OSCAR TUTTOBICI. LINDA SANARINI, DAGLI EYOF AL SALTO TRA LE JUNIORES

INTERVISTA | 14/11/2023 | 08:09
di Giulia De Maio

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2023 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 24 novembre a Milano. Oggi è la volta di Linda Sanarini.


Dopo aver vinto tra le Esordienti nel 2021, Linda Sanarini si ripete e conquista l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alle Donne Allieve. Grazie ad un eccellente finale di stagione la padovana della Scuola Ciclismo Vò ha avuto la meglio sulla friulana Chantal Pegolo, quindi venerdì 24 novembre all'Hotel Principe di Savoia a Milano salirà sul palco insieme agli altri campioni del ciclismo italiano.


Studentessa del terzo anno dell'Istituto Tecnico Turistico di Padova e sorella gemella di Matteo, che l'anno prossimo passerà junior con la Autozai Contri Team, ha iniziato a gareggiare a 7 anni, dopo aver provato danza, basket e ginnastica, grazie alla passione di papà Luigino.

Cosa ricordi della serata di premiazione di due anni fa?

«Ho vissuto un'emozione forte. Allora non sapevo cosa aspettarmi perchè era tutto nuovo, questa volta so che incontrerò tanti professionisti e nomi importanti del nostro mondo, tutti vestiti eleganti come si conviene alle grandi occasioni. Fu una gran bella esperienza, desideravo ripeterla e sono felice che tra pochi giorni succederà».

Con chi devi condividere questo traguardo?

«Sono felice di venire agli Oscar con mamma Moira, che rappresenterà tutta la famiglia, che ha sempre creduto in me. Devo ringraziare la squadra e darmi una bella pacca sulla spalla. Non è stato un anno facile, sono contenta di essere riuscita a far bene, anche se mi sono sfuggiti obiettivi importanti come il Campionato Italiano crono, avendolo vinto da primo anno ci si aspettava fossi in grado di riconfermarmi, e strada oltre che la Coppa Rosa. Al mio 2023 do un voto sufficiente, 7 vittorie non sono male, ma si può sempre migliorare».

Il momento migliore?

«A fine luglio quando in maglia azzurra ho vinto la prova in linea dei Giochi Olimpici Europei della Gioventù di Maribor, in Slovenia. Non mi sarei mai aspettata di impormi agli Eyof. Il direttore tecnico del Settore Nazionale Giovanile Silvia Epis (che sarà agli Oscar tuttoBICI con il fratello Giosué, vincitore nella categoria Under 23, ndr) credeva in me e ci tenevo a ripagarla della fiducia, ci sono riuscita».

Letizia Paternoster ed Elisa Balsamo restano le tue campionesse favorite?

«Sì, ma apprezzo molto anche Silvia Persico che ha conquistato l'Oscar quest'anno tra le Elite. La ammiro perchè pratica con successo la multidisciplina, va forte dovunque. Io nel mio piccolo cerco di fare altrettanto su strada, in pista e nel ciclocross. L'anno prossimo affronterò il salto di categoria tra le juniores con il VO2 Team Pink, punto a fare esperienza, mettermi alla prova in qualche gara internazionale e aiutare le mie compagne più esperte».

Si dice che non c'è due senza tre, punterai a un terzo Oscar?

«L'anno prossimo sarà difficile, ma mi piacerebbe prima o poi centrare il tris. Intanto ringrazio Mapei Sport che sostiene questo premio. Curare la preparazione e il posizionamento in sella nel dettaglio come fanno al Centro Ricerche di Olgiate Olona è fondamentale per qualsiasi atleta. Se non ti alleni come si deve non vai da nessuna parte».

Per conoscere la classifica completa e tutti i dettagli del Gran Premio Mapei Sport riservato alle Donne Allieve CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI II° ANNO

2005    Giada Borgato
2006    Valentina Scandolara
2007    Rossella Callovi
2008    Giulia Donato
2009    Rossella Ratto
2010    Natasha Grillo
2011    Sara Wackermann
2012    Sara Wackermann
2013    Elisa Balsamo
2014    Elisa Balsamo
2015    Letizia Paternoster
2016    Vittoria Guazzini
2017    Eleonora Gasparrini
2018    Eleonora Gasparrini
2019    Francesca Barale
2020    Eleonora Ciabocco
2021    Federica Venturelli
2022    Chantal Pegolo
2023    Linda SANARINI

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI I° ANNO - RICCARDO LONGO, IL PREMIATO PIU' GIOVANE

DONNE ESORDIENTI. ANNA BONASSI, LA TIFOSA DI LECLERC CHE VA FORTE COME UNA FERRARI

ESORDIENTI II° ANNO - SAMUELE BRUSTIA, NO AI VIDEOGAME E SÌ ALLA DIETA PER SOGNARE IN GRANDE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024