AXEL MERCKX. «EVENEPOEL AL TOUR? PUNTI ALLE TAPPE E ALLA TOP 5»

PROFESSIONISTI | 01/11/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Mancano ancora tanti mesi alla partenza del Tour de France, ma le strategie di corsa e chi e come vincerà la Grande Boucle sono l’argomento principale di tutti i media del settore ciclistico. A dire la sua c’è anche Axel Merckx, l’ex corridore e figlio di Eddy, che il ciclismo lo conosce veramente bene e che vede Remco Evenepoel tra i migliori alla corsa gialla, ma non ancora pronto per la vittoria finale. Axel Merckx vive negli Stati Uniti da diversi anni ed è il general manager della Hagens Berman Axeon, squadra Continental nella quale hanno militato campioni del calibro di Tao Geoghegan Hart, Jasper Philipsen e Joao Almeida. Axel ha guardato bene il percorso dalla Grande Boucle presentato a Parigi e da tecnico esperto ha già delle idee nella sua mente. «Remco dovrà puntare alla top 5 e alle vittorie di tappa – ha detto Axel Merckx alla stampa belga –, un risultato come questo sarebbe già un buon inizio per lui. Il Tour non è paragonabile a nessuna corsa. Va più veloce, c'è più adrenalina, c'è più pressione da parte degli sponsor e pressione dei media. E’ una corsa difficile».


Remco il prossimo anno avrà 24 anni e farà il suo esordio alla corsa gialla, le aspettative sono tante e Axel Merckx è certo che potrà fare un buon risultato ma senza immaginare la vittoria finale.


«Dovrà dimostrare di avere il livello giusto per partecipare al Tour de France perché questa è una gara speciale e non sarà facile. Sicuramente i suoi avversari saranno Jonas Vingegaard, ma anche Tadej Pogacar e Primoz Roglic con la sua nuova squadra. Questo significa avere una gara molto aperta e molto difficile da gestire».

Il percorso non sarà facile e già dalle prime tappe in Italia ci sarà battaglia dura. In questo Tour ci sono due tappe a cronometro che aiuteranno Evenepoel ma la seconda, inserita nell’ultimo giorno di gara, arriverà dopo tappe di montagna impegnative. Ci saranno poi i settori di sterrato, terreno questo non molto amato dal fiammingo. «La tappa su sterrato probabilmente non è la  più adatta per Remco, lo abbiamo visto due anni fa al Giro d'Italia. Ma ci saranno 59 chilometri di cronometro e questo per lui sarà un vantaggio. Ma Jonas Vingegaard potrebbe ripetere quello che ha fatto al Tour dello scorso anno. Questo Tour de France sarà un’edizione unica con i Giochi Olimpici organizzati a Parigi nella stessa estate. Non ci sarà quindi il tradizionale arrivo agli Champs-Élysées. Il finale di Nizza preannuncia una conclusione difficile per il Tour de France e sarà bello vedere quello che succederà nell’ultima giornata di gara con la cronometro»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024