UCI CHAMPIONS LEAGUE. A BERLINO LAVREYSEN E ANDREWS REGALANO SUPER SPETTACOLO

PISTA | 29/10/2023 | 08:10

Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) ha continuato a inanellare successi nella seconda prova dell'UCI Track Champions League regalando grande spettacolo a Berlino. Il 13 volte campione del mondo ha ottenuto quattro vittorie di fila battendo Mateusz Rudyk (Polonia) nella finale Sprint, e poi ha confermato con una prestazione altrettanto dominante nel Keirin.


Anche Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) ha firmato una serata perfetta nella veloctà femminile, vincendo sia la gara Sprint che quella di Keirin e indossando la maglia azzurra di leader.


Katie Archibald (Gran Bretagna), nel frattempo, ha trionfato nell'Eliminazione, aumentando il suo vantaggio in vetta alla classifica Endurance femminile, e anche Eiya Hshimoto (Giappone) ha difeso il suo primato nella classifica generale nella competizione Endurance maschile.

LE GARE. La prima vittoria della serata è andata a Dylan Bibic nello scratch maschile. Il canadese ha staccato Maximilian Schmidbauer a nove giri dalla fine e poi ha aperto un divario considerevole sull'austriaco nelle fasi finali. Nello scratch femminile, Lily Williams (USA) ha regalato una prestazione impeccabile.

Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) ha continuato da dove aveva lasciato a Maiorca conducendo in testa contro Mateusz Rudyk (Polonia) nella finale Sprint e ha continuato la sua striscia di vittorie con un successo combattuto. La finale dello sprint femminile ha seguito uno schema simile con Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) che ha preso il comando della gara e ha respinto la sfida determinata di Katy Marchant (Gran Bretagna) per rivendicare la sua seconda vittoria della serie.

L'eliminazione maschile ha visto Jules Hesters (Belgio) produrre un attacco straordinario per lasciare Eiya Hashimoto (Giappone) e William Tidball (Gran Bretagna) nella polvere quando la gara si è ridotta a tre corridori, prendendosi tutto il tempo necessari per festeggiare la sua prima vittoria in assoluto nella UCI Track Champions League.

Katie Archibald (Gran Bretagna) ha dominato nell'eliminazione femminile dopo che la Williams aveva tentato un attacco anticipato a sorpresa. La Williams è riuscita a ottenere solo il 10° posto nell'ultima gara Endurance della serata, e Archibald ha capitalizzato lasciandosi alle spalle Maggie Coles-Lyster (Canada) prima di concludere un incredibile 12° trionfo in UCI Track Champions League.

Lavreysen (Paesi Bassi) ha poi completato la serata in grande stile, cronometrando brillantemente la sua mossa per superare Matthew Richardson nella finale di Keirin, nonostante l'australiano abbia dato tutto quello che aveva in vista del giro di campana. Lavreysen si è dimostrato di un altro livello, staccando i suoi rivali prima di tagliare il traguardo con oltre quattro lunghezze di vantaggio.

I RISULTATI DELLA SECONDA TAPPA

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 2. Katy Marchant (Great Britain) 3. Emma Finucane (Great Britain) Full results HERE WOMEN'S KEIRIN1. Ellesse Andrews (New Zealand) 2. Alessa-Catriona Pröpster (Germany) 3. Lowri Thomas (Great Britain) Full results HERE WOMEN'S ELIMINATION1. Katie Archibald (Great Britain) 2. Maggie Coles-Lyster (Canada) 3. Anita Stenberg (Norway) Full results HERE WOMEN'S SCRATCH1. Lily Williams (USA)2. Sarah Van Dam (Canada) 3. Anita Stenberg (Norway) Full results HERE 
MEN'S SPRINT1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Mateusz Rudyk (Poland) 3. Matthew Richardson (Australia) Full results HERE MEN'S KEIRIN1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Matthew Richardson (Australia) 3. Tom Derache (France) Full results HERE MEN'S ELIMINATION1. Jules Hesters (Belgium) 2. Eiya Hashimoto (Japan) 3. William Tidball (Great Britain) Full results HERE MEN'S SCRATCH1. Dylan Bibic (Canada) 2. Maximilian Schmidbauer (Austria) 3. Tobias Hansen (Denmark) Full results HERE

LEAGUE STANDINGS AFTER ROUND 2:

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 70 pts 2. Alessa-Catriona Pröpster (Germany) 65 3. Emma Finucane (Great Britain) 47Full results HERE WOMEN'S ENDURANCE1. Katie Archibald (Great Britain) 67 pts2. Lily Williams (USA) 61 3. Anita Stenberg (Norway) 60Full results HERE 
MEN'S SPRINT1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 80 pts2. Matthew Richardson (Australia) 583. Tom Derache (France) 56Full results HERE MEN'S ENDURANCE1. Eiya Hashimoto (Japan) 59 pts2. Dylan Bibic (Canada) 563. William Tidball (Great Britain) 44Full results HERE 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024