AXEL MERCKX. «EVENEPOEL AL TOUR? PUNTI ALLE TAPPE E ALLA TOP 5»

PROFESSIONISTI | 01/11/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Mancano ancora tanti mesi alla partenza del Tour de France, ma le strategie di corsa e chi e come vincerà la Grande Boucle sono l’argomento principale di tutti i media del settore ciclistico. A dire la sua c’è anche Axel Merckx, l’ex corridore e figlio di Eddy, che il ciclismo lo conosce veramente bene e che vede Remco Evenepoel tra i migliori alla corsa gialla, ma non ancora pronto per la vittoria finale. Axel Merckx vive negli Stati Uniti da diversi anni ed è il general manager della Hagens Berman Axeon, squadra Continental nella quale hanno militato campioni del calibro di Tao Geoghegan Hart, Jasper Philipsen e Joao Almeida. Axel ha guardato bene il percorso dalla Grande Boucle presentato a Parigi e da tecnico esperto ha già delle idee nella sua mente. «Remco dovrà puntare alla top 5 e alle vittorie di tappa – ha detto Axel Merckx alla stampa belga –, un risultato come questo sarebbe già un buon inizio per lui. Il Tour non è paragonabile a nessuna corsa. Va più veloce, c'è più adrenalina, c'è più pressione da parte degli sponsor e pressione dei media. E’ una corsa difficile».


Remco il prossimo anno avrà 24 anni e farà il suo esordio alla corsa gialla, le aspettative sono tante e Axel Merckx è certo che potrà fare un buon risultato ma senza immaginare la vittoria finale.


«Dovrà dimostrare di avere il livello giusto per partecipare al Tour de France perché questa è una gara speciale e non sarà facile. Sicuramente i suoi avversari saranno Jonas Vingegaard, ma anche Tadej Pogacar e Primoz Roglic con la sua nuova squadra. Questo significa avere una gara molto aperta e molto difficile da gestire».

Il percorso non sarà facile e già dalle prime tappe in Italia ci sarà battaglia dura. In questo Tour ci sono due tappe a cronometro che aiuteranno Evenepoel ma la seconda, inserita nell’ultimo giorno di gara, arriverà dopo tappe di montagna impegnative. Ci saranno poi i settori di sterrato, terreno questo non molto amato dal fiammingo. «La tappa su sterrato probabilmente non è la  più adatta per Remco, lo abbiamo visto due anni fa al Giro d'Italia. Ma ci saranno 59 chilometri di cronometro e questo per lui sarà un vantaggio. Ma Jonas Vingegaard potrebbe ripetere quello che ha fatto al Tour dello scorso anno. Questo Tour de France sarà un’edizione unica con i Giochi Olimpici organizzati a Parigi nella stessa estate. Non ci sarà quindi il tradizionale arrivo agli Champs-Élysées. Il finale di Nizza preannuncia una conclusione difficile per il Tour de France e sarà bello vedere quello che succederà nell’ultima giornata di gara con la cronometro»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024