bandiera” della compagine diretta dal Team Manager Walter Zini.

Martina Testa, bergamasca di Cene, approda dunque nel team dal C.C. Canturino 1902 A.S.D..

Fanno parte del palmares 2023 i terzi posti conquistati nel Trofeo Città di Ceriale JR e nel Gran Premio Esperia in Rosa di Piasco (prova Open) e il nono posto al Campionato Italiano Donne JR. E’, inoltre, Campionessa Provinciale Donne Junior di Como e “miglior scalatrice” del Giro della Lunigiana, dal quale si è portata a casa la Maglia a Pois distintiva della speciale classifica.

E' Iridata, invece, la livrea conquistata ad agosto da Vittoria Grassi, che ha esultato nel Madison ai Mondiali Juniores di Calì (Colombia), dove ha festeggiato altresì l’argento nell'Inseguimento a Squadre. Sempre a bordo della bici a scatto fisso si è messa al collo un argento e un bronzo,  rispettivamente nello Scratch e nel Team Sprint, ai Campionati Europei Juniores. Originaria di Grugliasco (TO), la piemontese ha alzato le braccia al cielo anche su strada, al Giro della Provincia di Pordenone e nella San Gabriel Gold Race di Levada di Ponte di Piave (TV), entrambe sfide Open. “Siamo felici di proseguire il lavoro con le atlete confermate e di dare ufficialmente il benvenuto a Martina e Vittoria. Tutte e sei sono ragazze dalle buone qualità, che hanno saputo già dimostrare di avere carattere e la determinazione giusta. Sono un’ottima base per quella che sarà BePink 2024, della quale entreranno a far parte anche diverse new entry che annunceremo nei prossimi giorni,” ha detto il Team Manager Walter Zini.

https://bepink.eu

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024