LEFEVERE: «MOSCON E' UN BUON CORRIDORE, VEDREMO DI RIPORTARLO AL SUO MIGLIOR LIVELLO»

INTERVISTA | 10/11/2023 | 09:32
di Francesca Monzone

Patrick Lefevere non ha avuto dubbi e l’ultimo posto disponibile in squadra è andato a Gianni Moscon. Il numero uno della Soudal-Quick step, come ha spiegato alla stampa belga, voleva un uomo di carattere, capace di essere la persona giusta al fianco di Remco Evenepoel. «Ha solo 29 anni e la sua carriera non può essere assolutamente finita – ha spiegato Lefevere – In questo caso ho deciso di puntare su un corridore che ha carattere e non su uno, che come una pecora dice sempre di sì».


Moscon è un ragazzo di talento che, dopo aver corso con la Sky-Ineos, ha trascorso un biennio all’Astana senza successo e adesso per lui la Soudal-Quick-Step è un’occasione importante per dare una svolta alla sua carriera. «Quando ho saputo che avevamo ancora un posto libero per il prossimo anno, vari dirigenti mi hanno bombardato di corridori che non avevano ancora una squadra. Il manager di Moscon si chiama Giovanni Lombardi e più volte me l’aveva proposto, ma adesso mi aveva fatto sapere che era proprio un desiderio del ragazzo correre con noi e che forse avrebbe preferito smettere piuttosto che andare altrove».


Il trentino ha un carattere forte e qualche volta è stato proprio il suo modo di agire a causargli problemi, in particolare con la Ineos. «Conosciamo i suoi punti di forza e di debolezza, ovviamente. È abbastanza versatile e sappiamo che Gianni può correre bene le classiche, ma può anche tenere a lungo il passo nei grandi giri in salita. Viene dalle montagne e può tenere bene il ritmo in testa al gruppo ed è per questo che viene chiamato “trattore”. Mi piace!».

Gianni Moscon nel 2021 aveva disputato un'ottima Parigi-Roubaix arrivando quarto, ma nel biennio con l’Astana successi e piazzamenti non sono arrivati, sembrava diventato l’ombra di quel corridore forte che era alla Ineos. «In questo ragazzo c’è molto di più rispetto a quello che ha fatto ultimamente – Ha continuato Lefevere - Molte persone dimenticano che ha quasi vinto la Parigi-Roubaix nel 2021. I problemi meccanici che ha avuto in corsa gli sono costati la vittoria».

Lefevere in passato aveva già dato un’occasione di riscatto a Cavendish, che nell’ultimo periodo con lui ha portato 15 vittorie importanti, e per questo pensa che anche l’italiano potrà dimostrare il proprio valore. «Chiamatelo scenario Cavendish, scenario Moscon o Lefevere, potete chiamarlo come volete, ma vedo un buon corridore e cercheremo di riportarlo al suo miglior livello. Ha solo 29 anni e non può essere ancora finita la sua carriera. Nel 2022 ha avuto un Covid grave e per un attimo si sono temuti problemi cardiaci, ma si è visto che era un falso allarme. L'anno scorso si è rotto la clavicola. Speriamo di poter dare una svolta a tutta questa sfortuna».

Moscon purtroppo, ha messo in mostra dei lati negativi del suo carattere e per questo, in alcuni momenti della sua carriera non è stato molto apprezzato nel gruppo. Poi tutto è rientrato e il trentino ha dimostrato di poter essere un corridore ben affiatato con i compagni e di seguire le regole del gruppo.
«Non gli è più permesso fare certe cose, ma è sicuramente un personaggio e talvolta lo preferisco a una pecora che obbedisce agli ordini. La sua reputazione gli è un po' a sfavore e quindi tutto quello che fa è subito sotto una lente di ingrandimento. Ma se non sbaglio è già passato del tempo da certi episodi e non mi sembra che ce ne siano stati altri. Penso che questo ragazzo potrà darci tanto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
gianni moscon
11 novembre 2023 15:51 GIOGIO 75
Giuste considerazioni di Lefevere. E aggiungo io , dal 2016 al 2021 da campione a servitore senza gloria. spero tu scriva un libro per farci sapere veramente come e' andata la tua carriera.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024