LIV ALULA JAYCO 2024, 16 ATLETE PER UN ROSTER DI GRANDE QUALITA'

DONNE | 25/10/2023 | 10:18

GreenEDGE Cycling annuncia il roster della squadra femminile per il 2024 e, come anticipato ieri, il nuono nome della squadra che sarà Liv AlUla Jayco.


Il nuovo nome rappresenta un ulteriore impegno da parte di Giant Group, partner tecnico del team, e per la prossima stagione la squadra australiana accoglierà sette nuove atlete, portando l'organico 16 cicliste.


Insieme al cambio di nome per il 2024, la squadra è lieta di aggiungere un team di sviluppo femminile sotto la bandiera GreenEDGE Cycling, che condividerà la stessa identità del WorldTeam femminile, creando una forte coesione tra le due squadre che correranno con biciclette Liv.

Con la fusione di Team Jayco AlUla e Liv Racing TeqFind, cinque atlete della formazione olandese faranno parte del Liv AlUla Jayco World Team per la prossima stagione. La cinque volte campionessa spagnola Mavi Garcia porterà con sé un bagaglio di esperienza e un palmarès di assoluto valre, con una top ten al Tour de France e un podio al Giro d'Italia nelle due ultime stagioni. Insieme alla campionessa spagnola ci saranno quattro delle sue compagne di squadra Liv Racing TeqFind sotto forma del trio olandese Jeanne Korevaar, Silke Smulders e Quinty Ton, oltre alla svedese Caroline Andersson.

"La partnership con Liv Racing TeqFind ci ha permesso di avere un organico ancora più profondo. Mavi ha dimostrato di essere una delle migliori scalatrici del gruppo negli ultimi anni e sarà una delle leader. Ora abbiamo un roster più equilibrato, il che è importante per essere in grado di competere in un'ampia gamma di gare in un calendario di gare femminili impegnativo e in crescita".

Con obiettivi legati ad un'ampia varietà di gare, anche l'italiana Anna Trevisi porta la sua esperienza sia nelle classiche di primavera che nelle volate di gruppo, un'aggiunta gradita per la velocista della squadra Letizia Paternoster.

Oltre a coinvolgere atlete esperte, GreenEDGE Cycling continuerà a guardare al futuro, con lo sviluppo di giovani talenti che resta una priorità. Il lancio di un nuovo team di sviluppo è un'espansione entusiasmante, che il proprietario Gerry Ryan e la direzione del team ritengono vitale per la crescita del lato femminile di questo sport.

Con un occhio al futuro, il talento emergente Ella Wyllie è un acquisto entusiasmante per la squadra con la 21enne neozelandese che entrerà nel gruppo WorldTour con la squadra nel 2024. L'atleta australiana Ruby Roseman-Gannon ha confermato la bontà del lavoro della squadra nella crescita dei talenti e sarà una delle stelle del team.

"Il gruppo femminile si sta sviluppando a un ritmo rapido anno dopo anno, ed è importante essere in prima linea nella crescita e aiutare i giovani talenti a prepararsi per entrare nel gruppo del Women's WorldTour. Abbiamo un bel mix di gioventù ed esperienza nel nostro nuovo roster per il 2024, l'aggiunta di Ella è molto eccitante per noi: ora è nostro compito aiutarla a raggiungere il suo pieno potenziale e crediamo di aver trovato una giovane stella".

Roster Liv AlUla Jayco 2024 (16 corridori):

    Caroline Andersson (SWE) *Nuovo arrivo
    Georgia Baker (AUS)
    Teniel Campbell (TTO)
    Mavi Garcia (ESP) *Nuovo arrivo
    Ingvild Gåskjenn (NOR)
    Georgie Howe (AUS)
    Alexandra Manly (AUS)
    Jeanne Korevaar (NED) *Nuovo arrivo
    Patè d'ambra (AUS)
    Letizia Paternoster (ITA)
    Rubino Roseman-Gannon (AUS)
    Silke Smulders (NED) *Nuovo arrivo
    Quinty Ton (NED) *Nuovo arrivo
    Anna Trevisi (ITA) *New arrivo
    Ella Wyllie (NZL) *Nuovo arrivo
    Urška Žigart (SLO)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024