V.C. SOVICO. BILANCIO POSITIVO PER LA STAGIONE 2023 DEL TEAM BRIANZOLO

SOCIETA' | 31/10/2023 | 07:58
di Velo Club Sovico

Dopo mesi di impegni, allenamenti e gare, atleti, tecnici e dirigenti del Velo Club Sovico si possono concedere qualche settimana di riposo prima di riprendere l’attività in vista del 2024. L’ annata sportiva della compagine giallo-blu si conclude, come di consueto, col termine del mese d’ottobre e dopo aver organizzato la tradizionale Fiaccolata partita quest’anno dal Santuario della Madonna della Neve di Adro, nel Bresciano, e giunta a Sovico poco prima dell’inizio delle celebrazioni della Festa Patronale.


Se la Fiaccolata ha fatto calare un ideale sipario sulla stagione, nel 2023 – come accade da quasi cinquant’anni – al centro dell’attenzione dei dirigenti della Società sovicese sono stati i giovani ciclisti. Partendo dalla “base”, i quattordici Giovanissimi allenati da Laura Vergani e Andrea Costa Staricco hanno partecipato a 24 gare alternando il ciclismo su strada, a prove d’abilità e mountainbike. Impegno, divertimento e buoni risultati sono stati una costante nelle gare dei ragazzini del Velo Club Sovico, ma meritano una menzione particolare la partecipazione al Meeting Nazionale per Società di Montesilvano con la vittoria in Gimcana di Ellis Asquino; il primo posto, sempre con Ellis, nel Campionato Regionale di Gimcana e il secondo posto di Nicolò Redaelli e Guglielmo Rivolta nel Campionato Regionale su Strada.


Trattando dell’attività dei Giovanissimi è importante ricordare il “Velo Camp”: una settimana in cui la dirigenza e i tecnici giallo-blu hanno coinvolto i ragazzi in una serie di attività ludico – ricreative – formative con la bicicletta a far da filo conduttore. In quei giorni i mini – ciclisti della Società sovicese hanno potuto visitare il quartier generale della UAE Team Emirates di Pogacar ed anche vivere “Una Notte al Museo” al Ghisallo.

Oltre a favorire l’attività sportiva dei bambini e delle bambine dai 7 ai 12 anni, il Velo Club Sovico nel 2023 ha affrontato importanti impegni agonistici con sette ragazzi della categoria Allievi guidati dai tecnici Stefano Ferrone e Gabriele Buttini assieme al preparatore atletico Matteo Urgu. Da marzo ad ottobre i quindici-sedicenni del “Velo” si sono messi alla prova in un calendario vario che li ha portati diverse volte fuori Regione, pedalando su percorsi “nuovi” a gareggiare con squadre ed avversari non sempre conosciuti. Una scelta, quest’ultima, che i tecnici hanno ritenuto necessaria e vincente per la crescita umana e sportiva dei ragazzi. È stato un anno sportivo discreto per la categoria che ha conquistato diversi piazzamenti su strada, tra questi spicca il terzo posto conquistato nel Trofeo Nastrotex di Covo da Alessandro De Rosa. Inoltre, il ciclista nato il 27 novembre del 2007 ha partecipato con la maglia della Rappresentativa Lombarda alla prestigiosa Coppa Dino Diddi corsa in provincia di Pistoia lo scorso 3 settembre.

Nella sede di Via Giovanni da Sovico medaglie e soddisfazioni sono arrivate anche dalla Pista: Alessandro De Rosa e Niccolò Viscardi sono stati protagonisti nel Keirin dei Campionati Regionali dove hanno concluso rispettivamente al terzo e sesto posto; a questo va aggiunto il podio sfiorato da Viscardi nell’Omnium. Il più grande motivo d’orgoglio per il presidente Maurizio Canzi e tutti i dirigenti del Velo Club riguarda però il futuro dei due Allievi “secondo anno”: De Rosa e Viscardi nel 2024 passeranno infatti Juniores in due delle formazioni migliori d’Italia: Alessandro difenderà i colori del Team Fratelli Giorgi mentre Niccolò sarà un corridore del Pedale Casalese Armofer.

In questa annata, grazie al sostegno di numerose aziende partener e al lavoro dei tanti volontari, il Velo Club Sovico ha organizzato anche due manifestazioni riservate alla categoria Giovanissimi: in aprile le vie del centro di Sovico hanno fatto da cornice alle sfide del Trofeo Auto Rivolta – Memorial Enrico Rivolta, mentre in luglio la pista del Centro Sportivo Comunale ha ospitato la quinta edizione del “Trofeo Giancarlo Ferrari a.m.”, torneo di Primi Sprint in cui i giallo-blu sono stati protagonisti conquistando anche il podio nella classifica di rendimento finale. Ora, come scritto, un po’ di meritato riposo e poi tutti di nuovo in sella verso il 2024.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024